UCI. «Astana WT e Astana Continental sono due realtà differenti»

PROFESSIONISTI | 28/11/2014 | 11:44
Astana WorldTour e Astana Continental sono due entità differenti: a sancirlo è l’Uci in prima persona.

«La squadra WorldTour e quella Continental sono due strutture differenti - ha spiegato il direttore tecnico dell’Uci Philippe Chevalier a L’Equipe - ed è un errore parlare quindi di cinque positività per la Astana. Le formazioni Continental sono affiliate all’Uci attraverso la loro federazione di appartenenza, mentre le formazioni professionistiche sono registrate direttamente dall’Uci. Ci sono anche differenze legali nella costituzione delle società stesse».

Precisazione obbligatoria, che comunque non evita alla Astana WT di restare in attesa del verdetto della Commissione delle Licenze, dopo che la Federazione Kazaka ha sospeso l’attività del Team Continental. C’è attesa anche per gli esiti dell’inchiesta interna aperta dalla federazione kazaka e sui nuovi programmi stabiliti dalla federazione per combattere il doping.
Copyright © TBW
COMMENTI
Chevalier o non chevalier
28 novembre 2014 12:03 cimo
Resta il fatto delle due positività del Team WT!!!!!

28 novembre 2014 12:29 VociDalGruppo
Saranno anche due formazioni differenti.. ci mancherebbe...
Ma resta il fatto che è Vinokurov che ha sospeso l'attività del Team Continental... se fossero 2 cose completamente separate non dovrebbe essere stato "qualcun altro" a dover decidere se sospendere l'attività oppure no?

Non avevamo dubbi!
28 novembre 2014 12:43 antony
Non avevamo dubbi. Alla fine sarà tutto giustificato. Come fanno a sanzionare una squadra che è l'espressione di uno Stato ? Che brutto ciclismo, governato solo ed esclusivamente dal denaro.....

2 pesi 2 misure ..
28 novembre 2014 13:18 fix1963
Una squadra italiana con 2 positivi in WT e 3 in Continental sarebbe gia' stata terminata.. Ma la Continental non e' il vivaio della WT?? Ale

x antony
28 novembre 2014 14:34 siluro1946
"... brutto ciclismo governato dal denaro": perché tutto il resto, del mondo da cosa è governato? Le risparmio il lungo elenco, dal sesso, alla politica, alla religione, ad altri sport, delle vicende umane legate al denaro, e solo al denaro Il ciclismo che io pratico, e che ho fatto praticare, con passione e competenza, è bellissimo.

Evviva il nuovo corso UCI!
28 novembre 2014 14:55 Bastiano
Cosa dire? Questa è una di quelle notizie che si commentano da sole! Fino a ieri il team della WT emetteva comunicati anche per le positività della Continental, oggi scopriamo che non ne avevano alcun titolo.
Per favore fateci sapere se il ciclismo dovrà spostarsi sempre più verso Paesi senza alcuna trodizione, senza democrazia e, senza alcun vincolo etico? Almeno ci mettiamo l'animo in pace e cancelliamo questo sport dalla nostra memoria.

x Bastiano
28 novembre 2014 16:55 siluro1946
Spero che ci farà sapere verso quale sport, o passatempo, emigrerà o dedicherà il suo tempo. Ci risparmierebbe, una eventuale ricerca, ardua e forse impossibile, verso qualche "mondo migliore" ove, etica e morale, la fanno da padrone.

siluro1946
28 novembre 2014 17:39 Bastiano
Immagino che hai degli interessi con questo Team ma, tutto ciò che è etica, per me ha ancora un po di valore.
Se un team (ripeto il Team), fino a ieri mi dice che lui è titolato a parlare anche per il suo team satellite, da oggi, non può dirmi che non lo conosce!
Se a questo ci aggiungiamo che il massimo organismo mondiale (non nazionale), certifica che i due team sono distinti e distanti, io qualche dubbio me lo faccio venire. Per lei è tutto normale?

28 novembre 2014 20:47 Line
dice così ma Il Manger della continental è anche un Direttore Sportivo della squadra WT vedi sito uci.ch


Peggio el tacon o il buso?
28 novembre 2014 20:49 Per89
Mi sembra di leggere una vecchia storia, cambiano i protagonisti, ma la sceneggiatura è sempre la stessa.... Voglio far notare alcune incongruenze giustamente come dice il DT dell'UCI le due formazioni giuridicamente sono diverse, ma la cosa finisce lì. Il comunicato dell'autosospensione arriva da Montecatini ritrovo della squadra WT ed è firmato da Vinokurov e non dalla federazione Kazaka. Sedun il TM della squadra continental se effettivamente stiamo parlando di due realtà diverse non dovrebbe figurare tra i DS della squadra WT cosa che invece si osserva sul sito dell'ASTANA. Inoltre due società diverse non possono avere in comune lo stesso nome!!!! Quindi chi vogliono prendere in giro!!!! Ieri su questo forum ho lanciato una provocazione contano di più i soldi o l'etica, oggi è arrivata la risposta dell'UCI che riassumo con una frase di Donati "Perchè alla gente interessano le medaglie".....

beh
29 novembre 2014 07:31 fedaia66
ma a parte Sedun tutto il resto e' diverso..che Vino sia a capo di tutte e due le realta' cosa significa, che se si dopa un corridore asiatico che probabilmente ne' Nibali ne' altri avranno mai visto, si deve dopare per forza anche lui?quindi, nell'ipotesi malaugurata che venga pizzicata una donzella dell'Astana femminile, il ragionamente sarebbe lo stesso?
Chiaro, ci sono i soldi di mezzo, ma perche' non chiedervi come mai posiitvita' riscontrate su controlli effettuati a primavera vengono fuori solo ora?
alla vigilia dell'esame sulle richieste delle licenza wt..sempre ricordando delle affermazioni di Cockson post tour e del figlioletto spesso e volentieri in allenmento in compagnia degli Sky...
malizia per malizia.....

dubbi
29 novembre 2014 11:58 siluro1946
Sembrerebbe, da ciò che si legge, che i dirigenti dell'Astana abbiano legato al lettino i loro atleti, infilato nelle vene, o in qualche altro posto, sostanze proibite. Parlare di responsabilità individuali, MAI. La colpa è sempre di un altro, meglio se avversario o nemico. Come accade spesso anche in altri settori della vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024