Il Premio Sicurezza a Giuseppe Rivolta

PREMI | 25/10/2014 | 14:22
Il «Premio Sicurezza 2014»  è stato assegnato a Giuseppe Rivolta, Patron del Giro  d’Italia Internazionale Femminile.
Lo annuncia il G.S. Progetti Scorta, organizzatore dell’iniziativa, la cui cerimonia di assegnazione e prevista per domenica 30 novembre, nella sala del Consiglio Comunale di Faenza, dove avrà luogo la 23ª edizione del Giorno della Scorta.

Giuseppe Rivolta, classe 1950, brianzolo doc, nato e cresciuto a Sovico, dove tuttora risiede. Si avvicina al ciclismo nel 1975, inizialmente come semplice cicloturista della neonata società locale, il Velo Club Sovico, dove però, affascinato dalla vita sportiva dei ragazzi e dall’organizzazione delle gare, si lascia un poco alla volta assorbire prima come segretario, poi come cassiere, ed infine come presidente dal 1998 al 2011.
Quattordici anni spesi per allestire squadre dai Giovanissimi agli Juniores, organizzando gare di ogni tipo, anche di livello internazionale come la Coppa Colli Briantei.

Nel ’79 diventa Direttore di Corsa regionale, poi nazionale ed infine Direttore di gare professionistiche.
Nel 1997, la FCI  lo chiama a far parte della costituenda Commissione Nazionale Direttori di Corsa. Nel 2001 gli assegna l’organizzazione della “Settimana Tricolore”, per arrivare al maggio del 2002, quando l’allora Presidente Federale lo convince ad organizzare il Giro d’Italia Internazionale Femminile.

Giuseppe Rivolta, risponde alla chiamata della FCI ed in neppure quaranta giorni, cosa incredibile, riesce a mettere in cantiere la prima edizione di quella che diventerà col  tempo e a buon diritto, la “sua” creatura.  

L’idea di dare al ciclismo femminile la giusta dignità, considerazione sportiva e visibilità lo avvolge in maniera totale, e da quell’anno il Giro Femminile diventa un crescendo di qualità, sicurezza ed ascolti televisivi.

Egli organizza le edizioni dal 2002 al 2005, per poi riprendere nel 2007, quando il presidente federale Di Rocco gli chiede di riprendere a mano questa manifestazione.
Esigenza espressa soprattutto dalle atlete, direttori sportivi e società,  che per programmare la stagione hanno bisogno di certezze.

A lui il ciclismo femminile deve molto, e se oggi l’intero movimento è cresciuto, il merito è anche suo, in particolare per aver saputo, con una sapiente selezione dei percorsi e gestione delle difficoltà, favorire la graduale crescita tecnica delle atlete fino ad aumentare in modo consistente il numero di quelle davvero competitive.

Per il Giro, Giuseppe, si avvale oggi di una società, la 4ERRE, il cui spirito familiare è diventata l’arma vincente per aggregare e unire i tanti volontari orgogliosi di farne parte, e per avere la riconoscenza di tutti gli addetti ai lavori e di chi, in modo particolare,  in questa manifestazione è chiamato a pedalare.

Ma oltre a questo, durante la stagione Giuseppe Rivolta trova pure il tempo per fare il Direttore di Corsa in quattro gare di professionisti (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, G.P. Nobili Rubinetterie, Milano-Torino), e di tanto in tanto svolgere mansione di motostaffetta o scorta tecnica insieme ai suoi vecchi amici del Moto Club Brianteo, da lui stesso fondato nel 1993.

Ufficio stampa G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
L'ufficio stampa
25 ottobre 2014 17:43 canepari
G.S. Progetti Scorta, nel comunicato non lo dice......... E allora aggiungo che Giuseppe Rivolta è UN GALANTUOMO. Il ciclismo ha bisogno di uomini così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024