ALE' CIPOLLINI GALASSIA. Ecco il team per il 2015

DONNE | 30/10/2014 | 16:33
“Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più” parola di Alessia Piccolo, Presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato.

Il progetto Alé Cipollini Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.

A difendere i colori #YellowFluo nella stagione 2015 ci saranno solo due atlete “storiche”, che hanno sposato il progetto fin dalla sua nascita, la velocista vicentina Marta Tagliaferro e la forte atleta polacca Malgorzata Jasinska. Confermata anche la vice campionessa italiana a cronometro, Elena Berlato, autrice di uno splendido 2014, terminato con la convocazione ai Campionati del Mondo di Ponferrada.



Nove i volti nuovi, scelti nel rispetto di una direttrice fondamentale: le migliori atlete italiane che credono nella multidisciplinarietà, fondamentale per raggiungere un obiettivo importante quale Rio 2016. Beatrice Bartelloni, classe 1993, atleta veloce e ottima pistard, Maria Giulia Confalonieri, 21 anni ed ex Campionessa del Mondo su pista e Simona Frapporti, vincitrice di ben due titoli tricolori ai recenti campionati su pista. Atleta eclettica, forte sia in strada, sia in pista. Un terzetto capace di conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo, insieme alle compagne azzurre (Cecchini, Guderzo e Valsecchi), ai Campionati Europei su pista, nella specialità inseguimento a squadre. A loro si aggiunge Annalisa Cucinotta, 28 anni, esperta e matura al punto di essere una pedina fondamentale per la squadra.

Completano il Team Dalia Muccioli, Campionessa Italiana 2013, la romagnola è pronta per una stagione di riscatto, Arianna Fidanza, classe 1995, cha già ha dimostrato la sua classe. Ha già conquistato un Campionato del Mondo, nella corsa a punti, disciplina regina della pista. Flavia Oliveira, scalatrice brasiliana, sarà un’atleta fondamentale quando la strada inizierà a salire.
Alice Algisi, anni 21, sarà un’ottima gregaria. Beatrice Rossato, classe 1996, la matricola del Team, per lei l’obiettivo d’obbligo sarà la maturità scolastica, dopo, seguirà un percorso di crescita ed esperienza.

A guidare il Team in ammiraglia, una figura nuova, Giovanni Fidanza, ex professionista capace di conquistare la prestigiosa maglia ciclamino al suo primo Giro d’Italia, due tappe al Giro di Romandia, una alla Tirreno - Adriatico e tante altre corse. “Ho accettato questa sfida molto stimolante. Sono pronto a lavorare in uno dei Team più prestigiosi del panorama internazionale”.

Competere e confrontarsi a livello mondiale era il fine della prima parte di progetto, iniziato nel 2011 e che con il 2014 chiude il suo primo quadriennio. Ora si alza l’asticella delle aspettative, consci di quanto ci sia necessità, nel movimento Italiano, di un team di riferimento:  “Abbiamo deciso di puntare prima di tutto sulla continuità" - spiega una raggiante Alessia Piccolo - "perché crediamo che in quattro anni il Team #YellowFluo abbia dato molto al ciclismo femminile. Ma per il prossimo biennio puntiamo anche alla novità, perché abbiamo voglia di crescere e di guardare in alto. Abbiamo cercato di allestire un team ben strutturato, con alcuni profili d’eccellenza Italiana. Stiamo ultimando la formazione in vista del 2015. Abbiamo voluto costruire una squadra unica, eccellente, al servizio della ca usa azzurra. L’obiettivo è di avere atlete accomunate dall’azzurro e con l’obiettivo di dare il meglio di loro in vista di Rio 2016”.

A sostegno del progetto, nato nel 2011, rimangono le aziende “storiche” Alè, MCipollini, DMT e Galassia.



"A project based on continuity, innovation and excellence in Italian to grow more and more" word of Alessia Piccolo, President of the #YellowFluo Team that looks totally renovated.

The project Alé Cipollini Galassia, a real women dream team, now more and more Italian, in just four years has achieved important goals and ambitious, continue on the path laid out by continuing to grow with absolute respect for the solid foundation from which it was created and introducing the big news with the aim to further expand our horizons.

To defend the colors #YellowFluo season in 2015 there will be only two "historic" ladies, who have embraced the project since its inception, the sprinter Marta Tagliaferro and the strong Polish rider Malgorzata Jasinska. Confirmed the Italian vice-champion time trial, Elena Berlato, author of a splendid 2014, ends with the World Championships in Ponferrada.

Nine new riders, selected in accordance with a fundamental Best Italian athletes who believe in multi-disciplinary, critical to achieving an important goal as Rio 2016. Beatrice Bartelloni, class of 1993, athlete fast and excellent track racer, Maria Giulia Confalonieri, 21 and former world champion track and Simona Frapporti, winner of two national title at the recent italian championships on the track. An eclectic athlete, strong, both in the road and track. A trio capable of winning a prestigious bronze medal, along with blue fellows (Cecchini, Guderzo and Valsecchi), at the European Championships on the track, in the specialty team pursuit. They are joined by Annalisa Cucinotta, 28 years old, experienced and mature, to be an important lady for the team.

Completing the Team Dalia Muccioli, 2013 Italian Champion, she is ready for a season of redemption, Arianna Fidanza, born in 1995 He has already won a World Championship in the points race, discipline queen of the track. Flavia Oliveira, Brazilian climber, an athlete will be crucial when the road starts to climb. Algisi Alice, 21 years old, will be an excellent gregarious. Beatrice Rossato, born in 1996, the freshman team, for her goal must be the maturity School, later, will follow a path of growth and experience.

Leading the team in the flagship, a new sportive directeur, Giovanni Fidanza, former professional capable of winning the prestigious cyclamen jersey in his first Tour of Italy, two stages in the Tour de Romandie, one at Tirreno - Adriatico and many other races. "I accepted this challenge very stimulating. I am ready to work in a team of the most prestigious on the international scene".

Compete and compare worldwide was the end of the first part of the project, which began in 2011 and ended 2014 with his first four years. Now you raise the bar of expectations, conscious of how much we need, in the Italian movement, a team of reference: "We decided to focus primarily on continuity - says a beaming Alessia Piccolo - "because we believe that in four years Team #YellowFluo has given a lot to women's cycling. But for the next two years, we also strive to novelty, because we want to grow and look up. We tried to set up a team of well-structured, with some profiles of Italian excellence. We are finalizing the training for the year 2015. We wanted to build a unique team and excellent. The goal is Rio 2016".

The "historic" companies Alé, MCipollini, DMT and Galassia will support the Team again.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma italiane ma
30 ottobre 2014 17:42 venetacyclismo
Si ottimo puntare su atlete Italiana , anche perché , straniere buone in Italia non vengono più , i team Italiani sono di secondo o terzo livello, la squadra sentirà la mancanza della Guderzo , Olds , Guderzo .... vediamo chi diventeranno qui le trascinatrici, ma sarà molto difficile.
AUGURI

Non sarà facile
30 ottobre 2014 18:44 discesaesalita
Difficile ripetere la stagione 2014 , sostituire la Olds , Guderzo , Guarrischi ma soprattutto la Pegoraro .........Auguri

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024