EUROTARGET. Stagione al top con due titoli tricolori

DONNE JUNIORES | 08/11/2014 | 15:38

Cambia il nome, si rinnova la rosa di atlete, ma il risultato finale non cambia. L’Estado de México 
Eurotarget
si conferma anche nel 2014 società di vertice nel panorama del ciclismo femminile giovanile italiano. La formazione orobica presieduta dall’ex professionista Giovanni Fidanza ha conquistato vittorie e piazzamenti di rilievo sia nella categoria junior, sia nella categoria allieve. In pista, su strada e – soprattutto – a cronometro le atlete in maglia rosa-nero hanno sempre corso da 
protagoniste, con un bilancio finale di due titoli italiani, due titoli regionali, 12 vittorie, 21 piazze d’onore e 22 terzi posti. 


 


“La stagione 2014 è stata senza dubbio molto positiva.” – analizza il presidente Giovanni Fidanza ripensando all’annata che va in archivio – “Con una ristretta rosa di atlete, otto junior e tre allieve, siamo saliti più di cinquanta volte sul podio. Da gennaio ai primi di ottobre le ragazze hanno corso senza sosta, alternando ciclocross, pista, strada e gare a cronometro mettendosi in evidenza in 
tutte le discipline.”

Delle otto atlete della categoria Donne Junior che nel 2014 hanno vestito la casacca dell’Estado de México Eurotarget, quattro erano all’esordio nella categoria. Ed è stata proprio la junior di primo anno Katia Ragusa (nella foto Fabiano Ghilardi) a mietere i successi più prestigiosi, conquistando il titolo di Campionessa Italiana a Cronometro a Povegliano, dopo aver vinto tre prove del Bracciale del Cronoman e primeggiato nella classifica finale della speciale manifestazione costituita da sole gare contro il tempo. La vicentina di Breganze ha inoltre colto il successo pieno nella gara in linea di Sarnonico a luglio e si è dimostrata un’ottima pistard, aggiudicandosi tre medaglie agli assoluti di Montichiari, tra le quali il Titolo Italiano nell’Inseguimento a Squadre. 

 

Un successo su pista a Montichiari e tre podi a cronometro per la bergamasca Angela Maffeis. La diciottenne di Vertova è la veterana della compagine di Brembate Sopra, in cui ha militato in tutte le categorie giovanili. Il 2014 è stato anche l’anno dell’esplosione di Beatrice Rossato, che ha sfiorato più volte la vittoria, piazzandosi seconda in due prove del Bracciale del Cronoman e nella gara su strada di Valvasone, per poi classificarsi 16° assoluta e prima junior al Giro dell’Emilia per Donne Elite. La stagione delle junior dell’Estado de México è stata caratterizzata dalla continuità di risultati e dall’armonicità del gruppo. Sempre coese e compatte e pronte a sacrificarsi l’una per l’altra, le atlete dirette in ammiraglia dai tecnici Fidanza e Domenico Ragusa hanno colto una prestigiosa medaglia d’argento nel primo Campionato Italiano Cronosquadre (nella foto Fabiano Ghilardi, in alto) che si è disputato a Vidalengo.

 

Susanna Pedretti, Vanessa Bettenzana, Sara Calissi, Francesca Balducci e Linda Baronchelli, insieme alle già citate Ragusa, Rossato e Maffeis, hanno dato vita ad una stagione d’attacco. Attente a leggere la corsa, ad attaccare senza paura o a lavorare compatte per ricucire le fughe delle avversarie, le otto junior dell’Estado de México Eurotarget hanno colto innumerevoli piazzamenti nelle top ten di giornata. Da ricordare, in particolare, la gara di Malo in cui ben cinque atlete dell’Estado de México si sono classificate tra le prime dieci. 


“Come l’anno scorso, anche in questa stagione il titolo italiano a cronometro è stato vinto da una nostra atleta: questo è per tutti noi motivo di orgoglio e soddisfazione.” – puntualizza Fidanza  “Katia Ragusa, al primo anno tra le junior, si è dimostrata un’atleta completa e polivalente. Ha vinto a cronometro, in linea, su pista e, soprattutto, ha colto piazzamenti con una continuità impressionante. Rileggendo gli ordini di arrivo, Katia è praticamente sempre presente tra le prime dieci classificate. Per lei nel 2014 ben tre convocazioni in maglia azzurra per i Campionati Mondiali di Ponferrada, i Campionati Europei su strada a Nyon e su Pista ad Anadia. In nazionale Katia ha corso senza mai risparmiarsi, mettendosi al servizio della compagna Bertizzolo e contribuendo 
concretamente ai due podi conquistati dall’atleta veneta. Accanto a Katia, voglio rivolgere un applauso indistinto anche a tutte le altre atlete della categoria Donne Junior. Quest’anno la squadra ha pedalato compatta e lavorato sodo, mettendosi sempre in evidenza. Da sottolineare, infine, la crescita di Beatrice nel corso del 2014. Allenandosi duramente e correndo con generosità Beatrice ha saputo cogliere piazzamenti importanti e meritarsi, a fine stagione, la chiamata in nazionale per il ritiro a Sestriere prima dei Mondiali di Ponferrada per i quali è stata convocata come riserva in patria”
.

Tre le allieve in maglia rosa-nera, di cui due provenienti dalla categoria esordienti, con un bottino di fine stagione di tutto rispetto. Due titoli regionali ottenuti da Chiara Consonni: il primo su strada a Bedizzole e il secondo su pista nell’inseguimento individuale a Busto Garolfo. Tre podi ai Campionati Italiani su Pista di Bassano del Grappa: l’argento nella velocità a squadre conquistato dalla coppia Consonni-Fidanza e due bronzi individuali ottenuti da Martina Fidanza (keirin e velocità). Due vittorie su strada, entrambe nel mese di settembre, con Martina Fidanza nel tipo pista di Roncadelle e Chiara Consonni a Racconigi. Due, infine, anche i centri su pista: a Forlì per la Consonni e nella classifica generale della Tre Sere di Dalmine per la Fidanza. Innumerevoli i podi stagionali, tra i quali brillano in particolare quelli ottenuti da Silvia Pollicini in tutte le prove del Bracciale del Cronoman e la piazza d’onore della squadra al completo nella cronosquadre di Cavarzere (nella foto Fabiano Ghilardi, da sinistra, Consonni, Pollicini e Fidanza)

 

“Chiara e Martina non hanno risentito più di tanto del passaggio di categoria.” – prosegue il Presidente – “Si sono dimostrate competitive e vincenti tra le allieve già dal primo anno. L’esperienza di Silvia, allieva di secondo anno, ha contribuito a costruire una squadra equilibrata e ben amalgamata. La stagione è stata caratterizzata da qualche caduta, ma le ragazze si sono presentate in forma ed all’altezza della situazione nelle gare più importanti della stagione. Chiara ha vinto il titolo regionale a Bedizzole, che era uno degli obiettivi fissati ad inizio anno. Martina si è confermata pistard di buon livello, con tre podi agli italiani e il secondo successo personale consecutivo nella prestigiosa Tre Sere di Dalmine.”

 

La più grande novità della stagione è stato l’ingresso di un main sponsor d’oltreoceano: l’Estado de México. “La partnership con l’Estado de México è stata un’esperienza importante e costruttiva.” – racconta Fidanza – “Voglio ringraziare Walter Ricci Petitoni, che ha appoggiato e promosso il progetto. In un periodo economicamente difficile come quello che stiamo attraversando ormai da diversi anni è importante avere al proprio fianco persone che credono e investono nel ciclismo giovanile. Voglio inoltre ringraziare singolarmente ciascuno dei nostri sponsor storici, che anche quest’anno hanno trovato posto sulle nuove maglie rosa. Senza di loro, che ci sostengono da sempre e che non mancano di venire alle corse a fare il tifo quando possibile, il nostro progetto non avrebbe potuto crescere costantemente ed ottenere così tanti risultati a livello nazionale ed internazionale.” 

Risultati 2014:

