MERCKX&COLNAGO. 42 anni fa il record dell'ora

STORIA | 25/10/2014 | 00:00
Il 25 ottobre del 1972 - quarantadue anni fa, - Eddy Merckx stabilisce il nuovo primato dell’ora a Città del Messico, battendo di circa un chilometro il precedente che appartiene al corridore danese Ole Ritter. Il belga, che nello stesso anno ha realizzato la doppietta Giro-Tour e 18 giorni prima si è aggiudicato il Giro di Lombardia, pedala su una bicicletta speciale realizzata per lui da Ernesto Colnago che ha richiesto oltre duecento ore di lavoro e costa circa mezzo milione delle vecchie lire.
È un capolavoro di ricerca e dedizione, passione mista a un briciolo di follia. Pesa appena cinque chili e 750 grammi. Il telaio è in acciaio con forcella e tubazioni a spessori differenziati. Può vantare, inoltre, una serie di componenti speciali tra cui guarnitura con corone forate e pedivelle di 175 millimetri, una serie sterzo leggerissima, la catena di cento maglie tutte forate una ad una da Colnago (per guadagnare 95 grammi). È forato anche il manubrio sulla curva, ricoperto con un sottile strato di nastro trasparente. L’attacco è un pezzo unico, in lega al titanio, saldato a Detroit negli Stati Uniti. È lungo 130 millimetri.
Molto leggere  le ruote, con 28-32 raggi in titanio, mozzi esclusivi al berillio e tubolari di 90-95 grammi. È minimale anche la sella con scafo di plastica e una fine imbottitura di pelle scamosciata.
L’idea che Merckx possa fallire non è nemmeno stata presa in considerazione ed il campione belga è in stato di grazia. Ha optato per il rapporto 52x14 che sviluppa 7 metri e 89 centimetri. Al termine della prova farà segnare lo strepitoso record di 49,431 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024