MERCATO | 08/10/2014 | 09:01 Ieri mattina Il presidente dell’Unione Ciclisti Trevigiani, Ettore Renato Barzi, ha dato il benvenuto agli otto nuovi corridori che nel 2015 vestiranno la maglia della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda. Gli atleti e lo staff dirigenziale del team sono stati accolti nella sede dell’Unione Ciclistica Trevigiani, in Porta San Tomaso a Treviso.
Un incontro cordiale e ricco di buoni propositi, durante il quale sono state espletare alcune formalità contrattuali fra la società e i corridori.
Oltre al tricolore juniores Davide Plebani, a Simone Petilli, Stefano Nardelli e Giovanni Pedretti, già annunciati nelle scorse settimane, le “new entries” sono il toscano Francesco Chesi, nato nel 1995, un passista in cui crede molto il team manager Angelo Baldini, quest’anno alla Delio Gallina Colosio; Davide Ballerini, dal Team Idea, un ventenne comasco che in questa stagione ha vinto una tappa all’An Post Ràs, in Irlanda, e ha totalizzato dieci piazzamenti nei primi dieci, compreso il terzo posto nella classifica generale della Course de Solidarnosh; il vicentino Marco Tecchio e il marchigiano Giovanni Carboni, nati nel 1994 e nel 1995, entrambi provenienti dalla squadra continental Area Zero.
“Abbiamo scelto degli innesti giovani, ragazzi con i quali potremo svolgere un’attività intensa e di buon livello, come quella che abbiamo affrontato quest’anno – commenta il team manager Angelo Baldini -. Sono convinto che questi otto atleti, in aggiunta agli altri che comporranno l’organico definitivo, sapranno dare al nostro team un contributo di freschezza e di voglia di mettersi in mostra. Sono ragazzi che amano correre alla garibaldina, il loro obiettivo era vivere l’esperienza di una squadra continental e hanno chiesto di farlo con noi. Sono entusiasti come lo siamo noi, e credo che questo sia un ottimo punto di partenza”.
Nel pomeriggio gli otto nuovi corridori del team 2015 si sono recati nello stabilimento della Wilier Triestina a Rossano Veneto per definire le misure delle biciclette che useranno nella prossima stagione.
La squadra al completo, con confermati e nuovi arrivi, si ritroverà per la prima volta in occasione di un ritiro programmato per il 24 e 25 ottobre prossimi.
Ma questa stagione non è ancora finita. Due impegni di notevole spessore attendono la MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda in questo fine settimana: il Giro dell’Emilia e il Gran Premio Beghelli.
NOTIZIONA, un fulmine a ciel sereno, non me lo aspettavo. Scelta, presumo, ponderata, la sua, sicuramente troverà una squadra ed un ambiente ideale al fine di potersi esprimere ai livelli che gli competono: tanti giovani, e già di per sè questa è una notizia interessante, tra cui PLEBANI e PEDRETTI, due ottimi juniores.
Lascio un ultimo interrogativo, per aprire una discussione, meglio una CONTINENTAL per i giovani, tipo Carboni, appunto, ed i vari Tecchio,Chesi, etc...oppure una formazione under23/elitè?!? Non sono competente a rispondere a questa domanda, anche perchè a livello di regolamento FCI non sono così ferrato, so solo che le formazioni under possono tesserare non più di due juniores con più di 35 mi punti raccolti nella stagione, mi pare...Io sono un "vecchio" tradizionalista, classico,ai miei tempi vi erano la ZALF, la SICC, la PETROLI-FIRENZE, La PODENZANO...non so se fosse migliore quel periodo o quello di oggi, vedremo. In bocca al lupo a tutti quanti.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Fra74
8 ottobre 2014 12:30AleZann
Bella domanda. Premettendo che quasi tutte le continental fanno un calendario misto tra gare professioniste e gare elite/under direi che per i giovani 18enni che arrivano dalla categoria juniores sia meglio una di queste squadre piuttosto che una zalf o una colpack. Almeno questi ragazzi oltre a correre tutte le gare under23 più importanti del calendario italiano riescono anche a fare qualche esperienza mirata tra i prof in gare 1.1 , 1.2 italiane o straniere( ad esempio Lorenzo Rota della mgkvis..). Direi che la risposta definitiva l'avremo solo fra 2-3 anni ...
E complimenti all MGKVIS e ai suoi acquisti, uno dei migliori progetti continental italiani
vorrei
8 ottobre 2014 18:43prcorsomisto
porgere una domanda a FRA74, come mai dopo i fuochi d'artificio, i tuoi pupilli dell'Area Zero se ne vanno per altri lidi?
io invece ti dico per gli under preferirei fare un'attività importante d'accordo con Ale Zann e non solo a tirare per un pseudo velocista alla frutta in qualche squadra di rango con le idee poco chiare come quelle citate da te.
Sig. PRCORSOMISTO,
8 ottobre 2014 19:10Fra74
La ringrazio per la Sua partecipazione al dibattito, inoltre, La ringrazio, altresì per il fatto che mi ponga una domanda, e cortesemente, Le rispondo: non ho pupilli, ci tengo a precisare, e non ho rapporti professionali o di alcun tipo con il team AREA ZERO PRO-TEAM; precisato ciò, è vero, lo confermo, conosco il Sig. ANDREA TONTI, marchigiano come me, attuale D.S. di detto TEAM, ma non parteggio nè per Lui nè per i Suoi atleti, mi limito solo a scrivere quello che penso, in maniera corretta, spero. A riguardo, posso dire di aver conosciuto, pure, il Sig. PAOLO SANTELLO, preparatore degli atleti di detto team, che a "pelle" mi è stato subito simpatico e che, non ho problemi a scriverlo, STIMO ed APPREZZO per le Sue qualità umane e tecniche di preparazione.
" I MIEI PUPILLI SE NE VANNO?!?": a questa domanda non so risponderLe perchè non conosco il programma per il 2015 della AREA ZERO-PRO TEAM, semmai, scriva o chieda al Sig. ANDREA TONTI o al TEAM-MANAGER di detto team, che personalmente non conosco e non ho mai avuto modo di incontrare anche casualmente, Sig. DE PAOLIS.
Spero di averLe chiarito i Suoi dubbi e di essere stato chiaro ed esauriente nelle mie risposte. Ci tengo.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA