BARDIANI CSF. Reverberi: «Una stagione d'oro»

PROFESSIONISTI | 26/11/2014 | 07:28
Si chiude una stagione da incorniciare per la Bardiani CSF che ha raccolto ben 13 successi (15 podi e 60 piazzamenti nella top ten) tra cui 3 tappe al Giro d’Italia. Roberto Reverberi e tutto lo staff del greenteam non possono che essere soddisfatti.

Roberto, più di così cosa potevi chiedere?
«Nulla, è stata una stagione perfetta. Ab­biamo iniziato con il successo di Edo­ar­do Zardini al Giro del Trentino e festeggiato per ben tre volte durante la corsa rosa grazie alle imprese di Marco Ca­nola, Enrico Battaglin e Stefano Pirazzi. Al Giro di Slovenia si sono sbloccati Manuel Bongiorno e Sonny Colbrelli, che nei mesi successivi ha saputo alzare le braccia al cielo al Giro dell’Appen­ni­no, al Memorial Pantani, al GP Prato e alla Coppa Sabatini. Al Giro di Da­ni­mar­ca ha rotto il ghiaccio Nicola Boem, al Tour du Poitou Charentes è stata la volta di Nicola Ruffoni. La ciliegina sulla torta sono state le convocazioni per il mondiale di Ponferrada di Zardini, vincitore anche al Tour of Bri­tain, e di Col­brelli, alla fine 13° e miglior azzurro».

La vittoria della Coppa Italia sfuggita per un sol punto brucia?
«No, assolutamente anche perché moralmente l’abbiamo vinta noi: se teniamo conto di quanto abbiamo raccolto al Gi­ro d’Italia, alla Sanremo e in altre corse italiane di prestigio non ho niente da recriminare. Aver vinto con 9 corridori diversi mi inorgoglisce ancor di più. L’an­no scorso avevamo vinto tanto ma quasi tutto grazie a Sacha Modolo, con la sua partenza gli sponsor temevano un calo invece i ragazzi che hanno avuto più spazio, come Sonny, non hanno assolutamente deluso».

Il ricordo indelebile di questa stagione?
«Ce ne sono tanti, è davvero difficile scegliere. Il primo che mi viene in mente è la vittoria di Pirazzi a Vittorio Veneto. Era davvero tanto che la inseguiva, dopo tanti sacrifici se la meritava».

Dei tuoi ragazzi chi ti ha stupito di più?
«Zardini. Edoardo aveva già fatto vedere di che pasta era fatto nel 2013, sapevo che aveva delle buone qualità, ma quest’anno ha fatto davvero un salto di qualità enorme».

C’è qualcuno che ti ha deluso?
«Tra gli 8 corridori che non abbiamo confermato, ce ne sono 3-4 di cui non voglio fare il nome, tanto loro sanno di chi parlo. Mi resta il rammarico che non hanno dimostrato quanto valgono per scarsa professionalità, alcuni hanno un buon motore e avrebbero potuto fare un altro tipo di percorso con noi, invece stanno buttando via il loro talento».

Gli sponsor saranno contenti.
«Sì, è il primo anno che non abbiamo dovuto cambiare nulla sull’ammiraglia, nemmeno uno degli sponsor più piccoli ci ha lasciato. Dopo il Giro ci hanno tut­ti riconfermato la loro fiducia per almeno 2-3 anni come patron Zecchetto con le cui MCipollini correremo ancora».

Novità nel roster per il 2015?
«Passeranno con noi Simone Andreetta, Alessandro Tonelli,  Paolo Simion, Luca Chirico e i fratelli Simone e Luca Ster­bini: abbiamo pescato tra i migliori dilettanti italiani sperando di avere fatto qualche buon colpo. Di solito ci prendiamo (sorride, ndr). Abbiamo confermato Colbrelli, Zardini, Pirazzi, Bongiorno, Battaglin, Barbin, Boem, Ruffoni, Pie­chele e Manfredi».

Un nome su cui scommetteresti oggi?
«Mi aspetto molto da Enrico Barbin, che quest’anno è stato frenato da un incidente nel finale di stagione ma si è ripreso in fretta dimostrando di essere un vero professionista».

Nel 2015 potreste vincere ancora più corse?
«Ripeterci non è facile, 3 tappe al Giro non arrivano tutti gli anni. Cerchermo l’invito oltre che per il Giro per la Liegi e altre corse World Tour, insomma vo­glia­mo alzare il tiro».

Giulia De Maio, da tuttoBICI di novembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024