CPA. Gianni Bugno rieletto presidente

POLITICA | 28/11/2014 | 20:25
Ieri, a Milano, si è svolta l’Assemblea del CPA in cui si è provveduto all’elezione del nuovo presidente che resterà in carica per i prossimi 4 anni. Gianni Bugno, presidente uscente, è stato rieletto all’unanimità e così pure sono stati riconfermati il suo vice Pascal Chanteur e il segretario generale David Chassot.
Bugno ha elencato le attività realizzate dal CPA durante il suo mandato: la prima importante conquista è stato il conseguimento di una maggiore indipendenza dell’associazione internazionale dei corridori dall’UCI. In passato il CPA era un organismo asservito ai voleri della massima autorità del ciclismo piuttosto che un’entità autonoma e realmente rappresentativa degli interessi dei corridori. “Il cammino per ottenere attenzione e rispetto è stato faticoso e non posso dire che sia ancora terminato – ha detto Bugno - ma abbiamo fatto grandi passi avanti ed ora finalmente il nostro parere, durante le riunioni in cui si decidono i cambiamenti del ciclismo, conta di più..”
Riportare il bilancio del CPA in attivo, dando la possibilità, a tutti i corridori che terminano la carriera, di poter contare sul “fondo di solidarietà”, è stato un altro merito dell’amministrazione Bugno. Come pure l’aumento del salario minimo, fissato sull’accordo paritario insieme all’AIGCP e la mondializzazione del CPA, per stimolare la nascita di nuove associazioni di corridori nei paesi in cui non esistono.
“Infine il nostro lavoro più importante, che ci vedrà molto impegnati anche nei prossimi anni – ha continuato – è stata la partecipazione ai work groups della Riforma del 2017. Su questo tema si fonderà molto del nostro lavoro futuro perché innanzitutto vogliamo garantire che i cambiamenti previsti non significhino perdite di posti di lavoro per i corridori. Ci aspetteremmo dalla Riforma una riqualificazione del ciclismo sia in termini di immagine che di economia: strategie per attirare più sponsors e migliorare le condizioni di lavoro di tutti i corridori, anche delle categorie meno tutelate al momento. E poi, pur capendo la logica della globalizzazione del ciclismo, saremmo favorevoli a valorizzare le corse che hanno fatto la storia del nostro sport, che non dovranno entrare in competizione con le nuove frontiere...”
Tra gli obiettivi del CPA dei prossimi anni anche la creazione, già proposta, di un servizio di arbitraggio legale presso l’UCI in grado di risolvere in tempi più rapidi e meno onerosi per i corridori le questioni giuridiche. “Vogliamo anche proseguire con la richiesta di aumento del montepremi, fermo ormai da troppo tempo – ha continuato il presidente del CPA – perché è l’unico modo per dare una gratificazione a tutti i corridori e non solo ai primi che fanno punti..”
Infine Bugno ha insistito sull’importanza del nuovo progetto del CPA di avere dei delegati dell’associazione presenti in ogni corsa importante, per supportare sul terreno i corridori in modo immediato su ogni necessità e diventare un punto di riferimento anche per coloro che non hanno delle associazioni nazionali a cui appoggiarsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
FOR PRESIDENT
29 novembre 2014 14:53 gass53
SCUSATE............MA A CHE SERVE?????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024