BEPINK. Arrivano Bortolotti e Chulkova

DONNE | 19/11/2014 | 09:14
Il Team BePink è lieto di annunciare l’arrivo, tra le proprie fila, di due nuove atlete: Simona Bortolotti e la russa Anastasia Chulkova.

Trentina nata a Rovereto nel 1994, ma residente ad Arco, Simona Bortolotti vanta doti da passista con una spiccata attitudine per le cronometro. Qualità che è determinata a far valere nel 2015, come ha sottolineato lei stessa. “Il Team BePink è una bella squadra e sono contenta di entrare a farvi parte” ha commentato. “Per quanto riguarda la nuova annata, l’obiettivo sarà puntare a far bene anche in ottica della cronometro a squadre mondiale e, poi, tornare a vestire la maglia Azzurra.”

Tra le juniores protagoniste ai Mondiali di Valkenburg 2012, nelle passate due stagioni la quasi ventenne – festeggerà il compleanno il prossimo 6 dicembre - ha dovuto fare i conti con la sfortuna, che non le ha permesso di esprimersi al meglio: “Purtroppo già nel corso della prima annata tra le elite ho patito molte cadute, ma spero che quello che si appresta a cominciare sia l’anno del mio rilancio” ha chiosato.

Speranza condivisa anche dal Team Manager Walter Zini, che ha spiegato: “A settembre, a Ponferrada, siamo riusciti a ottenere il bronzo iridato e l’obiettivo che ci poniamo è quello di far bene anche nella prossima rassegna mondiale. Per questo motivo nel 2015 abbiamo deciso di investire molto su atlete adatte ai time trial. Simona già nelle categorie giovanili ha ottenuto buoni risultati, è molto motivata e siamo certi che riuscirà a dimostrare appieno le proprie qualità.”

Anastasia Chulkova, stradista e pistard classe 1985 – è nata il 7 marzo - nonché tredicesima ragazza entrata a far parte del Team BePink, nel 2012 si è laureata Campionessa del Mondo a Melbourne nella Corsa a Punti e nel proprio palmares vanta risultati di rilevo, sia per quanto riguarda la bici tradizionale che il mezzo a scatto fisso. “Anastasia è un’atleta di spessore, capace di far bene sia sull’asfalto che sul parquet. Da sempre la nostra formazione guarda con interesse alla pista e, in questo senso, un’interprete del suo spessore sarà un elemento prezioso. Entrambe queste nuove ragazze sono cicliste di valore e non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con loro.”

Dal futuro prossimo, al presente: le soddisfazioni per la compagine lombarda in questi giorni sono arrivate proprio dalla pista e da Gand, dove Silvia Valsecchi è riuscita a ottenere una strepitosa vittoria nell’Inseguimento Individuale all’ "International Belgian Open", meeting internazionale di Cl. 1 cui la lecchese ha partecipato vestendo la maglia della Nazionale Italiana.

“Silvia sta vivendo un ottimo momento forma e sta interpretando molto bene la seconda parte di stagione, proseguendo nell’inverno come programmato e facendo pista nel miglior modo possibile, anche per andare a caccia di punti sia in ottica del Mondiale che delle Olimpiadi di Rio 2016. Ora la attenderà un breve periodo di riposo e, poi, ai primi di dicembre la seconda prova di Coppa del Mondo dove, sicuramente, non mancherà di andare a caccia di altri risultati prestigiosi” ha concluso Zini.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024