SCATTO FISSO, Dario Cataldo: ma mi daranno il Tour?
PROFESSIONISTI | 27/11/2014 | 07:40 Picasso cambia squadra, ma non abitudini. Suona il telefono e Dario Cataldo, che nel 2015 difenderà i colori dell’Astana, ci risponde mentre sta disegnando. Al primo ritiro con la formazione kazaka riunita a Montecatini l’artista del gruppo si è portato dietro l’immancabile astuccio con matite e acquerelli e in questi giorni si sta dilettando in qualche schizzo commissionatogli da un amico che gli ha chiesto consiglio per un tatuaggio. L’abruzzese classe ’85 mette da parte per un attimo i fogli e ci racconta i suoi programmi per la stagione che sta per arrivare.
Dall’abbronzatura si capisce che sei tornato da poco dalle vacanze… «In effetti sono rientrato venerdì scorso dalle Maldive. Una settimana di relax su un’isoletta per staccare la spina mi ci voleva proprio dopo una lunga stagione conclusa in Cina. Che dire del 2014? È stato un anno così così, per come mi ero preparato in qualche occasione potevo raccogliere di più, soprattutto al Giro d’Italia quando mi sono dovuto accontentare del 2° posto di tappa e sicuramente sullo Stelvio. Sono sempre stato a disposizione della squadra, sono consapevole che è il mio lavoro e l’ho sempre svolto volentieri, speravo solo venisse riconosciuto di più».
Anno nuovo, maglia nuova. «Sì, in Astana mi auguro di trovare nuovi stimoli. Finito il Giro di Pechino ho staccato per 20 giorni senza però abbandonare del tutto la bici. Ho ricominciato ad allenarmi successivamente in palestra e uscendo in bici in modo più regolare. La preparazione è già avviata, qui in ritiro (divide la camera con Andrea Guardini, ndr) ci stiamo sottoponendo alle visite mediche, ai test fisici, stiamo provando i materiali e facendo gruppo. Il clima mi sembra tranquillo, rilassato, sono certo lavoreremo bene».
Il tuo programma immagino dipenderà dalle scelte che verranno prese da Nibali e Aru. «Esatto. La squadra è costruita attorno a loro perciò dipende tutto dalle loro scelte. Mi piacerebbe disputare il Tour de France, finora nelle squadre in cui ho militato l’ho sempre chiesto ma il mio desiderio non è mai stato esaudito. Essendo uno dei pochi italiani in team stranieri, venivo sempre schierato al Giro, chissà che quest’anno in un gruppo di italiani ben più numeroso cambi la musica. L’ultima parola però ovviamente non spetta a me».
Cosa ti aspetti? «Al Team Sky non stavo male, ma ero un po’ ingessato. In questa nuova squadra il gruppo latino la fa da padrona e il clima è diverso. Penso troverò una maggiore attenzione alle valutazioni umane, non solo agli schemi e ai programmi standard. Non è una critica agli inglesi con cui ho passato anni positivi, ma forse è proprio il cambiamento che mi serve per poter tornare a esprimermi al meglio».
Auguri Dario per un altro anno in cui ti auguro di non dover fare di nuovo il comprimario....ma ho qualche dubbio....lo zio Alexander nn ti lascerà grossi spazi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...