CPA. Gianni Bugno rieletto presidente

POLITICA | 28/11/2014 | 20:25
Ieri, a Milano, si è svolta l’Assemblea del CPA in cui si è provveduto all’elezione del nuovo presidente che resterà in carica per i prossimi 4 anni. Gianni Bugno, presidente uscente, è stato rieletto all’unanimità e così pure sono stati riconfermati il suo vice Pascal Chanteur e il segretario generale David Chassot.
Bugno ha elencato le attività realizzate dal CPA durante il suo mandato: la prima importante conquista è stato il conseguimento di una maggiore indipendenza dell’associazione internazionale dei corridori dall’UCI. In passato il CPA era un organismo asservito ai voleri della massima autorità del ciclismo piuttosto che un’entità autonoma e realmente rappresentativa degli interessi dei corridori. “Il cammino per ottenere attenzione e rispetto è stato faticoso e non posso dire che sia ancora terminato – ha detto Bugno - ma abbiamo fatto grandi passi avanti ed ora finalmente il nostro parere, durante le riunioni in cui si decidono i cambiamenti del ciclismo, conta di più..”
Riportare il bilancio del CPA in attivo, dando la possibilità, a tutti i corridori che terminano la carriera, di poter contare sul “fondo di solidarietà”, è stato un altro merito dell’amministrazione Bugno. Come pure l’aumento del salario minimo, fissato sull’accordo paritario insieme all’AIGCP e la mondializzazione del CPA, per stimolare la nascita di nuove associazioni di corridori nei paesi in cui non esistono.
“Infine il nostro lavoro più importante, che ci vedrà molto impegnati anche nei prossimi anni – ha continuato – è stata la partecipazione ai work groups della Riforma del 2017. Su questo tema si fonderà molto del nostro lavoro futuro perché innanzitutto vogliamo garantire che i cambiamenti previsti non significhino perdite di posti di lavoro per i corridori. Ci aspetteremmo dalla Riforma una riqualificazione del ciclismo sia in termini di immagine che di economia: strategie per attirare più sponsors e migliorare le condizioni di lavoro di tutti i corridori, anche delle categorie meno tutelate al momento. E poi, pur capendo la logica della globalizzazione del ciclismo, saremmo favorevoli a valorizzare le corse che hanno fatto la storia del nostro sport, che non dovranno entrare in competizione con le nuove frontiere...”
Tra gli obiettivi del CPA dei prossimi anni anche la creazione, già proposta, di un servizio di arbitraggio legale presso l’UCI in grado di risolvere in tempi più rapidi e meno onerosi per i corridori le questioni giuridiche. “Vogliamo anche proseguire con la richiesta di aumento del montepremi, fermo ormai da troppo tempo – ha continuato il presidente del CPA – perché è l’unico modo per dare una gratificazione a tutti i corridori e non solo ai primi che fanno punti..”
Infine Bugno ha insistito sull’importanza del nuovo progetto del CPA di avere dei delegati dell’associazione presenti in ogni corsa importante, per supportare sul terreno i corridori in modo immediato su ogni necessità e diventare un punto di riferimento anche per coloro che non hanno delle associazioni nazionali a cui appoggiarsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
FOR PRESIDENT
29 novembre 2014 14:53 gass53
SCUSATE............MA A CHE SERVE?????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024