NERI SOTTOLI. Tre appuntamenti e il sogno della Coppa Italia

PROFESSIONISTI | 08/10/2014 | 15:35
Ecco i dieci corridori Neri Sottoli ALE' selezionati per le ultime corse del calendario 2014 del team toscano. Giovedì 9 ottobre, la formazione Neri Sottoli ALE' parteciperà al Gran Premio Città di Peccioli - Coppa Sabatini con dieci atleti: Rafael Andriato, Giorgio Cecchinel, Samuele Conti, Francesco Failli, Andrea Fedi, Mauro Finetto, Yonathan Monsalve, Simone Ponzi, Fabio Taborre e Mirko Tedeschi.

Due di loro saranno riserve per il Giro dell'Emilia sabato 11 ottobre e per il Gran Premio Bruno Beghelli l'indomani, decisione che Luca Scinto prenderà dopo aver analizzato l'andamento della prima corsa.

Tre prove, tre obiettivi: onorare gli inviti ricevuti dagli organizzatori di queste prestigiose prove, ringraziare nuovamente gli sponsor della squadra e mantenere la leadership della classifica a squadre della Coppa Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ora, Sig.ri M. VEGNI & S. ALLOCCHIO,
8 ottobre 2014 16:11 Fra74
Vi ho già fatto questa domanda, ma me la ripeto, dato che sono duro di comprendonio: se tante volte, e non faccio lo jettatore (!!!), la formazione di cui sopra, dovesse vincere, meritatamente sul campo ciclistico, la COPPA-ITALIA, andrebbe di sicuro al Giro di Italia 2015?!? Sarebbe invitata a prescindere da quanto accaduto in seno alla squadra, seppur NON RESPONSABILE, ci tengo a sottolinearlo, in merito alle varie positività registrate negli ultimi anni?!?
Ah, stesso discorso varrebbe pure se fosse la ANDRONI a vincere, data la squalifica di F. REDA e P. FACCHINI, se non erro! Così i miei detrattori non possono subito contestarmi, dato che sono obiettivo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Per FRA74
8 ottobre 2014 16:35 Bobogri
No la Neri ovviamente non farà il Giro.
Lo farà la NIPPO FANTINI, sai che spettacolo faranno!
Roba da matti.

ma senti un po', e se fosse la Neri dopo aver vinto a dirgli lasciate perdere noi non si viene?
Occhio....

I regolamenti vanno rispettati....
8 ottobre 2014 17:30 VDBZ
.... come si rispettano quelli dell'UCI!!! A questo punto allora dovrebbe star fuori anche l'Astana di Aru e Nibali a causa dell'accoppiata M&V Iglinsky!!! La cosa più sensata per mio conto è togliere i punti conquistati da Rabottini ( se le controanalisi dimostreranno la positività )e se la squadra si troverà ancora prima nella classifica di Coppa Italia parteciperà al Giro. Basta caccia alle streghe e utilizziamo il buon senso!

Bobogri, Vdbz
8 ottobre 2014 17:52 Fra74
Vi ringrazio per la Vostra partecipazione alla "discussione" di cui sopra: per quanto concerne l'idea di BOBOGRI, mi risulta strano e difficile pensare che i Sig.ri L. SCINTO & A. CITRACCA facciano una "sparata" del genere, sopratutto il fatto che lo sponsor principale, NERI, rinunci al GIRO, allo spazio pubblicitario, alla VISIBILITA' in un momento tale; no, non ci credo a questa eventuale scelta ETICA di "farsi fuori" da soli.

Per Vdbz, non conosco bene il REGOLAMENTO, lo ammetto, ma i Sig.ri Mauro Vegni e Stefano Allocchio, hanno sempre parlato di "codice etico" in seno al Giro di Italia, e pur supponendo che tra i vari personaggi in questione, esista un legame che vada al di là del rapporto professionale, vuoi pure per il passato ciclistico di Scinto ed Allocchio, la vedo dura per l'ORGANIZZAZIONE del Giro "non far caso" a quanto accaduto.

Francesco Conti-Jesi (AN).

Basta con questa etica del k
8 ottobre 2014 18:43 ruotone
Che cosa significa la frase "vuoi pure per il passato ciclistico di Scinto ed Allocchio"?

Un ex corridore non è un pregiudicato. Diamoci una calmata per cortesia, perché poi questa gente un giorno o l'altro le potrebbe mandare anche la lettera dal legale.
Signor Conti, con tutto il rispetto, ma la sua ormai è una stucchevole litania.

Ma lei chi crede di essere l'esecutore del giudizio divino?
Non ho mai sofferto i moralisti, immaginarsi i moralizzatori.
Mi perdoni, ma quando è troppo, è troppo.

stavo in pensiero
8 ottobre 2014 18:55 paciacca
@fra74, il puro, @ fra 74 il censore....@ fra 74 il rosicone.............
Conti da Jesi......stai tranquillo.......vivi con meno ansia..... forse starei meglio......

Sig. Ruotone, Le preciso,
8 ottobre 2014 19:03 Fra74
la mia frase può essere interpretata a malo-modo secondo il Suo pensiero: ora, cortesemente, Le spiego il significato che volevo e gli voglio dare a detta frase.
"vuoi pure per il passato ciclistico di Scinto ed Allocchio" sta a significare che i due Sig.ri di cui sopra si conoscono (ed i rapporti contano in questo ambiente), ecco il significato, alcuna illusione al passato dei due che, NON POSSO ASSOLUTAMENTE, permettermi di fare; voglio solo puntualizzare che i due si conoscono, che hanno "rapporti" personali, tutto qui, sicuramente maggiori di quelli che posso avere io con il Sig. Allocchio o con Lei caro Sig. Ruotone.
Non sono un moralizzatore nè un moralista, mi piace scrivere ed essere OBIETTIVO, NEUTRALE, forse, come Lei sostiene, non credo giustamente, NON CI RIESCO, ma stia tranquillo che quando scrivo, NON OFFENDO MAI nè INSINUO mai alcunchè, tranquillo.
A presto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

9 ottobre 2014 10:19 bernacca
ho letto con interesse i Vs. commenti e a menta fredda sto con il Sig. Conti! Le regole ci sono, vanno rispettate, che la squadra si chiami Astana, Neri, CCCP e i corridori siano Nibali, Rabottini o Rebellin! in effetti più volte (ma forse solo quando faceva comodo) i direttori del giro hanno escluso squadre per un motivo "etico" (parola abusata e mai capita fino in fondo) ! Se andate a rileggervi le dichiarazioni di personaggi da Voi citati anni fa in occasione di fatti poco "etici" hanno detto delle cose... ma vedo che ora ne fanno altre! Anch'io amo il ciclismo quanto Voi e mi piacerebbe vedere sempre i "migliori" in gara, ma se barano è giusto escluderli . Il Giro 215 sembra più umano , e chi parteciperà dovrà essere umano, chi ha sbagliato in passato ne resti fuori per favore, senza se senza ma!

Responsabilità
9 ottobre 2014 11:23 coffettifun
Secondo il mio parere, essendo stato per molti anni dirigente di una squadra giovanile Vi dico che trovo sbagliato punire una squadra , sopratutto di professionisti ( si allenano da soli e si presentano alle gare).
Sarei piu per la radiazione dell'atleta e solo nel caso in cui esistessero prove del coinvolgimento di qualche membro della società RADIEREI la stessa.
Ditemi quali mezzi hanno i dirigenti di una società per garantirsi la pulizia dei propri atleti ?
Oltretutto a parte qualche sporadico caso, quando viene preso positivo un corridore, è quasi sempre un atleta non alle prime armi.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024