Il Premio Sicurezza a Giuseppe Rivolta

PREMI | 25/10/2014 | 14:22
Il «Premio Sicurezza 2014»  è stato assegnato a Giuseppe Rivolta, Patron del Giro  d’Italia Internazionale Femminile.
Lo annuncia il G.S. Progetti Scorta, organizzatore dell’iniziativa, la cui cerimonia di assegnazione e prevista per domenica 30 novembre, nella sala del Consiglio Comunale di Faenza, dove avrà luogo la 23ª edizione del Giorno della Scorta.

Giuseppe Rivolta, classe 1950, brianzolo doc, nato e cresciuto a Sovico, dove tuttora risiede. Si avvicina al ciclismo nel 1975, inizialmente come semplice cicloturista della neonata società locale, il Velo Club Sovico, dove però, affascinato dalla vita sportiva dei ragazzi e dall’organizzazione delle gare, si lascia un poco alla volta assorbire prima come segretario, poi come cassiere, ed infine come presidente dal 1998 al 2011.
Quattordici anni spesi per allestire squadre dai Giovanissimi agli Juniores, organizzando gare di ogni tipo, anche di livello internazionale come la Coppa Colli Briantei.

Nel ’79 diventa Direttore di Corsa regionale, poi nazionale ed infine Direttore di gare professionistiche.
Nel 1997, la FCI  lo chiama a far parte della costituenda Commissione Nazionale Direttori di Corsa. Nel 2001 gli assegna l’organizzazione della “Settimana Tricolore”, per arrivare al maggio del 2002, quando l’allora Presidente Federale lo convince ad organizzare il Giro d’Italia Internazionale Femminile.

Giuseppe Rivolta, risponde alla chiamata della FCI ed in neppure quaranta giorni, cosa incredibile, riesce a mettere in cantiere la prima edizione di quella che diventerà col  tempo e a buon diritto, la “sua” creatura.  

L’idea di dare al ciclismo femminile la giusta dignità, considerazione sportiva e visibilità lo avvolge in maniera totale, e da quell’anno il Giro Femminile diventa un crescendo di qualità, sicurezza ed ascolti televisivi.

Egli organizza le edizioni dal 2002 al 2005, per poi riprendere nel 2007, quando il presidente federale Di Rocco gli chiede di riprendere a mano questa manifestazione.
Esigenza espressa soprattutto dalle atlete, direttori sportivi e società,  che per programmare la stagione hanno bisogno di certezze.

A lui il ciclismo femminile deve molto, e se oggi l’intero movimento è cresciuto, il merito è anche suo, in particolare per aver saputo, con una sapiente selezione dei percorsi e gestione delle difficoltà, favorire la graduale crescita tecnica delle atlete fino ad aumentare in modo consistente il numero di quelle davvero competitive.

Per il Giro, Giuseppe, si avvale oggi di una società, la 4ERRE, il cui spirito familiare è diventata l’arma vincente per aggregare e unire i tanti volontari orgogliosi di farne parte, e per avere la riconoscenza di tutti gli addetti ai lavori e di chi, in modo particolare,  in questa manifestazione è chiamato a pedalare.

Ma oltre a questo, durante la stagione Giuseppe Rivolta trova pure il tempo per fare il Direttore di Corsa in quattro gare di professionisti (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, G.P. Nobili Rubinetterie, Milano-Torino), e di tanto in tanto svolgere mansione di motostaffetta o scorta tecnica insieme ai suoi vecchi amici del Moto Club Brianteo, da lui stesso fondato nel 1993.

Ufficio stampa G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
L'ufficio stampa
25 ottobre 2014 17:43 canepari
G.S. Progetti Scorta, nel comunicato non lo dice......... E allora aggiungo che Giuseppe Rivolta è UN GALANTUOMO. Il ciclismo ha bisogno di uomini così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024