NOTTE DEGLI OSCAR. A Verona la grande festa del ciclismo. LIVE

TUTTOBICI | 12/11/2014 | 19:11
Parata di campioni questa sera dalle ore 20.30 per la Notte degli Oscar 2014 che consegnano i riconoscimenti agli atleti (e non solo) che si sono distinti in quest'annata di ciclismo. A Verona, presso il teatro della Gran Guardia, sarà di scena la grande festa per celebrare i successi di quest'anno e sperare che nel 2015 sia ancora migliore.

20.30 - I premi iniziano con Categoria Esordienti primo anno viene premiato Francesco Della Lunga insieme a Mattia Pinazzi della classe 2001 a pari merito; il ligure Samuele Manfredi vince la Categoria Esordienti secondo anno. Premio una vita per il ciclismo per la famiglia Frapporti. Rimanendo nella categoria esordienti, lato femminile, si impone la campionessa italiana su strada e pista Gloria Scarsi sempre dell'Unione Ciclistica Alassio (prima volta che accade). Segue Elisa Balsamo per il Gran Premio Mapei per il secondo anno consecutivo grazie alle sue 14 gare vinte, si è inoltre laureata campionessa italiana di velocità singola e a squadre.

20.45 - Premio Cycling Real Time per il cavalier Pietro Rosino Santino. Oscar TuttoBici per la categoria Allievi per Luca Buzzato. La società Feralpi festeggia l'anniversario aziendale, la gara che organizzano ogni anno e riceve il premio Cycling Real Time. Categoria Juniores festeggia il mantovano Edoardo Affini (Contri Autozai Bianchi), mentre tra le donne non poteva che essere premiata Sofia Bertizzolo, che è stata l'unica medagliata a Ponferrada 2014. OscarTuttoBici Donna Elite Gran Premio Alè va per la settima volta (come la Luperini) alla piacentina Giorgia Bronzini.

21 - Dopo il nuovo stacco musicale di Gloria Piccinin, si è pronti a consegnare i nuovi premi. Il Premio Cycling Time per la migliore organizzazione alla Pro Bel Vedere di Gianfranco Carlet e Marco De Boni. Premio Speciale Capoaro a Gianni Moscon, sfortunato protagonista al Mondiale Under 23, quando cadde alla curva maledetta presso la diga; quest'anno ha vinto il Piccolo Giro di Lombardia.

21.15 - Premio Oscar TuttoBici Elite per il piemontese classe '90 Davide Pacchiardo che quest'anno si è imposto nella classifica finale del Giro delle Valli Cuneesi oltre che a laurearsi campione italiano categoria Elite su strada. È premiato dal presidente Di Rocco. Premio Cycling Real Time per il miglior neoprofessionista 2014 per il bresciano Nicola Ruffoni classe '90 della Bardiani CSF Inox, che quest'anno ha vinto la 3ª tappa Tour du Poitou-Charentes battendo nientemeno che Mark Cavendish.

21.25 - Oscar TuttoBici Under 23 per Simone Adreetta (Zalf Euromobil Désirée Fior) che passerà professionista alla Bardiani e che quest'anno si è imposto al Giro del Belvedere, nella Bassano-Montegrappa e in una Tappa del Giro del Friuli, poi è stato scelto come riserva a Ponferrada.

21.28 - Premio Cycling Real Time Professionisti per Alessandro De Marchi, che quest'anno ha macinato centinaia di chilometri in fuga, conquistando il numero rosso del più combattivo al Tour de France e prendendosi anche una vittoria alla Vuelta di Spagna, oltre a correre il Mondiale da protagonista. "Il podio sui Campi Elisi è stato indimenticabile, mi ha dato qualcosa in più". Nel 2015 correrà nella BMC.

21.30 - Oscar TuttoBici direttore sportivo a Beppe Martinelli dell'Astana, che conquista il bis dopo il successo del 2013, sempre grazie agli exploit di Vincenzo Nibali. "È stata un'annata di quella difficili da ripetersi. Ma l'anno scorso ho detto al direttore Pier Augusto Stagi che per essere premiato non bastava il Giro, quest'anno ho vinto il Tour, l'anno prossimo cosa devo fare, Giro e Tour? Il terzo posto di Aru al Giro ha dato un po' di respiro a tutti, Vincenzo è partito tranquillo, era più sereno di me facevo molta fatica. La vittoria al campionato italiano mi ha fatto capire che andavamo al Tour per vincerlo, ho goduto davvero tantissimo".

21.35 - Premio speciale a Federica Panicucci, una Colnago City Bike bianca: "Onore al merito di questi straordinari atleti", ha commentato. La presentatrice si è definita come "pedalatrice estiva" in famiglia in Versilia e non si è persa la vittoria di Vincenzo Nibali al Tour de France.

21.40 - Per l'Oscar TuttoBici professionisti sale sul palco Vincenzo Nibali (Astana), vincitore del Tour de France e del campionato italiano. "Sono appena rientrato da 10 giorni di vacanza con la famiglia per ricaricare le batterie. Mi sento rilassato e tranquillo per affrontare la nuova stagione. Fra poco è il mio compleanno (14 novembre NDR) che condivido peraltro con Hinault e Adorni, un giorno importante per il ciclismo". Tra Giro e Tour cosa preferisce? "È normale che il Tour sia il primo obiettivo, il percorso mi si addice perfettamente e dunque lo preferisco, per quanto riguarda il Giro, ne ho parlato anche con Martinelli, non so per quale motivo la crono finale sia così lunga, credo lascero chance aperte a tutte. Hanno ricalcato il percorso di quest'anno, ma hanno tolto una crono. Tanti arrivi in salita, adatto per scalatori". È il suo quarto premio, tre consecutivi e uno da esordiente, da ragazzino. "Contador ha vinto il Velo d'Or? Questo premio è più importante", scherza, poi torna serio per raccontare le sue iniziative benefiche in Sicilia e Armenia.

21.50 - Ed ecco l'intervento del direttore di tuttoBICI, Pier Augusto Stagi: "Ringrazio il sindaco che per la prima volta è venuto a farci visita per il quinto anno. Ringrazio Martinelli, non perché mi ha citato, ma perché ogni volta mi invita a casa sua per mangiare un buonissimo coniglio. E ringrazio soprattutto Vincenzo, ho il dovere di ringraziarlo perché mi ha dimostrato di essere un amico e di essere una persona che ha memoria, che non si dimentica di chi ha imparato a conoscere da ragazzino. Quest'anno voleva giustamente fare qualche giorno di vacanza con la moglie Rachele (che ringrazio perché so che hai contribuito alle vittorie) e la bimba, perché ha girato il mondo in lungo e in largo fino a dieci giorni fa. Ieri era a Dubai ed è tornato apposta per ricevere il premio e si è dimostrato un professionista e, questa sera ancora una volta di più, un grande amico.

21.55 - Si chiude con un altro brano cantanto da Gloria Piccinin. Grazie per essere stati con noi, appuntamento al 2015 speriamo con nuove e entusiasmanti vittorie italiane da celebrare!

Diretta a cura di Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024