OSCAR. Domani, il Trofeo Villaggio S.PIo X rivincita tricolore

ALLIEVI | 11/10/2014 | 09:59
Il corridore che tutti guarderanno sarà sicuramente il campione italiano Luca Mozzato. Il vicentino, del team Cage Maglierie Capes VC Silvana, sarà infatti la vedette del 52simo Trofeo Villaggio San Pio X-ultima prova dell’oscar tuttoBici in programma domenica a Cesano Maderno. E’ l’ultima classica della stagione per la categoria allievi e come tale presenta, oltre al tricolore Mozzato, un parterre da fare invidia a le migliori competizioni del calendario nazionale giovanile. Altri pezzi da novanta al via, i tricolori su pista Moreno Marchetti, Simon Giacomello, Leonardo Marchiori e Riccardo Chimenton. E ancora il vincitore del recente Gp L’Eco di Bergamo, il veronese Alberto Zanoni tra l’altro compagno di squadra di Mozzato, il campione lombardo Alessandro Covi (Cadrezzate Guerciotti), il toscano Edoardo Sali (Polisportiva Milleluci) che in primavera si è aggiudicato un’altra corsa monumento come il Trofeo Feralpi, il giovane ermergente Andrea Bagioli (Pedale Senaghese) per un totale di 222 iscritti, dei quali 150 extraregionali, in rappresentanza di 9 regioni e 32 province. Tra i partecipanti che proveranno ad inserirsi nella lotta anche i corridori locali della Polisportiva Molinello Footon Servetto diretti da Luciano Checchetto, con Luca Spanò che proprio domenica scorsa è andato a bersaglio nella gara di Misinto. Il meglio del meglio sarà dunque rappresentato a Cesano Maderno, in una corsa piena di cambi di ritmo come quella che tutti si aspettano di vedere. Il tracciato tradizionale se pur privo di asperità e piatto come un biliardo, come si è visto anche in passato non è semplicissimo, quindi occhio alle possibili sorprese, qualcuno ci vorrà provare con attacchi da lontano. La classica brianzola partirà da via Molino Arese alle 14.30: ritrovo presso l’Oratorio alle 12.30. I chilometri da percorrere saranno 85. Gli atleti dovranno affrontare un circuito di 19,9 km da ripetere quattro volte, quindi un anello finale più breve di 5,4 chilometri prima dell’arrivo previsto per il 16.30 circa. Nell’ultima edizione fu l’albanese Realdo Ramaliu ad imporsi al termine di uno sprint a ranghi compatti in cui il portacolori della Fdb Cologna Veneta ebbe la meglio nei confronti del toscano Nicolas Nesi e del bergamasco Stefano Moro della Ciclistica Trevigliese. Albo d’oro recente. 2013 Ramaliu Realdo; 2012 Petri Leonardo; 2011 Moschetti Matteo; 2010 Troia Oliviero; 2009 Martinelli Davide; 2008 Simion Paolo; 2007 Bellini Gianni; 2006 Baldissera Simone; 2005 Alberio Tomas; 2004 Graziato Massimo. Tra i nomi illustri che hanno vinto il Trofeo Villaggio San Pio X anche Filippo Pozzato (1997), Daniele Nardello (1998) e Gianluca Bortolami (1994). Mentre l’ultimo brianzolo a sfrecciare vittorioso è stato Marco Baro, con la maglia della Salus Seregno nel 2000.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024