SCATTO FISSO, Dario Cataldo: ma mi daranno il Tour?

PROFESSIONISTI | 27/11/2014 | 07:40
Picasso cambia squadra, ma non abitudini. Suona il telefono e Dario Cataldo, che nel 2015 difenderà i colori dell’Astana, ci risponde mentre sta disegnando. Al primo ritiro con la formazione kazaka riunita a Montecatini l’artista del gruppo si è portato dietro l’immancabile astuccio con matite e acquerelli e in questi giorni si sta dilettando in qualche schizzo commissionatogli da un amico che gli ha chiesto consiglio per un tatuaggio. L’abruzzese classe ’85 mette da parte per un attimo i fogli e ci racconta i suoi programmi per la stagione che sta per arrivare.

Dall’abbronzatura si capisce che sei tornato da poco dalle vacanze…
«In effetti sono rientrato venerdì scorso dalle Maldive. Una settimana di relax su un’isoletta per staccare la spina mi ci voleva proprio dopo una lunga stagione conclusa in Cina. Che dire del 2014? È stato un anno così così, per come mi ero preparato in qualche occasione potevo raccogliere di più, soprattutto al Giro d’Italia quando mi sono dovuto accontentare del 2° posto di tappa e sicuramente sullo Stelvio. Sono sempre stato a disposizione della squadra, sono consapevole che è il mio lavoro e l’ho sempre svolto volentieri, speravo solo venisse riconosciuto di più».

Anno nuovo, maglia nuova.
«Sì, in Astana mi auguro di trovare nuovi stimoli. Finito il Giro di Pechino ho staccato per 20 giorni senza però abbandonare del tutto la bici. Ho ricominciato ad allenarmi successivamente in palestra e uscendo in bici in modo più regolare. La preparazione è già avviata, qui in ritiro (divide la camera con Andrea Guardini, ndr) ci stiamo sottoponendo alle visite mediche, ai test fisici, stiamo provando i materiali e facendo gruppo. Il clima mi sembra tranquillo, rilassato, sono certo lavoreremo bene».

Il tuo programma immagino dipenderà dalle scelte che verranno prese da Nibali e Aru.
«Esatto. La squadra è costruita attorno a loro perciò dipende tutto dalle loro scelte. Mi piacerebbe disputare il Tour de France, finora nelle squadre in cui ho militato l’ho sempre chiesto ma il mio desiderio non è mai stato esaudito. Essendo uno dei pochi italiani in team stranieri, venivo sempre schierato al Giro, chissà che quest’anno in un gruppo di italiani ben più numeroso cambi la musica. L’ultima parola però ovviamente non spetta a me».

Cosa ti aspetti?
«Al Team Sky non stavo male, ma ero un po’ ingessato. In questa nuova squadra il gruppo latino la fa da padrona e il clima è diverso. Penso troverò una maggiore attenzione alle valutazioni umane, non solo agli schemi e ai programmi standard. Non è una critica agli inglesi con cui ho passato anni positivi, ma forse è proprio il cambiamento che mi serve per poter tornare a esprimermi al meglio».

Giulia De Maio

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI; Ivan SANTAROMITA; Filippo POZZATO; Domenico POZZOVIVO
Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
27 novembre 2014 14:35 cimo
Auguri Dario per un altro anno in cui ti auguro di non dover fare di nuovo il comprimario....ma ho qualche dubbio....lo zio Alexander nn ti lascerà grossi spazi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024