I CERCA CONTRATTO. Luca Dodi: Potrei riprendere gli studi
PROFESSIONISTI | 10/11/2014 | 07:00 Tra i ragazzi “a spasso” c’è Luca Dodi, classe ’87 di Colorno (PR) pro’ dal 2012, non riconfermato dalla Lampre Merida in cui ha militato per tre stagioni.
Prima di tutto come stai? Sappiamo che sei dovuto tornare sotto i ferri. «Bene, grazie. Pochi giorni fa i medici mi hanno tolto, o meglio svitato, le tre viti che avevo nell’anca in seguito all’incidente di due anni fa quando in allenamento ruppi il femore destro. Riesco già a camminare, tra qualche giorno toglierò i punti e entro un mese sarò come nuovo. Abile e arruolato, spero».
Ecco, appunto, parliamo della squadra che ti potrebbe arruolare. «A fine stagione la Lampre mi ha avvisato che non ero più nei suoi piani. Ho provato a mandare il mio curriculum all’estero e a parlare con i team manager italiani ma la situazione è abbastanza grigia. Sembra tutto fermo. Le squadre Professional sono a posto, restano solo le Continental che stanno aspettando a prendere qualche “fuori quota” di età all’ultimo minuto».
Non stai sentendo proprio nessuno? «No, sono in attesa. Entro fine novembre spero si smuova qualcosa, ci spero davvero. Con la Lampre firmai proprio in questo periodo, in 20 giorni entrai in contatto con Saronni e firmai, quindi incrocio le dita».
Se il telefono non squillerà, che farai? «Non so se provare a buttarmi nel mondo del lavoro o proseguire gli studi, in questo caso comunque perderei un altro anno visto che le immatricolazioni all’università per il 2015 sono già chiuse. Sono diplomato geometra, ma visto la passione e l’esperienza accumulata nel mondo dello sport mi piacerebbe iscrivermi a Scienze Motorie o a una facoltà similare. L’idea di tornare sui banchi di scuola la porterò avanti anche se mi sarà data la possibilità di continuare a correre. Se non sarà quest’anno che appenderò la bici al chiodo, bene o male accadrà tra qualche stagione. Comunque vada, bisogna guardare al futuro».
ti auguro di trovare una squadra al più presto, ma voglio anche avvertirti che ti puoi iscrivere anche all'università, anche se siamo a novembre... Con una piccola 'mora' (come per il canone rai!)... in molte università lo puoi fare fino a dicembre o addirittura a gennaio... Quindi, intanto iscriviti. Se trovi una squadra vedrai poi quello che puoi/vuoi fare. Comunque puoi essere ciclista- professionista e studente universitario: ci sono tanti studenti che contemporaneamente lavorano. In bocca al lupo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...