Il Premio Sicurezza a Giuseppe Rivolta

PREMI | 25/10/2014 | 14:22
Il «Premio Sicurezza 2014»  è stato assegnato a Giuseppe Rivolta, Patron del Giro  d’Italia Internazionale Femminile.
Lo annuncia il G.S. Progetti Scorta, organizzatore dell’iniziativa, la cui cerimonia di assegnazione e prevista per domenica 30 novembre, nella sala del Consiglio Comunale di Faenza, dove avrà luogo la 23ª edizione del Giorno della Scorta.

Giuseppe Rivolta, classe 1950, brianzolo doc, nato e cresciuto a Sovico, dove tuttora risiede. Si avvicina al ciclismo nel 1975, inizialmente come semplice cicloturista della neonata società locale, il Velo Club Sovico, dove però, affascinato dalla vita sportiva dei ragazzi e dall’organizzazione delle gare, si lascia un poco alla volta assorbire prima come segretario, poi come cassiere, ed infine come presidente dal 1998 al 2011.
Quattordici anni spesi per allestire squadre dai Giovanissimi agli Juniores, organizzando gare di ogni tipo, anche di livello internazionale come la Coppa Colli Briantei.

Nel ’79 diventa Direttore di Corsa regionale, poi nazionale ed infine Direttore di gare professionistiche.
Nel 1997, la FCI  lo chiama a far parte della costituenda Commissione Nazionale Direttori di Corsa. Nel 2001 gli assegna l’organizzazione della “Settimana Tricolore”, per arrivare al maggio del 2002, quando l’allora Presidente Federale lo convince ad organizzare il Giro d’Italia Internazionale Femminile.

Giuseppe Rivolta, risponde alla chiamata della FCI ed in neppure quaranta giorni, cosa incredibile, riesce a mettere in cantiere la prima edizione di quella che diventerà col  tempo e a buon diritto, la “sua” creatura.  

L’idea di dare al ciclismo femminile la giusta dignità, considerazione sportiva e visibilità lo avvolge in maniera totale, e da quell’anno il Giro Femminile diventa un crescendo di qualità, sicurezza ed ascolti televisivi.

Egli organizza le edizioni dal 2002 al 2005, per poi riprendere nel 2007, quando il presidente federale Di Rocco gli chiede di riprendere a mano questa manifestazione.
Esigenza espressa soprattutto dalle atlete, direttori sportivi e società,  che per programmare la stagione hanno bisogno di certezze.

A lui il ciclismo femminile deve molto, e se oggi l’intero movimento è cresciuto, il merito è anche suo, in particolare per aver saputo, con una sapiente selezione dei percorsi e gestione delle difficoltà, favorire la graduale crescita tecnica delle atlete fino ad aumentare in modo consistente il numero di quelle davvero competitive.

Per il Giro, Giuseppe, si avvale oggi di una società, la 4ERRE, il cui spirito familiare è diventata l’arma vincente per aggregare e unire i tanti volontari orgogliosi di farne parte, e per avere la riconoscenza di tutti gli addetti ai lavori e di chi, in modo particolare,  in questa manifestazione è chiamato a pedalare.

Ma oltre a questo, durante la stagione Giuseppe Rivolta trova pure il tempo per fare il Direttore di Corsa in quattro gare di professionisti (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, G.P. Nobili Rubinetterie, Milano-Torino), e di tanto in tanto svolgere mansione di motostaffetta o scorta tecnica insieme ai suoi vecchi amici del Moto Club Brianteo, da lui stesso fondato nel 1993.

Ufficio stampa G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
L'ufficio stampa
25 ottobre 2014 17:43 canepari
G.S. Progetti Scorta, nel comunicato non lo dice......... E allora aggiungo che Giuseppe Rivolta è UN GALANTUOMO. Il ciclismo ha bisogno di uomini così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024