SCATTO FISSO. Santaromita se la prende comoda

PROFESSIONISTI | 24/11/2014 | 11:35
Corridori d’inverno, corridori che si allenano ma che se la prendono easy perché l’inizio delle gare è ancora lontano. Questa mattina abbiamo fatto due chiacchiere con Ivan Santaromita, il trentenne varesino ex tricolore, in forza alla Orica GreenEdge: l’abbiamo raggiunto in palestra dove lavora per  preparare il 2015 con tanta voglia di riscattare un’annata contraddistinta da problemi fisici. “Santino”, tra una ripetuta e l’altra, ci ha svelato la sua preparazione e i suoi programmi.

Partiamo dal tirare le somme sul 2014.
«Sarebbe meglio dimenticarlo, non è proprio stato l’anno che avevo programmato e desiderato. Considerato che debuttavo in un nuovo team e soprattutto con indosso la maglia prestigiosa di Campione d’Italia, volevo onorarla ma non ci sono riuscito. Ho iniziato la stagione in Argentina, al Tour de San Luis, e lì devo aver contratto un virus debilitante o qualcosa del genere. Rientrato in Italia ho commesso la leggerezza di non andare a fondo al problema, di trascurare il fatto che non riuscivo ad esprimermi al meglio, così mi sono portato dietro questo fardello fino al Giro d’Italia. Nel corso della Vuelta a España sembrava stessi ritrovando la condizione dei giorni migliori quando sono caduto rompendomi un dito e sono stato costretto a tornarmene a casa. La ruota, come si suol dire, non è per niente girata bene».

Sei stato in vacanza?
«No, perché mia moglie Chiara era impegnata con il lavoro (è maestra d’asilo, ndr) e non aveva ferie. Ci siamo concessi solo un week end a Venezia. Con la bici però ho staccato da Il Lombardia fino a una settimana fa, a metà novembre, anche se qualche giretto in mtb per i sentieri di Varese l’ho fatto per tenermi in forma cambiando un po’ aria, visto che la strada mi aveva annoiato. Ora ho ripreso a uscire con la bici da strada, alternata alla palestra e a un po’ di mtb».

Sai già dove inizierai la stagione?
«Il calendario definitivo non ce l’ho ancora, la settimana prossima mi riunirò con la squadra a Saint Moritz e definiremo un programma di massima. Penso di iniziare a correre verso marzo, anche per questo me la sto prendendo con un pochino più di calma rispetto agli ultimi due anni, nei quali attaccavo il numero sulla schiena già a gennaio. Nei primi mesi la squadra sarà impegnata solo al Tour Down Under, Tour of Qatar e Oman, i ragazzi non schierati a queste tre gare iniziano tutti a marzo. A gennaio andrò in ritiro con la squadra in Spagna 15 giorni, a febbraio abbiamo in programma un training camp di due settimane in Sudafrica. Con la fortuna che ho di questi tempi, speriamo di non prendere l’ebola…(scherza, ndr)».

Cosa ti sei messo in testa per la prossima stagione?
«L’obbiettivo è riscattare l’annata storta vissuta, ma preferisco avere pochi programmi piuttosto che particolari ambizioni, perché quando pianifichi il minimo dettaglio in genere va tutto a rotoli. Sinceramente mi auguro solo di avere dalla mia la salute e un pizzico di fortuna in più, se così sarà sono sicuro che riuscirò a fare delle belle cose. Valutando i percorsi dei grandi giri, mi piacerebbe essere al via del Tour, piuttosto che del Giro visto che in Francia non c’è una crono di 60 km e il percorso è più adatto a uno scalatore come me. Di sicuro disputerò la Vuelta, ma il programma dipenderà anche dalla squadra, che quest’anno mi affiancherà giovani di talento come Esteban Chaves e i fratelli Adam e Simon Yates a cui cercherò di fare da chioccia, trasmettendo loro la mia esperienza».

Giulia De Maio

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI
Copyright © TBW
COMMENTI
ancora x Vegni
24 novembre 2014 13:34 bernacca
anche il bravo Ivan farà di sicuro la Vuelta (come giro di riparazione n.d.r.)
mentre forse non farà il giro .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024