Domani la consegna del Gutenberg d'Oro a Gianfranco Josti

| 17/07/2006 | 00:00
C'è grande attesa ad Imola che martedì 18 luglio ospita la conferenza stampa di presentazione della 56esima edizione della Coppa Placci, l'evento più importante in Italia nel periodo che precede il mondiale su strada di Salisburgo. A partire dalle ore 10.00, presso la Sala delle Esposizioni della Cooperativa Ceramica di Imola (via Vittorio Veneto), verranno svelati tutti i risvolti della manifestazione, allestita con la consueta e proverbiale cura organizzativa dall'Unione Sportiva Imolese. La gara si disputerà sabato 2 settembre e costituirà dunque il miglior palcoscenico agonistico per gli atleti, italiani e stranieri, che vorranno conquistare un posto nella propria squadra nazionale in vista del campionato del mondo in programma il 24 settembre. Fitto il programma della presentazione di martedì. Dopo il saluto del presidente, al giornalista Gianfranco Josti verrà consegnato il prestigioso Gutenberg d'Oro. Nel quindicesimo secolo il tedesco Johann Gutenberg, con la sua invenzione della stampa con caratteri mobili e la conseguente diffusione dei libri su larga scala, diede uno straordinario impulso alla divulgazione della cultura. Così come ha contribuito a fare Josti, inviato del Corriere della Sera, che nello specialissimo albo del premio segue altri illustri giornalisti sportivi: "Sono orgoglioso di questo premio che mi viene riconosciuto dall'US Imolese - ha dichiarato Gianfranco Josti -. Ho diversi ricordi legati alla Coppa Placci che da inviato ho seguito per molti anni. Ricordo un'edizione difficile a causa della pioggia torrenziale; era il '68 perchè c'erano Gimondi in tricolore e Adorni in maglia iridata. Ricordo ancora l'edizione dell'88; la Placci ospitava il campionato italiano. Il direttore di corsa era Bartolozzi che pensava di avere il solito autista esperto. Invece alla guida dell'auto si sedette un volontario che non sapeva niente di corse ciclistiche. Così all'arrivo la macchina del direttore di corsa finì per favorire lo sprint di Gavazzi che riuscì a battere Saronni e Fondriest". Martedì 18 luglio alla conferenza stampa saranno presenti diversi ex corridori di prestigio oltre ad Alfredo Martini, presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana. Un premio speciale verrà consegnato dall'amministrazione comunale di Imola al corridore Luis Felipe Laverde (Ceramica Panaria), vincitore della tappa di Domodossola al Giro d'Italia, atleta colombiano che ha scelto proprio Imola per la sua residenza in Europa. A fare gli onori di casa ci saranno Nino Ceroni, presidente onorario dell'U.S. Imolese, e Virgilio Rossi, prezioso regista della 56a edizione della Coppa Placci. Albo d'oro del Gutenberg d'Oro 1998 Adriano De Zan 1999 Ezio Pirazzini 2000 Sergio Neri 2001 Gino Sala 2002 Antonio Piccioli 2003 Angelo Costa 2004 Giorgio Betti 2005 Cristiano Gatti 2006 Gianfranco Josti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024