Katia Ragusa 
Strada: 
1° classificata al Campionato Italiano Cronometro a Povegliano (Treviso) – CAMPIONESSA ITALIANA
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Mongrando (Biella) 
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Sant’Angelo di Gatteo (Forlì-Cesena) 
1° classificata nel Bracciale del Cronoman di Scorzé (Venezia) 
Vincitrice classifica finale del Bracciale del Cronoman 
1° classificata a Sarnonico (Trento) 
2° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Vidalengo (Bergamo) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Poggio Berni (Rimini) 
2° classificata Monza-Ghisallo 
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Piobesi Torinese (Torino) 
3° classificata a Malo (Vicenza) 
3° classificata a Schiavonia d’Este (Padova) 
Convocata in Nazionale per i Campionati del Mondo di Ponferrada (Spagna) 
Convocata in Nazionale per i Campionati Europei di Nyon (Svizzera) 
5° classificata ai Campionati Europei di Nyon (Svizzera) 
Pista: 
1° classificata Campionati Italiani – Inseguimento a Squadre a Montichiari (Brescia) – CAMPIONESSA 
ITALIANA
2° classificata Campionati Italiani – Inseguimento Individuale a Montichiari (Brescia) 
3° classificata Campionati Italiani – Corsa a Punti a Montichiari (Brescia) 
3° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium 
Convocata in Nazionale per i Campionati Europei di Anadia (Portogallo) 

 

Beatrice Rossato 
Strada: 
2° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Vidalengo (Bergamo) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Mongrando (Biella) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Sant’Angelo di Gatteo (Forlì-Cesena) 
2° classificata a Valvasone (Pordenone) 
3° classificata Monza-Ghisallo 
Riserva in Patria per i Campionati del Mondo di Ponferrada (Spagna) 

 

Angela Maffeis 
Strada: 
2° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Vidalengo (Bergamo) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Scorzé (Venezia) 
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Poggio Berni (Rimini) 
Pista: 
1° classificata Trofeo Hobby Bike a Montichiari (Brescia) – Corsa a Punti 

 

Linda Baronchelli 
Strada: 
2° classificata al Campionato Italiano Cronosquadre a Vidalengo (Bergamo) 

 

Francesca Balducci 
Strada: 
3° classificata a Sarnonico (Trento) Risultati 2014 – Donne Allieve 

 

Martina Fidanza: 
Strada: 
1° classificata a Roncadelle (Brescia) – Tipo Pista
2° classificata cronosquadre a Cavarzere (Venezia) 
3° classificata a Carpaneto Piacentino (Piacenza) 
3° classificata a Cesano Maderno (Monza e Brianza) 
3° classificata a Meduna di Livenza (Treviso) 
3° classificata a Bottanuco (Bergamo) 
Pista: 
1° classificata Tre Sere di Dalmine (Bergamo) 
2° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium 
2° classificata Trofeo Hobby Bike a Montichiari (Brescia) – Corsa a Punti 
2° classificata Campionato Italiano – Velocità a Squadre a Bassano del Grappa (Vicenza) 
3° classificata Campionato Italiano – Velocità Individuale a Bassano del Grappa (Vicenza) 
3° classificata Campionato Italiano – Keirin a Bassano del Grappa (Vicenza) 
3° classificata Campionato Regionale – Inseguimento Individuale a Busto Garolfo (Milano) 

 

Chiara Consonni: 
Strada: 
1° classificata a Racconigi (Cuneo) 
2° classificata a Bedizzole (Brescia) – CAMPIONESSA REGIONALE
2° classificata cronosquadre a Cavarzere (Venezia) 
2° classificata a Gazoldo degli Ippoliti (Mantova) 
2° classificata a Cesano Maderno (Monza e Brianza) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Mongrando (Biella) 
2° classificata a Roncadelle (Brescia) – Tipo Pista
3° classificata a Macherio (Monza e Brianza) 
Pista: 
1° classificata Campionato Regionale – Inseguimento Individuale a Busto Garolfo (Milano) 
1° classificata Trofeo Baldoni Bike Shop a Forlì – Omnium 
2° classificata Campionato Italiano – Velocità a Squadre a Bassano del Grappa (Vicenza) 
2° classificata Tre Sere del Garda a Montichiari (Brescia) 
2° classificata Tre Sere di Dalmine (Bergamo) 
2° classificata Campionato Regionale – Corsa a Punti a Busto Garolfo (Milano) 
3° classificata Trofeo Dalla Bona a Montichiari (Brescia) – Omnium 

 

Silvia Pollicini: 
Strada: 
2° classificata cronosquadre a Cavarzere (Venezia) 
2° classificata nel Bracciale del Cronoman di Monticelli Brusati (Brescia) 
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Romanengo (Cremona) 
3° classificata nel Bracciale del Cronoman di Ospitaletto (Brescia) 
3° classificata a Bedizzole (Brescia) 
3° classificata a Gorla Maggiore (Varese) 
Pista: 
3° classificata Campionato Regionale – Corsa a Punti a Busto Garolfo (Milano)

 

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024