NOTTE DEGLI OSCAR. Simone Andreetta: pronto al salto. GALLERY

TUTTOBICI | 10/11/2014 | 07:56
Simone Andreetta è il vincitore dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Euromobil. Il portacolori della Zalf, che il prossimo anno esordirà tra i professionisti con la maglia della Bardiani CSF, ha preceduto il compagno di squadra Moscon e Filosi della Colpack con il campione d'Italia Simone Sterbini della Palazzago al quarto posto. Classe '93 di San Vendemmiano (TV), dove vive con mamma Maria, papà Tranquillo e il fratello maggiore Davide, è stato azzurro a Ponferrada e scommettiamo si farà conoscere ben presto anche nella massima categoria, quindi portiamoci avanti nel scoprire questa promessa del ciclismo italiano.


Grazie a chi hai scoperto il ciclismo?
«Papà ha corso come professionista negli anni '80, ho ereditato da lui l'amore per le due ruote. La prima gara l'ho disputata a 7 anni, da G2, con la maglia della SS Sanfiorese. Non andò molto bene, la finii in fondo al gruppo. Crescendo le prestazioni per fortuna sono migliorate. Da quest'anno il ciclismo per me è diventato un lavoro, dal 2015 lo sarà a tutti gli effetti».

Quando non pedali, come passi il tempo?
«Ho concluso gli studi all'ITIS di Conegliano, quando non sono impegnato con la bici, soprattutto durante questo mese, mi dedico alla caccia con i miei due cani, un setter inglese di nome Pippo e Nico, breton di 5 mesi. Questa passione me l'ha trasmessa mio zio, nel periodo invernale cerco di coltivarla il più possibile».

Che tipo di corridore sei?
«Sono un passista scalatore, ho uno spunto abbastanza veloce che mi permette di dire la mia negli arrivi in cima a uno strappo. Quando sto bene, per capirci, in salita è difficile che mi stacchino».

Campione di riferimento?
«Non ne ho uno preferito in particolare, ma di certo per quello che ha fatto Vincenzo Nibali è il nostro punto di riferimento. Vincendo il Tour de France e non solo ha rilanciato il ciclismo italiano. Ho avuto modo di conoscerlo nelle premondiali, ci ho corso assieme a Prato. Guardando e ascoltando corridori del suo calibro si impara il mestiere. Passare pro' nell'ultimo periodo per me non era più solo un sogno ma un obiettivo, ora che l'ho realizzato si volta pagina e si riparte da capo. Non vedo l'ora».

Cosa ti aspetti di trovare nella massima categoria?
«Per quanto ho potuto percepire, il mondo professionistico è nettamente migliore di quello dilettantistico, in cui ormai è tutto troppo alla garibaldina, ci sono poche squadre e sempre meno corse. Sono contento di fare il grande salto e motivato a far bene. Spero di riuscire a dimostrare fin da subito ciò che valgo senza far pentire i Reverberi di avermi dato quest'occasione. Di sicuro mi servirà qualche corsa per adattarmi al salto di categoria, ma piano piano voglio andar lontano».

Giulia De Maio

ALBO D'ORO OSCAR UNDER 23
GRAN PREMIO EUROMOBIL


1996    Roberto Sgambelluri
1997    Fabio Malberti
1998    Ivan Basso
1999    Luca Paolini
2000    Yaroslav Popovych
2001    Yaroslav Popovych
2002    Mikhail Timochine
2003    Sergei Lagutin
2004    Giovanni Visconti
2005    Luigi Sestili
2006    Francesco Gavazzi
2007    Simone Ponzi
2008    Adriano Malori
2009    Gianluca Brambilla
2010    Enrico Battaglin
2011    Fabio Aru
2012    Fabio Aru
2013    Davide Villella
2014    Simone Andreetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024