LAMPRE MERIDA. In arrivo una gazzella d'Africa

MERCATO | 19/11/2014 | 10:34
Dagli altipiani dell’Etiopia alle strade del ciclismo mondiale di elite. Questo il percorso di Tsgabu Gebremaryan Grmay (foto Bettini), primo corridore etiope ad avere la possibilità di correre nella LAMPRE-MERIDA.
Il ventireenne scalatore ha siglato un contratto per la stagione 2015 con la formazione blu-fucsia-verde, diventando il secondo atleta africano della storia del team (il pioniere era stato Robert Hunter).
Nato a Mekele il 25 agosto 1991, 175 cm di altezza per 63 kg di peso, Grmay ha iniziato a raffinare il suo potenziale ciclistico nel 2010 e nel 2011 presso il Centro Mondiale del Ciclismo (CMC) di Aigle, biennio durante il quale Grmay ha preso parte in varie competizioni europee per dilettanti.
Il passaggio al professionismo è avvenuto nel 2012 con la maglia della MTN Qhubeka: il bottino delle tre stagioni vissute tra i pro consta in due titoli etiopi su strada, due titoli etiopi a crono, una vittoria di tappa e il secondo posto nella classifica generale al Tour of Taiwan 2013.
A colpire lo staff tecnico e dirigenziale della LAMPRE-MERIDA è stato il potenziale da scalatore di Grmay, qualità per le quali si intravvedono ancora ampi margini di miglioramento, come sottolineato dal team manager Brent Copeland: “Le qualità da scalatore di Tsgabu si sono affinate giorno dopo giorno da una pratica quotidiana, legata ai suoi luoghi di allenamento: vive a 2400 metri, sugli altipiani dell’Etiopia. Conoscevo già Grmay per la sua militanza nella MTN Qhubeka e avevo potuto apprezzare il suo carattere e il suo talento ciclistico, per il quale ci sono spazi di crescita: è per noi un investimento per il futuro, nell’ottica di portare un esponente del ciclismo africano agli alti livelli nelle corse a tappe. Il passaggio a una formazione partecipante al circuito World Tour offrirà a Tsgabu l’opportunità di mostrare il suo vero potenziale“.
Questo il commento di Grmay: “Il passo verso una squadra World Tour è per me un grande stimolo per lavorare con sempre maggior impegno per provare a realizzare il mio sogno: partecipare al Tour de France.  Sono molto felice di avere l’opportunità di far parte di una grande squadra come la LAMPRE-MERIDA, alla squadra va il mio ringraziamento. Sarò il primo etiope in una formazione World Tour, questo è per me motivo di orgoglio“.
Con l’ingaggio di Grmay la LAMPRE-MERIDA apre la propria attività verso un altro orizzonte ciclistico, quello africano, dopo aver già intrapreso la via dell’investimento nel movimento asiatico.
La dirigenza del team crede fortemente nello sviluppo ciclistico dell’Africa e nella possibilità che il ciclismo mondiale veda nel prossimo futuro atleti africani ai massimi livelli, di conseguenza ha voluto mettere in atto con i giusti tempi gli investimenti necessari per avere la possibilità di essere un punto di riferimento per i corridori di valore del continente.
Copyright © TBW
COMMENTI
....
19 novembre 2014 11:57 sto55
ALLA FACCIA DEL MADE IN ITALY

non e' male
19 novembre 2014 20:48 paciacca
Ricordatevi la gara che fece in Toscana nella coppa delle nazioni 2011......
Questo non è davvero male

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024