HAINAN. Bonifazio: «Abbiamo perso una grande occasione»
Palini conserva la maglia verde
La volata per il secondo posto
LAMPRE MERIDA | 23/10/2014 | 12:30 La Lampre-Merida ha portato due uomini sul podio della quarta tappa del Tour of Hainan ma non al posto che avrebbe desiderato.... Niccolò Bonifazio, alla fine terzo, spiega: «Dai -30 chilometri fino al traguardo abbiamo corso a 50 di media, non si poteva fare di più. La pioggia ha creato parecchi problemi negli ultimi chilometri. Poi Ferrari ci ha lasciato ai 200 metri, io ho tirato a Palini per consentirgli di difendere la maglia verde e magari conquistare la maglia gialla ma non siamo riusciti a riprendere il francese che era da solo davanti (Julien Antomarchi, primo con due secondi di vantaggio). È una grande occasione sfumata, anche se il nostro resta un bel risultato. Comunque questa corsa ci piace, ci stiamo divertendo e nelle tappe dure proveremo a fare bene».
Andrea Palini, sempre più leader della classifica a punti, aggiunge: «Mi dispiace di non essere riuscito a riprendere la maglia gialla. Dopo tutto il lavoro svolto dalla squadra, la meritavamo, ma dobbiamo riconoscere che è stato bravo Antomarchi. Noi abbiamo subito lavorato per chiudere sulla fuga con l’aiuto della squadra del leader (la Hengxiang del cinese Wang Meiyin, ndr). Quelli della Belkin invece si sono messi davanti solo a tre chilometri dalla fine. La strada era un po' sporca nel finale, ho avuto anche un po' paura. All'ultima curva poi alcuni corridori hanno sbagliato, noi invece l'abbiamo affrontata bene perché eravamo stati informati bene. Se sono il leader della squadra per la vittoria? Direi di no, diciamo che vedremo, non vorrei che le salite che ci aspettamno siamno troppo dure per noi».
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribaDANdo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...
Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...
Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...
Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...
E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.