BARDIANI CSF. Reverberi: «Una stagione d'oro»

PROFESSIONISTI | 26/11/2014 | 07:28
Si chiude una stagione da incorniciare per la Bardiani CSF che ha raccolto ben 13 successi (15 podi e 60 piazzamenti nella top ten) tra cui 3 tappe al Giro d’Italia. Roberto Reverberi e tutto lo staff del greenteam non possono che essere soddisfatti.

Roberto, più di così cosa potevi chiedere?
«Nulla, è stata una stagione perfetta. Ab­biamo iniziato con il successo di Edo­ar­do Zardini al Giro del Trentino e festeggiato per ben tre volte durante la corsa rosa grazie alle imprese di Marco Ca­nola, Enrico Battaglin e Stefano Pirazzi. Al Giro di Slovenia si sono sbloccati Manuel Bongiorno e Sonny Colbrelli, che nei mesi successivi ha saputo alzare le braccia al cielo al Giro dell’Appen­ni­no, al Memorial Pantani, al GP Prato e alla Coppa Sabatini. Al Giro di Da­ni­mar­ca ha rotto il ghiaccio Nicola Boem, al Tour du Poitou Charentes è stata la volta di Nicola Ruffoni. La ciliegina sulla torta sono state le convocazioni per il mondiale di Ponferrada di Zardini, vincitore anche al Tour of Bri­tain, e di Col­brelli, alla fine 13° e miglior azzurro».

La vittoria della Coppa Italia sfuggita per un sol punto brucia?
«No, assolutamente anche perché moralmente l’abbiamo vinta noi: se teniamo conto di quanto abbiamo raccolto al Gi­ro d’Italia, alla Sanremo e in altre corse italiane di prestigio non ho niente da recriminare. Aver vinto con 9 corridori diversi mi inorgoglisce ancor di più. L’an­no scorso avevamo vinto tanto ma quasi tutto grazie a Sacha Modolo, con la sua partenza gli sponsor temevano un calo invece i ragazzi che hanno avuto più spazio, come Sonny, non hanno assolutamente deluso».

Il ricordo indelebile di questa stagione?
«Ce ne sono tanti, è davvero difficile scegliere. Il primo che mi viene in mente è la vittoria di Pirazzi a Vittorio Veneto. Era davvero tanto che la inseguiva, dopo tanti sacrifici se la meritava».

Dei tuoi ragazzi chi ti ha stupito di più?
«Zardini. Edoardo aveva già fatto vedere di che pasta era fatto nel 2013, sapevo che aveva delle buone qualità, ma quest’anno ha fatto davvero un salto di qualità enorme».

C’è qualcuno che ti ha deluso?
«Tra gli 8 corridori che non abbiamo confermato, ce ne sono 3-4 di cui non voglio fare il nome, tanto loro sanno di chi parlo. Mi resta il rammarico che non hanno dimostrato quanto valgono per scarsa professionalità, alcuni hanno un buon motore e avrebbero potuto fare un altro tipo di percorso con noi, invece stanno buttando via il loro talento».

Gli sponsor saranno contenti.
«Sì, è il primo anno che non abbiamo dovuto cambiare nulla sull’ammiraglia, nemmeno uno degli sponsor più piccoli ci ha lasciato. Dopo il Giro ci hanno tut­ti riconfermato la loro fiducia per almeno 2-3 anni come patron Zecchetto con le cui MCipollini correremo ancora».

Novità nel roster per il 2015?
«Passeranno con noi Simone Andreetta, Alessandro Tonelli,  Paolo Simion, Luca Chirico e i fratelli Simone e Luca Ster­bini: abbiamo pescato tra i migliori dilettanti italiani sperando di avere fatto qualche buon colpo. Di solito ci prendiamo (sorride, ndr). Abbiamo confermato Colbrelli, Zardini, Pirazzi, Bongiorno, Battaglin, Barbin, Boem, Ruffoni, Pie­chele e Manfredi».

Un nome su cui scommetteresti oggi?
«Mi aspetto molto da Enrico Barbin, che quest’anno è stato frenato da un incidente nel finale di stagione ma si è ripreso in fretta dimostrando di essere un vero professionista».

Nel 2015 potreste vincere ancora più corse?
«Ripeterci non è facile, 3 tappe al Giro non arrivano tutti gli anni. Cerchermo l’invito oltre che per il Giro per la Liegi e altre corse World Tour, insomma vo­glia­mo alzare il tiro».

Giulia De Maio, da tuttoBICI di novembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024