COLOMBIA. Arrivano Alex Cano e Sarmiento

MERCATO | 18/10/2014 | 18:51

Il Team Colombia ai nastri di partenza della prossima stagione agonistica sarà una squadra fortemente rinnovata, parola di Claudio Corti: “Il nostro gruppo cambierà diversi effettivii, e sarà impreziosito da elementi giovani e di grande prospettiva e da atleti più esperti, che ci auguriamo possano lasciare il segno da subito.” Certamente a questa seconda categoria appartengono i primi due nuovi ingaggi del Team Colombia 2015: Josè Cayetano Sarmiento Tunarrosa (Anarruco, 28 Marzo 1987) ed Alex Alberto Cano Ardila (Yarumal, 13 Marzo 1983).


Professionista dal 2010, il boyacense Cayetano Sarmiento arriva da tre stagioni nel World Tour, nelle fila del Team Cannondale. Scalatore di 168 cm per  56 kg, Sarmiento ha vinto nel 2009 la classifica generale del Giro Baby, dimostrando di avere le caratteristiche per brillare nelle corse a tappe. Il suo miglior risultato da professionista è la vittoria della classifica del Gran Premio della Montagna al Giro del Delfinato 2012, e ha preso parte in carriera a tre edizioni del Giro d’Italia e due della Vuelta a Espana. Dopo aver concluso anzitempo la sua stagione 2014 per una frattura alla clavicola all’Eneco Tour, Sarmiento cercherà nel 2015 di ritrovare lo spunto vincente in una formazione che gli offrirà maggiori opportunità per cercare il risultato.


Anche Alex Cano si è messo in luce da dilettante in Italia, conquistando nel 2007 il duro e prestigioso Giro della Valle d’Aosta, ma la stagione 2015 rappresenterà la sua prima occasione da élite in Europa. Originario della regione di Antioquia, Cano ha conquistato 25 successi in sei stagioni da professionista in Colombia, affermandosi negli ultimi anni come uno dei migliori corridori colombiani nelle corse a tappe. Cano arriva dal recente secondo posto generale (con una vittoria di tappa) al Clasico RCN, con la maglia del Team Aguardiente Antioqueño.

Nei prossimi giorni, il Team Colombia annuncerà i nomi degli atleti confermati e degli ulteriori arrivi che faranno parte dell’organico per la stagione 2015.



Team Colombia will start the next season with a significantly renewed roster, as confirmed by General Manager Claudio Corti: “We will welcome several new elements, including exciting young prospects and more experienced riders, that we hope will be able to leave their mark right away.” The first two signings of 2015 Team Colombia definitely belong to the latter category: Josè Cayetano Sarmiento Tunarrosa (Anarruco, March 28th, 1987) and Alex Alberto Cano Ardila (Yarumal, March 13th, 1983).

Professional since 2010 and original from the Boyaca region, Cayetano Sarmiento has taken part in the World Tour in the last three season as a Cannondale Team rider. A pure climber (168 cm, 56 kg), Sarmiento won the overall at 2009 Giro Baby, as an Under 23, showing to have what it takes to show up strongly in stage races. His biggest achievement as a pro has been the King of the Mountain classification at 2012 Criterium du Dauphine, and has participated in three Giro d’Italia and two Vuelta a España in his career. After closing his 2014 season early due to a broken collarbone at the Eneco Tour, Sarmiento will look to retrieve his winner instinct while enjoying more opportunities to go for personal results. 

Alex Cano revealed himself as an amateur in Italy as well, winning the hard and prestigious Giro della Valle d’Aosta in 2007, but in 2015 he will get his first opportunity as an Elité in Europe. Original from the Antioquia region, Cano achieved 25 wins in six pro seasons in Colombia, proving himself among the strongest and most consistent Colombian stage-race riders.  Cano recently got a strong overall 2nd place (with a stage win) at Clasico RCN, riding for the Aguardiente Antioqueño team.

In the next few days, Team Colombia will announce the name of the confirmed riders and the new signings who will make the Team’s 2015 roster.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024