EX PROF TRIVENETO. Premi per sei campioni del mondo

PREMI | 30/10/2014 | 09:13
Sei ex campioni del mondo professionisti - il vicentino Marino Basso, iridato a Gap nel 1972; il trentino Francesco Moser (a San Cristobal nel 1977); il veneziano Moreno Argentin (a Colorado Springs nel 1986); il trentino Maurizio Fondriest (a Ronse-Renaix nel 1988); la vicentina Alessandra Cappellotto (a San Sebastian nel 1997 - prima donna italiana a vincere il titolo) ed il trevigiano Alessandro Ballan (a Varese nel 2008) - saranno alcuni dei protagonisti del 40° Convegno dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto in programma domenica 9 novembre, con inizio alle ore 12, nell'Hotel Antica Postumia di Vedelago, in provincia di Treviso. A sottolinearlo sono stati i dirigenti del sodalizio guidati dal presidente Mario Beccia.  
  Il grande evento, preparato per festeggiare i 40 anni di attività dell'Associazione che comprende i corridori delle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, ha l'obiettivo di premiare le promesse ovvero i corridori del NordEst d'Italia delle varie categorie giovanili che si sono distinti nella stagione da poco conclusa e ha come slogan "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".
A ricevere i riconoscimenti saranno i campioni di oggi ma anche del futuro come l'Europeo veronese Edoardo Affini (Contri Autozai), tra gli Juniores; il veneziano campione italiano della pista, Leonardo Marchiori (Mirano), il tricolore su strada veronese Luca Mozzato (Cage Capes-Vc Silvana) e l'altoatesina e campionessa italiana Elena Pirrone (Mendelspeck), tra gli Allievi ed il friulano Elia Staffus (Vc Latisana), tra gli Esordienti. A ricevere il premio destinato alle società che svolgono con grande impegno e passione il lavoro nel settore giovanile sarà il Team Velociraptors di Torre di Mosto (Venezia) presieduto da Valter Prataviera. Il sodalizio è un'autentica scuola di vita e di sport per i ragazzi che si avvicinano al ciclismo ed in modo particolare al fuoristrada.
  I "Premi Fedeltà", destinati ai soci che hanno partecipato attivamente alla vita del club, andranno all'indomito Aldo Moser e, alla Memoria, a Vito Favero; mentre quello alla carriera sarà consegnato alla mitica "mamma volante", l'altoatesina Maria Canins. Un riconoscimento alla Memoria sarà consegnato alla famiglia di Giovanni Pinarello, fondatore e primo presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.
  Il 40° Convegno delle Glorie del Triveneto, patrocinato della Provincia di Treviso, è stato realizzato con la collaborazione di sponsor grandi amici del ciclismo come lo stesso "Hotel Ristorante Antica Postumia", la "Terre di Ger" di Gianni Spinazzé, il "Lago le Bandie", l'"Hotel Garden Beach", la "GSG-Global Sports Gear" di Simone Fraccaro, l'"Astoria", la "Northwave", l'"Azienda Agricola Moser", la "Fdb", il "Club 88 Maglierie Antonella", la "Sara Sport Line" e la "Safi".

Francesco Coppola

Il direttivo dell'Associazione:
Francesco Moser (presidente onorario); Mario Beccia (presidente); Simone Fraccaro (vice presidente vicario); Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari (vice presidenti); Aldo Moser (vice presidente Trentino-Alto Adige); Italo Bevilacqua (vice presidente Veneto); Dino Borgobello (vice presidente Friuli-Venezia Giulia). Paolo Amadio, Andrea Barro, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Bruno Carraro, Luciano Dalla Bona, Federico Galeaz, Renato Giusti, Lucillo Lievore, Sergio Toffoletto, Romano Tumellero e Giovanni Zanon (componenti). Revisori dei Conti: Renato Giusti (presidente); Dino Borgobello e Pier Antonio Bernardelli (componenti).

Gruppo Operativo:
Aurelio Cestari (presidente e pubbliche relazioni); Italo Bevilacqua (rapporti con la Federazione Ciclistica Italiana); Paolo Amadio, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Adriano Filippi, Pietro Guerra, Rino Piccoli, Dino Netto, Giovanni Zanon, Sergio Toffoletto, Lucia Pizzolotto e Stefano Zanatta (componenti).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024