LOMBARDIA. Stati generali: critiche, confronto e proposte

POLITICA | 19/10/2014 | 08:30
Cinque ore di discussione appassionata e approfondita, quarantasei società rappresentate ed oltre ottanta presenze in platea. Sono questi i numeri degli Stati Generali del Ciclismo Lombardo, che si sono svolti oggi a Rho (MI), presso l’auditorium Padre Reina di Via Meda, sotto la regia organizzativa del CRL della FCI, ampiamente soddisfatto del buon esito dell’appuntamento.
«L’obiettivo che ci eravamo prefissati – ha infatti dichiarato il Presidente Bernardelli, a margine dei lavori – era avviare una serrata discussione sui temi caldi della vita federale e sulle numerose criticità che caratterizzano la nostra attività sui territori, dando finalmente spazio alla base. E mi pare di poter tranquillamente dire che è stato centrato, vista la passione e soprattutto la qualità delle proposte che siamo riusciti ad ascoltare e produrre».
Merito anzitutto dei presidenti provinciali presenti, Cozzaglio per Milano, Bettoni per Como, Rossetti per Varese, Bonacina per Lecco, Imparato per Sondrio, Delucchi per Pavia, e Pegoiani per Cremona, che hanno contribuito a mettere a fuoco alcuni dei problemi più sentiti dalle società dei loro territori. Tra questi, la vexata quaestio dei vincoli e delle norme relative ai trasferimenti, le enormi difficoltà di ordine burocratico che appesantiscono, ostacolandolo, il lavoro organizzativo delle società e la delicatissima questione dell’autonomia e delle prerogative della base e dei territori, pietra angolare della democrazia e della vita interna alla Federazione.
Proprio su questi temi di ordine regolamentare, tecnico ed organizzativo, in vista soprattutto della revisione dello Statuto, puntuale si è rivelato l’intervento di Angelo Francini, che ha così offerto ulteriori spunti di riflessione e di approfondimento.
A coglierli e svilupparli è stato, tra gli altri, un gradito ospite come Raffaele Carlesso, Presidente del CR Veneto, che ha voluto partecipare, su invito di Bernardelli, agli Stati Generali della Lombardia, per sottolineare anzitutto la perfetta unità d’intenti e la piena condivisione di obiettivi e strategie che da tempo ormai legano tra loro le due Regioni-faro del movimento ciclistico nazionale, e per porre quindi con forza l’esigenza di una maggiore attenzione da parte dei vertici federali nei confronti dei territori, dell’autonomia e delle prerogative dei Comitati Regionali, e soprattutto nei riguardi delle difficoltà e dei bisogni delle società, ormai sempre più in difficoltà.
Come quelle che dall’anno prossimo cesseranno proprio di fare attività agonistica, oppure che faticano a reperire sponsor e risorse, ma nonostante tutto desiderano continuare e costruire qualcosa di importante, anche in vista di Expo 2015, in nome di una cultura e di una passione fortunatamente ancora più forti della crisi, ancora solide e vive, dietro le transenne di un percorso di gara, per strada, sul marciapiede, all’interno cioè di quella dimensione che, magari poco nota ai vertici federali, da cui peraltro appare molto distante, gli irriducibili della bicicletta riescono ancora a dare il meglio di sé.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024