STORIA | 25/10/2014 | 00:00 Il 25 ottobre del 1972 - quarantadue anni fa, - Eddy Merckx stabilisce il nuovo primato dell’ora a Città del Messico, battendo di circa un chilometro il precedente che appartiene al corridore danese Ole Ritter. Il belga, che nello stesso anno ha realizzato la doppietta Giro-Tour e 18 giorni prima si è aggiudicato il Giro di Lombardia, pedala su una bicicletta speciale realizzata per lui da Ernesto Colnago che ha richiesto oltre duecento ore di lavoro e costa circa mezzo milione delle vecchie lire. È un capolavoro di ricerca e dedizione, passione mista a un briciolo di follia. Pesa appena cinque chili e 750 grammi. Il telaio è in acciaio con forcella e tubazioni a spessori differenziati. Può vantare, inoltre, una serie di componenti speciali tra cui guarnitura con corone forate e pedivelle di 175 millimetri, una serie sterzo leggerissima, la catena di cento maglie tutte forate una ad una da Colnago (per guadagnare 95 grammi). È forato anche il manubrio sulla curva, ricoperto con un sottile strato di nastro trasparente. L’attacco è un pezzo unico, in lega al titanio, saldato a Detroit negli Stati Uniti. È lungo 130 millimetri. Molto leggere le ruote, con 28-32 raggi in titanio, mozzi esclusivi al berillio e tubolari di 90-95 grammi. È minimale anche la sella con scafo di plastica e una fine imbottitura di pelle scamosciata. L’idea che Merckx possa fallire non è nemmeno stata presa in considerazione ed il campione belga è in stato di grazia. Ha optato per il rapporto 52x14 che sviluppa 7 metri e 89 centimetri. Al termine della prova farà segnare lo strepitoso record di 49,431 km.
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.