SCATTO FISSO, Dario Cataldo: ma mi daranno il Tour?

PROFESSIONISTI | 27/11/2014 | 07:40
Picasso cambia squadra, ma non abitudini. Suona il telefono e Dario Cataldo, che nel 2015 difenderà i colori dell’Astana, ci risponde mentre sta disegnando. Al primo ritiro con la formazione kazaka riunita a Montecatini l’artista del gruppo si è portato dietro l’immancabile astuccio con matite e acquerelli e in questi giorni si sta dilettando in qualche schizzo commissionatogli da un amico che gli ha chiesto consiglio per un tatuaggio. L’abruzzese classe ’85 mette da parte per un attimo i fogli e ci racconta i suoi programmi per la stagione che sta per arrivare.

Dall’abbronzatura si capisce che sei tornato da poco dalle vacanze…
«In effetti sono rientrato venerdì scorso dalle Maldive. Una settimana di relax su un’isoletta per staccare la spina mi ci voleva proprio dopo una lunga stagione conclusa in Cina. Che dire del 2014? È stato un anno così così, per come mi ero preparato in qualche occasione potevo raccogliere di più, soprattutto al Giro d’Italia quando mi sono dovuto accontentare del 2° posto di tappa e sicuramente sullo Stelvio. Sono sempre stato a disposizione della squadra, sono consapevole che è il mio lavoro e l’ho sempre svolto volentieri, speravo solo venisse riconosciuto di più».

Anno nuovo, maglia nuova.
«Sì, in Astana mi auguro di trovare nuovi stimoli. Finito il Giro di Pechino ho staccato per 20 giorni senza però abbandonare del tutto la bici. Ho ricominciato ad allenarmi successivamente in palestra e uscendo in bici in modo più regolare. La preparazione è già avviata, qui in ritiro (divide la camera con Andrea Guardini, ndr) ci stiamo sottoponendo alle visite mediche, ai test fisici, stiamo provando i materiali e facendo gruppo. Il clima mi sembra tranquillo, rilassato, sono certo lavoreremo bene».

Il tuo programma immagino dipenderà dalle scelte che verranno prese da Nibali e Aru.
«Esatto. La squadra è costruita attorno a loro perciò dipende tutto dalle loro scelte. Mi piacerebbe disputare il Tour de France, finora nelle squadre in cui ho militato l’ho sempre chiesto ma il mio desiderio non è mai stato esaudito. Essendo uno dei pochi italiani in team stranieri, venivo sempre schierato al Giro, chissà che quest’anno in un gruppo di italiani ben più numeroso cambi la musica. L’ultima parola però ovviamente non spetta a me».

Cosa ti aspetti?
«Al Team Sky non stavo male, ma ero un po’ ingessato. In questa nuova squadra il gruppo latino la fa da padrona e il clima è diverso. Penso troverò una maggiore attenzione alle valutazioni umane, non solo agli schemi e ai programmi standard. Non è una critica agli inglesi con cui ho passato anni positivi, ma forse è proprio il cambiamento che mi serve per poter tornare a esprimermi al meglio».

Giulia De Maio

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI; Ivan SANTAROMITA; Filippo POZZATO; Domenico POZZOVIVO
Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
27 novembre 2014 14:35 cimo
Auguri Dario per un altro anno in cui ti auguro di non dover fare di nuovo il comprimario....ma ho qualche dubbio....lo zio Alexander nn ti lascerà grossi spazi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024