COPPA MOBILIO. Zmorka a caccia del tris a Ponsacco

DILETTANTI | 13/10/2014 | 16:23

Nel 2012 alla media record di Km 50,290 con il tempo di 39 minuti e 22 secondi, e poi con il bis nel 2013, fu l’ucraino Marlen Zmorka il primattore della Coppa del Mobilio, della quale oggi si corre la 62^ edizione. Chiaro che il campione dell’est del Team Pala Fenice guidato da Olivano Locatelli, sia a caccia di un tris consecutivo mai riuscito a nessuno nella storia della classica nazionale di Ponsacco che si corre dal 1953. Per disputare la cronometro pomeridiana (Km 33) ed in tal caso il favorito numero uno sarebbe lui, Zmorka vincitore quest’anno di 8 gare (l’ultima l’altro lunedì a Castiglion Fibocchi nell’Aretino) dovrà classificarsi nei primi 15 della frazione in linea prevista sulla distanza di 120 Km con partenza domani mattina alle ore 9. C’è da giurare che i suoi compagni di squadra lavoreranno per lui come successo l’anno scorso. Agli altri il compito di cercare di battere Zmorka cercando di staccarlo nella gara del mattino, cosa non certo facile vista la sua attuale condizione atleticA. Sono 132 gli iscritti per la soddisfazione di Franco Fagnani presidente della Ciclistica Mobilieri che proprio quest’anno ha tagliato un traguardo di prestigioso quello dei 120 anni dalla fondazione che porta la data del 1894. Sarà presente anche il forte Team Colpack che ha tra le sue file il campione italiano della crono under 23 Davide Martinelli, mentre con le maglie tricolore al via il campione italiano élite Davide Pacchiardo e molto probabilmente anche quello under 23 Simone Sterbini, compagni di squadra di Zmorka. A seguire la Coppa del Mobilio ci sarà anche il c.t. della nazionale azzurra under 23, Marino Amadori. Alle 9 il via alla gara in linea di 120 Km con due giri pianeggianti di 36 Km (Ponsacco, Cenaia, Cascina, S.Giovanni alla Vena, Pontedera, Ponsacco) quindi il finale con le salite di Casciana Terme, Bivio Chianni, Terriciola e Peccioli, per poi proseguire attraverso Forcoli, Pontedera e l’arrivo qualche minuto prima di mezzogiorno sullungo rettilineo di via Vanni a Ponsaco. Alle 15 inizierà la crono (Ponsacco, Pontedera, Forcoli, Peccioli Basso, Capannoli, Ponsacco di 33 Km) con classifica finale in base ai tempi delle due gare e che costituirà anche la classifica finale di questa attesa Coppa del Mobilio.


                                  
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
mi sfigge....
13 ottobre 2014 21:09 sonoqua
il motivo che la Zalf non partecipi mai a questa manifestazione, poca voglia di prenderlo in quel posto visto che la crono non la vincono e tantomeno la generale allora scappano anzi si concentrano per Acquanegra. Per me i Colpack quest'anno se la giocano per il tris.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024