TEAM COLOMBIA. Si comincia con il raduno di Bogotà

PROFESSIONISTI | 15/11/2014 | 18:28

Al 1° Gennaio 2015 manca ancora un mese e mezzo, e due mesi al debutto previsto, anche quest'anno in Argentina, al Tour de San Luis, ma la nuova stagione è già alle porte per il Team Colombia, che nella prossima settimana radunerà per la prima volta atleti nuovi e confermati a Bogotà per una sessione di tre giorni incentrata su test fisici, bike fitting e programmi per la stagione ventura.


Il General Manager Claudio Corti, accompagnato da alcuni membri dello staff tecnico e medico, atterrerà a Bogotà il prossimo lunedì 17 Novembre, mentre dal 18 al 20 Novembre quindici dei diciassette atleti in organico (assenti giustificati Brayan Ramirez, impegnato ai Giochi Centroamericani con la Nazionale Colombiana, e Leonardo Duque, che da molti anni vive in Francia e incontrerà lo staff in Italia nelle prossime settimane) si alterneranno nel Centro de Alto Rendimiento di Coldeportes, a Bogotà, per le consuete prove di efficienza fisica e – in particolare per i nuovi atleti – lo studio sulla posizione sulle nuove biciclette Wilier Triestina Zero.7 operato con il sistema Retul, partner del Team Colombia anche nel 2015.


Non si tratterà di un vero e proprio training camp – spiega il General Manager Claudio Corti – anche perché il programma di lavoro di queste giornate sarà molto intenso. Si tratta però di momenti importanti nella preparazione di una stagione, e di un’occasione per iniziare a guardarsi in faccia, a conoscersi e a parlare anche di programmi per la stagione che verrà.


We are still one-and-a-half month away of January 1st, 2015, and two months of the new year’s debut, set to happen once again in Argentina, at Tour de San Luis, but the new season is already knocking at Team Colombia’s door. Confirmed and new athletes will gather next week in Bogotà for a three-day session focused on physical tests, bike fitting and next season’s schedules.

General Manager Claudio Corti, along with some technical and medical staff members, will land in Bogotà on Monday November 17th, while from November 18th to 20th, fifteen out of seventeen team riders (the exceptions being Brayan Ramirez, taking part to the Juegos Centroamericanos with the Colombian National Team, and Leonardo Duque, who is based in France and will meet the staff in Italy in the next few weeks) will report to ColdeportesCentro de Alto Rendimiento in Bogotà to undergo the ritual physical efficiency tests and – particularly for the new athletes – the bike fitting sessions on the new Wilier Triestina Zero.7, operated with the Retul system, Team Colombia’s partner in 2015 as well.

It will not be an actual training camp – General Manager Claudio Corti explained – as the working schedule for those days will be very intense. Nevertheless, it will be an important moment in the new season’s set up: a valuable chance to know each other, and start talking about next year’s programme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024