STORIA | 25/10/2014 | 00:00 Il 25 ottobre del 1972 - quarantadue anni fa, - Eddy Merckx stabilisce il nuovo primato dell’ora a Città del Messico, battendo di circa un chilometro il precedente che appartiene al corridore danese Ole Ritter. Il belga, che nello stesso anno ha realizzato la doppietta Giro-Tour e 18 giorni prima si è aggiudicato il Giro di Lombardia, pedala su una bicicletta speciale realizzata per lui da Ernesto Colnago che ha richiesto oltre duecento ore di lavoro e costa circa mezzo milione delle vecchie lire. È un capolavoro di ricerca e dedizione, passione mista a un briciolo di follia. Pesa appena cinque chili e 750 grammi. Il telaio è in acciaio con forcella e tubazioni a spessori differenziati. Può vantare, inoltre, una serie di componenti speciali tra cui guarnitura con corone forate e pedivelle di 175 millimetri, una serie sterzo leggerissima, la catena di cento maglie tutte forate una ad una da Colnago (per guadagnare 95 grammi). È forato anche il manubrio sulla curva, ricoperto con un sottile strato di nastro trasparente. L’attacco è un pezzo unico, in lega al titanio, saldato a Detroit negli Stati Uniti. È lungo 130 millimetri. Molto leggere le ruote, con 28-32 raggi in titanio, mozzi esclusivi al berillio e tubolari di 90-95 grammi. È minimale anche la sella con scafo di plastica e una fine imbottitura di pelle scamosciata. L’idea che Merckx possa fallire non è nemmeno stata presa in considerazione ed il campione belga è in stato di grazia. Ha optato per il rapporto 52x14 che sviluppa 7 metri e 89 centimetri. Al termine della prova farà segnare lo strepitoso record di 49,431 km.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.