EMILIA. Rossella Ratto vince la prima edizione del Giro. AUDIO
DONNE | 11/10/2014 | 15:09 Rossella Ratto scrive una piccola pagina di storia del ciclismo rosa: la bergamasca della Estado do Mexico Kuota ha vinto infatti la prima edizione del Giro dell'Emilia femminile. Sul traguardo di San Luca, al termine di un'ascesa spettacolare, Rossella ha preceduto la francese Edwige Pitel e la piacentina Giorgia Bronzini. Brava anche la giovane ex campionessa italiana Dalia Muccioli che si è piazzata al quarto posto.
Nerll'allegato audio l'intervista alla vincitrice realizzata da Laura Guerra
ORDINE D'ARRIVO
1 RATTO Rossella EMF 2:34:46
2 PITEL Edwige MIC 9"
3 BRONZINI Giorgia ITA st
4 MUCCIOLI Dalia BPK 16"
5 KERN Spela BTC st
6 AMIALIUSIK Alena BPK 25"
7 PINTAR Ursa BTC 40"
8 OLIINYK Olena FDA 49"
9 GULUMA ORTIZ Serika Mitchell VAI 55"
10 SOSNA Katazina VAI 1'00"
11 BATAGELJ Polona BTC st
12 SCHWEIZER Doris BPK st
13 LUPERINI Fabiana EMF 1'15"
14 VIECELI Lara MIC st
15 SZYBIAK Ewelina VAI 1'26"
16 ROSSATO Beatrice EMF st
17 POTOKINA Anna SEF st
18 PIEROBON Chiara TOG 1'41"
19 PALADIN Asja TOG 2'10"
20 LAIZANE Lija VAI st
21 WACKERMANN Sara VAL 2'30"
22 CORNOLTI Veronica SEF st
23 FRANCHI Elena VAL st
24 D'INTINO Azzurra MIC 2'35"
25 RADOTIC Mia BTC st
26 CAMPAGNARO Marika VEN st
27 TREVISI Anna EMF 2'45"
28 TAGLIAFERRO Marta ITA st
29 PATTARO Francesca VEN st
30 BORTOLOTTI Simona SEF st
31 BUSSI Vittoria MIC 2'53"
32 LARI Marina SEF 3'03"
33 BITTO Irene TOG 3'20"
34 FIORI Jennifer TOG st
35 KELIL Eyerusalem Din MIC 3'29"
36 BALDUCCI Michela MIC st
37 MANCINI Aurora FDA st
38 CUCINOTTA Annalisa SEF 3'39"
39 VIANELLI Debora VAL 3'48"
40 MAGNETTO Allietta Daniela ITA 3'51"
41 CIPRIANI Carmela ITA 3'58"
42 STOLBOVA Svetlana SEF 4'08"
43 BONOMI Ilaria VEN 4'12"
44 NOVAK Alenka BTC 4'24"
45 PALADIN Soraya TOG 4'40"
46 CRETTI Claudia VAL st
47 BARONCHELLI Linda EMF st
48 GRIFI Sara TOG 5'06"
49 MAFFEIS Angela EMF 5'45"
50 COVRIG Ana BPK st
51 RUGELJ Anja BTC st
52 ROMEI Miriam VAI 5'59"
53 TOSIN Martina VEN 6'12"
54 MALTESE Michela BPK st
55 TICOZZELLI Jessica FDA 6'21"
56 LANDRISCHINA Cristina Frances FDA 6'31"
57 MAFFIETTI Nicole VAL st
58 GIORDANI Matilde VEN 6'37"
59 MARTINI Alessia VAI 6'52"
60 CAPPONI Federica ITA 7'03"
per dare visibilità al ciclismo donne. Grazie anche alla RAI che propone le immagini. Gli organizzatori devono crederci: Milano Sanremo, Giro di Lombardia, Giro dell'Appennino, Trittico Lombardo ecc. ecc. Non si può parlare di ciclismo femminile soltanto ai Mondiali.....e poi lamentarsi se la Bronzini non vince.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...
La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...
Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Prima della partenza della terza tappa del Giro della Valle d'Aosta, Mattia Stenico (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Ludovico Mellano (XDS Astana Development) hanno voluto ricordare con il gesto del cuore l'amico ed ex compagno di squadra Samuele Privitera. ...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...