EX PROF TRIVENETO. Premi per sei campioni del mondo

PREMI | 30/10/2014 | 09:13
Sei ex campioni del mondo professionisti - il vicentino Marino Basso, iridato a Gap nel 1972; il trentino Francesco Moser (a San Cristobal nel 1977); il veneziano Moreno Argentin (a Colorado Springs nel 1986); il trentino Maurizio Fondriest (a Ronse-Renaix nel 1988); la vicentina Alessandra Cappellotto (a San Sebastian nel 1997 - prima donna italiana a vincere il titolo) ed il trevigiano Alessandro Ballan (a Varese nel 2008) - saranno alcuni dei protagonisti del 40° Convegno dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto in programma domenica 9 novembre, con inizio alle ore 12, nell'Hotel Antica Postumia di Vedelago, in provincia di Treviso. A sottolinearlo sono stati i dirigenti del sodalizio guidati dal presidente Mario Beccia.  
  Il grande evento, preparato per festeggiare i 40 anni di attività dell'Associazione che comprende i corridori delle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, ha l'obiettivo di premiare le promesse ovvero i corridori del NordEst d'Italia delle varie categorie giovanili che si sono distinti nella stagione da poco conclusa e ha come slogan "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".
A ricevere i riconoscimenti saranno i campioni di oggi ma anche del futuro come l'Europeo veronese Edoardo Affini (Contri Autozai), tra gli Juniores; il veneziano campione italiano della pista, Leonardo Marchiori (Mirano), il tricolore su strada veronese Luca Mozzato (Cage Capes-Vc Silvana) e l'altoatesina e campionessa italiana Elena Pirrone (Mendelspeck), tra gli Allievi ed il friulano Elia Staffus (Vc Latisana), tra gli Esordienti. A ricevere il premio destinato alle società che svolgono con grande impegno e passione il lavoro nel settore giovanile sarà il Team Velociraptors di Torre di Mosto (Venezia) presieduto da Valter Prataviera. Il sodalizio è un'autentica scuola di vita e di sport per i ragazzi che si avvicinano al ciclismo ed in modo particolare al fuoristrada.
  I "Premi Fedeltà", destinati ai soci che hanno partecipato attivamente alla vita del club, andranno all'indomito Aldo Moser e, alla Memoria, a Vito Favero; mentre quello alla carriera sarà consegnato alla mitica "mamma volante", l'altoatesina Maria Canins. Un riconoscimento alla Memoria sarà consegnato alla famiglia di Giovanni Pinarello, fondatore e primo presidente dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.
  Il 40° Convegno delle Glorie del Triveneto, patrocinato della Provincia di Treviso, è stato realizzato con la collaborazione di sponsor grandi amici del ciclismo come lo stesso "Hotel Ristorante Antica Postumia", la "Terre di Ger" di Gianni Spinazzé, il "Lago le Bandie", l'"Hotel Garden Beach", la "GSG-Global Sports Gear" di Simone Fraccaro, l'"Astoria", la "Northwave", l'"Azienda Agricola Moser", la "Fdb", il "Club 88 Maglierie Antonella", la "Sara Sport Line" e la "Safi".

Francesco Coppola

Il direttivo dell'Associazione:
Francesco Moser (presidente onorario); Mario Beccia (presidente); Simone Fraccaro (vice presidente vicario); Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari (vice presidenti); Aldo Moser (vice presidente Trentino-Alto Adige); Italo Bevilacqua (vice presidente Veneto); Dino Borgobello (vice presidente Friuli-Venezia Giulia). Paolo Amadio, Andrea Barro, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Bruno Carraro, Luciano Dalla Bona, Federico Galeaz, Renato Giusti, Lucillo Lievore, Sergio Toffoletto, Romano Tumellero e Giovanni Zanon (componenti). Revisori dei Conti: Renato Giusti (presidente); Dino Borgobello e Pier Antonio Bernardelli (componenti).

Gruppo Operativo:
Aurelio Cestari (presidente e pubbliche relazioni); Italo Bevilacqua (rapporti con la Federazione Ciclistica Italiana); Paolo Amadio, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Adriano Filippi, Pietro Guerra, Rino Piccoli, Dino Netto, Giovanni Zanon, Sergio Toffoletto, Lucia Pizzolotto e Stefano Zanatta (componenti).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024