PAPA. Francesco, Bruno Carraro e il cappellino del Giro d'Italia
STORIA | 09/11/2014 | 08:02 La sua grande passione per il ciclismo, che ha praticato fin da quando era bambino, non è stata messa da parte neanche il giorno dell'anniversario per i 50 anni di matrimonio benedetto in Vaticano da Papa Francesco. E' quanto è accaduto a Bruno Carraro, il celeberrimo imprenditore di Santa Maria di Sala - città veneziana ai confini tra le province di Padova - e vice presidente del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo (patrona dei ciclisti) che in Piazza San Pietro ha incontrato il Pontefice e gli ha donato il cappellino rosa che è uno dei simboli del Giro d'Italia. Evento, quest'ultimo che nel 2015 coinvolgerà in modo particolare il Veneto e la provincia di Venezia. Papa Bergoglio ha molto gradito il dono di Carraro e dopo averlo esaminato lo ha indossato compiaciuto tra la gioia e gli applausi di quanti hanno avuto modo di assistere alla bella cerimonia. Carraro, che era accompagnato dalla signora Mirta, sua moglie, fa parte dell'Associazione Azzurri d'Italia. E' impegnato a preparare i festeggiamenti nel comprensorio "Salese" per il passaggio della 13^ tappa del Giro d'Italia che il 22 maggio prossimo transiterà dalla provincia di Padova in quella di Venezia prima di concludersi a Jesolo. "Il Santo Padre mi ha lasciato una enorme impressione - ha osservato Carraro al termine dell'udienza - la benedizione per il cinquantesimo anniversario di matrimonio è stata un'occasione per parlare con lui di ciclismo e del Giro d'Italia. E' stato bellissimo vederlo indossare il cappellino ed io stesso in quel momento non ho creduto ai miei occhi per quello che stava accadendo. Papa Bergoglio è veramente uno di noi. Una persona straordinaria umile e disponibile che trasmette speranza, coraggio e fiducia". Carraro si occupa delle relazioni tra il benemerito Gruppo Sportivo di Magreglio (Como) e la Santa Sede. Il dirigente di Santa Maria di Sala era stato riconfermato alla vice presidenza del Madonna del Ghisallo per il quadriennio 2013-2016. E, così come era avvenuto per il Papa Emerito Benedetto XVI nel maggio 2007, è stata ripetuta la procedura con Papa Francesco ma questa volta con la consegna del "prezioso" cappellino rosa. Francesco Coppola
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.