MARCHIOL. Parte un nuovo progetto italo-svizzero

CONTINENTAL | 19/11/2014 | 09:10
L’attesa è forse stata più lunga del previsto, ma ecco svelati i progetti del Team MARCHIOL per la stagione 2015. Anche per il prossimo anno ci sarà la doppia formazione Continental e Dilettanti, ma con qualche modifica: il team Continental non avrà più la sede in Italia, ma in Svizzera. È nato infatti dalla fusione del team Continental MARCHIOL – EMISFERO – SELLE SMP con il team Elite / Under 23 ROTH – FELT il futuro e neonato Team Continental ROTH – SKODA – SELLE SMP – MARCHIOL; saranno l’esperienza di Mirco Lorenzetto (Direttore Sportivo per la stagione 2015), Giuseppe Lorenzetto (Team Manager Italiano), Roberto Marchetti (già Team Manager del team Roth Felt e Team Manager per la stagione 2015) e Marco Zen (Direttore Sportivo) a condurre i 17 ragazzi del team Continental per tutta la stagione 2015. Saranno appunto 17 gli atleti che indosseranno la divisa rosso – nero – verde nella prossima stagione; 5 Italiani (4 provenienti dal team Marchiol), 8 Svizzeri, 2 Americani, 1 Serbo ed 1 Eritreo: Alessio Bottura e Giacomo Tomio entrambi classe 1995 provenienti dal nostro team dilettantistico, Andrea Vaccher (1988) e Alberto Cecchin (1989) provenienti dal nostro team Continental, Michel Bresciani (1994) proveniente dalla General Store, Nico Brugger (1988), Silvan Dieterich (1993), Lukas Jaun (1991), Gianluca Ocanha (1994), Dylan Page (1993), Colin Stussi (1993), Roland Thalmann (1993), Tristan Marguet (1987) – tre volte campione Nazionale in Pista,  tutti Svizzeri, Milos Borisavljevic (1994) – campione Serbo in carica e protagonisti ai Mondiali di Ponferrada  Serbo e già stagista nel nostro team Continental gli ultimi mesi della stagione 2014, Teklehaymanot Temesgen (1991) Eritreo già tesserato con il team Roth Felt, Yannick Eckmann – specialità Ciclocross (1993) e Ricardo Tomas Creel (1992) entrambi Americani. I Main Sponsor saranno ROTH http://www.roth.ch/, SKODA http://it.skoda.ch/ e SELLE SMP http://www.sellesmp.com/smp4bike/, la sede sarà in Svizzera a Gerlafingen (Canton Soletta) e rimarrà la sede operativa in Italia a Vazzola (TV).

Invariata rimarrà invece la gestione e la sede del team Elite / Under 23 per la stagione 2015: Annibale Nichele e Francesco Benedet saranno i direttori sportivi con la collaborazione di Mirco Lorenzetto e Marco Zen; gli atleti saranno 10 e tutti giovanissimi: Luca Brugnera (1995) unico rimasto dal team 2014, Simone Casanova dalla Banca della Marca – VC Orsago (1995), Simone Gandin (1996) proveniente dal Team Industrial Forniture Moro TreCieffe, Andrea Lomi (1996) dall’U.C. Val di Non, Oliviero Pavan (1996) dalla Selle Italia Ursus Ati, Yuri Pessotto (1995) dal Team Mastromarco, Alessandro Rizzo (1996) dalla Banca della Marca – VC Orsago, Gianni Sterpin (1996) dalla Selle Italia Ursus Ati, Luca Tomasin (1996) dalla Industrial Forniture Moro TreCieffe e Simone Zambon (1995)dal Team Gaiaplast Bibanese.


Da annunciare l’entrata di un nuovo main sponsor: SAN MICHELE VETRI S.R.L. http://www.sanmichelevetri.it/


La preparazione per entrambi i team è già iniziata, infatti da lunedì 17 a sabato 22 i ragazzi del team Continental Roth – Skoda – Selle SMP – Marchiol sono in ritiro a Gerlafingen per il primo meeting. Avranno in questi giorni la possibilità di conoscersi meglio, di mettere le basi per la stagione futura e di iniziare la preparazione invernale. Mentre i ragazzi del team dilettantistico si incontreranno sabato con il nostro team di preparatori atleti Kicosys per il primo team building.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024