L'Amore&Vita McDonald's riparte dal Brixia Tour

| 15/07/2006 | 00:00
Dopo un periodo di meritato riposo Amore & Vita McDonald’s si accinge a riprendere gli impegni agonistici al Brixia Tour. Gli uomini diretti da Gavazzi, Pelliconi e Giorgini hanno ricaricato le batterie dopo una prima parte di stagione ricca di competizioni e cercano in questo importante corsa a tappe un nuovo successo sulle strade italiane. Le frazioni in programma saranno quattro, tutte sulle strade della provincia di Brescia, due delle quali adatte agli sprinter ed è proprio in queste che gli atleti di Ivano Fanini daranno il massimo affinché il velocista Mattia Gavazzi riesca dopo gli ottimi piazzamenti a centrare il primo successo nella massima categoria. “Siamo molto ottimisti – spiega il team manager Cristian Fanini – negli ultimi giorni i nostri atleti hanno tirato un po’ il fiato dopo una prima parte di stagione abbastanza estenuante. Sono contento dei risultati ottenuti fino ad oggi, tuttavia, devo esprimere un po’ di rammarico per alcune occasioni che abbiamo sprecato. Fino ad oggi infatti, abbiamo raccolto molti piazzamenti ma rispetto all’anno scorso meno vittorie. Comunque non sono deluso, ne tantomeno preoccupato, visto che al contrario delle passate stagioni dove avevamo optato per un calendario agonistico intercontinentale, quest’anno, grazie soprattutto all’interesse di McDonald’s, ci siamo concentrati sulla qualità degli eventi ed abbiamo corso in nazioni come Italia, Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Belgio, Slovenia e Polonia, dove la qualità ed il prestigio delle competizioni è sicuramente superiore, come anche il livello degli atleti. Quindi, l’essere riusciti ad imporsi e cogliere risultati dimostra che il nostro valore è senza dubbio aumentato. Abbiamo infatti colto un titolo nazionale, numerose maglie di leader in diverse corse a tappe internazionali e siamo giunti sul podio per più di quindici volte. Inoltre, grazie ad un atleta come Gasparre siamo riusciti a cogliere il nostro obbiettivo primario, ovvero vincere in Italia e adesso saremo al via di questo Brixia Tour con l’intento di centrare un nuovo importante successo nella nostra nazione. Per questo motivo io ed i direttori sportivi abbiamo deciso che da qui a fine stagione ci concentreremo esclusivamente sul calendario tricolore eccetto per qualche competizione in Francia, Spagna e forse in Australia. I nostri ragazzi sono pronti per un grande finale, sono sicuro che non ci deluderanno, anzi saranno protagonisti”. Al Brixia Tour saranno impegnati oltre al velocista Gavazzi che sarà diretto dal padre, l’ex campione Pierino, dagli altri italiani Gasparre, Di Batte, Fanelli e Guidi - recuperato in pieno dalla mononucleosi, fastidioso virus che quest’anno oltre a lui ha colpito pure altri atleti del team, ovvero Stevenson e Kananen - dal polacco Krzeszowiec, dallo scalatore africano Tim Jones, dallo svedese Stevenson e dal neo campione lituano Kairelis.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024