SCATTO FISSO. Santaromita se la prende comoda

PROFESSIONISTI | 24/11/2014 | 11:35
Corridori d’inverno, corridori che si allenano ma che se la prendono easy perché l’inizio delle gare è ancora lontano. Questa mattina abbiamo fatto due chiacchiere con Ivan Santaromita, il trentenne varesino ex tricolore, in forza alla Orica GreenEdge: l’abbiamo raggiunto in palestra dove lavora per  preparare il 2015 con tanta voglia di riscattare un’annata contraddistinta da problemi fisici. “Santino”, tra una ripetuta e l’altra, ci ha svelato la sua preparazione e i suoi programmi.

Partiamo dal tirare le somme sul 2014.
«Sarebbe meglio dimenticarlo, non è proprio stato l’anno che avevo programmato e desiderato. Considerato che debuttavo in un nuovo team e soprattutto con indosso la maglia prestigiosa di Campione d’Italia, volevo onorarla ma non ci sono riuscito. Ho iniziato la stagione in Argentina, al Tour de San Luis, e lì devo aver contratto un virus debilitante o qualcosa del genere. Rientrato in Italia ho commesso la leggerezza di non andare a fondo al problema, di trascurare il fatto che non riuscivo ad esprimermi al meglio, così mi sono portato dietro questo fardello fino al Giro d’Italia. Nel corso della Vuelta a España sembrava stessi ritrovando la condizione dei giorni migliori quando sono caduto rompendomi un dito e sono stato costretto a tornarmene a casa. La ruota, come si suol dire, non è per niente girata bene».

Sei stato in vacanza?
«No, perché mia moglie Chiara era impegnata con il lavoro (è maestra d’asilo, ndr) e non aveva ferie. Ci siamo concessi solo un week end a Venezia. Con la bici però ho staccato da Il Lombardia fino a una settimana fa, a metà novembre, anche se qualche giretto in mtb per i sentieri di Varese l’ho fatto per tenermi in forma cambiando un po’ aria, visto che la strada mi aveva annoiato. Ora ho ripreso a uscire con la bici da strada, alternata alla palestra e a un po’ di mtb».

Sai già dove inizierai la stagione?
«Il calendario definitivo non ce l’ho ancora, la settimana prossima mi riunirò con la squadra a Saint Moritz e definiremo un programma di massima. Penso di iniziare a correre verso marzo, anche per questo me la sto prendendo con un pochino più di calma rispetto agli ultimi due anni, nei quali attaccavo il numero sulla schiena già a gennaio. Nei primi mesi la squadra sarà impegnata solo al Tour Down Under, Tour of Qatar e Oman, i ragazzi non schierati a queste tre gare iniziano tutti a marzo. A gennaio andrò in ritiro con la squadra in Spagna 15 giorni, a febbraio abbiamo in programma un training camp di due settimane in Sudafrica. Con la fortuna che ho di questi tempi, speriamo di non prendere l’ebola…(scherza, ndr)».

Cosa ti sei messo in testa per la prossima stagione?
«L’obbiettivo è riscattare l’annata storta vissuta, ma preferisco avere pochi programmi piuttosto che particolari ambizioni, perché quando pianifichi il minimo dettaglio in genere va tutto a rotoli. Sinceramente mi auguro solo di avere dalla mia la salute e un pizzico di fortuna in più, se così sarà sono sicuro che riuscirò a fare delle belle cose. Valutando i percorsi dei grandi giri, mi piacerebbe essere al via del Tour, piuttosto che del Giro visto che in Francia non c’è una crono di 60 km e il percorso è più adatto a uno scalatore come me. Di sicuro disputerò la Vuelta, ma il programma dipenderà anche dalla squadra, che quest’anno mi affiancherà giovani di talento come Esteban Chaves e i fratelli Adam e Simon Yates a cui cercherò di fare da chioccia, trasmettendo loro la mia esperienza».

Giulia De Maio

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI
Copyright © TBW
COMMENTI
ancora x Vegni
24 novembre 2014 13:34 bernacca
anche il bravo Ivan farà di sicuro la Vuelta (come giro di riparazione n.d.r.)
mentre forse non farà il giro .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024