I CERCA CONTRATTO. Angelo Pagani: spero di restare nell'ambiente
PROFESSIONISTI | 13/11/2014 | 08:00 «Dicono che quando si chiude una porta si apre un portone… Vedremo, di certo cambio vita». A parlare, tra dispiacere per quello che lascia e ottimismo per quello che lo aspetta, è Angelo Pagani, 26enne brianzolo da quattro anni nella massima categoria prima con la maglia della Colnago, poi con quella della Bardiani sempre alla corte di Bruno e Roberto Reverberi.
Come mai hai detto basta? «Semplicemente non ho trovato squadra. Tutti ti rispondono “vediamo”, “aspetta ancora un po’”… ma non si può vivere così. Non si può convivere con la paura ogni anno di restare a piedi da un momento all’altro».
Ora che farai? «Non lo so ancora, mi sto guardando intorno. Mi piacerebbe restare nell’ambiente, come meccanico o rappresentante di qualche marchio legato alle due ruote, ma se non troverò spazio mi adeguerò a ciò che offre il mercato. Sono consapevole di essere stato fortunato fino ad ora, di essere stato un privilegiato perché ho sempre fatto per mestiere ciò che desideravo, ma crescendo capisci come gira il mondo e devi adeguarti».
Con che spirito hai preso questa decisione? «All’inizio ero veramente in crisi, ma ormai me ne sono fatto una ragione. Ho sempre pensato che avrei smesso quando volevo io, invece è successo il contrario: non hanno voluto gli altri che continuassi. Mi dispiace, non lo nego, ma la vita va avanti. Grazie alla bici ho vissuto tante belle esperienze. Ho imparato un mestiere, anche se ora temo servirà a poco. Stare via di casa mi ha fatto diventare grande. Con la squadra mi sono sempre trovato benissimo, con Roberto, lo staff e i compagni ho girato il mondo come con una famiglia. Sarebbe stato bello continuare con loro».
Il ricordo più bello di questi quattro anni? «L’ultima tappa del Giro d’Italia 2012, la cronometro finale di Milano. Rivedere mia moglie, i miei genitori e gli amici dopo tre settimane di fatica e sogni è stata un’emozione forte».
Da domani? «Andrò in palestra perché sto diventando una bestia (scherza, ndr). Dopo una vita di agonismo mi sono lasciato un po’ andare. Al momento ho zero voglia di uscire con la bici da strada, ma mi diverto un po’ con la mtb. Mi godo questo periodo, ma dopo anni “a tutta” non ce la fai a non far niente, quindi tra un colloquio di lavoro e l’altro cerco di tenermi in forma».
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...
Ciao dai monti!