RIGNANO. Vince per distacco Andrea Cacciotti

JUNIORES | 30/09/2014 | 18:20

C’era anche il campione europeo e quarto nel recente mondiale in Spagna, Edoardo Affini con altri azzurri tra i quali anche il suo compagno di squadra Verza, al via del 16° Trofeo Commercio Industria Artigianato-Memorial Orazio Mistretta-Trofeo Leonardo Tani. La splendida gara juniores si è svolta a Rignano sull’Arno, organizzata dal Comitato locale presieduto da Davide Bettini, con la collaborazione della Cipriani & Gestri Uniontrade di San Giusto di Prato, ed il patrocinio del Comune, ed ancora una volta ha riscosso uno straordinario successo. Ha vinto per distacco con un finale magnifico il diciottenne laziale Andrea Cacciotti, al quinto successo stagionale tra cui anche la cronoscalata Firenze-Fiesole ai primi di luglio. Centosette i partenti e finale impegnativo con la salita di Bombone-Le Corti, che ha deciso la gara con la splendida azione solitaria di Cacciotti. L’atleta della Cycling Team Coratti, ha dato letteralmente spettacolo nel finale, resistendo al ritorno degli inseguitori e dando dimostrazione di classe. D’altra parte Cacciotti è atleta completo, forte in salita ma anche sul passo, se è vero che nel corso di questa stagione ha vinto anche la cronometro individuale a Ponte San Giovanni in provincia di Perugia, mentre due giorni prima di questo impegno vittorioso in Toscana aveva fatto altrettanto nella gara di Campli in provincia di Teramo. Tra i migliori anche l’azzurro Riccardo Verza, protagonista al mondiale in Spagna, giunto quarto mentre il campione europeo Affini ha ottenuto il nono posto, precedendo il campione toscano Savini reduce dalla vittoria ottenuta domenica scorsa a Calcara. Ai posti d’onore invece l’ottimo veneto Gandin e Baccio, mentre il primo dei toscani è stato Vallarino, portacolori della società organizzatrice di questa che è ormai diventata una classica che ha visto al via 107 corridori dei 153 iscritti, con 66 arrivati.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti) Km 105, in 2h23’58”, media Km 43,760; 2)Stefano Gandin (Industrial Forniture Moro) a 25”; 3)Paolo Baccio (Forno Pioppi Pippo Caruso); 4)Riccardo Verza (Contri Autozai); 5)Lorenzo Vallarino (Cipriani & Gestri Uniontrade); 6)Dario Puccioni (New Project Pitti Shoes); 7)Jacopo Bascherini (Romagnano Guerciotti); 8)Jacopo Andreani (Italia Nuova Borgo Panigale); 9)Edoardo Affini (Contri Autozai); 10)Daniel Savini (Romagnano Guerciotti).


                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Ora, senza polemica,
30 settembre 2014 19:11 Fra74
per il Sig. RINO DE CANDIDO ed il suo entourage, di cui mi pare faccia parte pure il Sig. CLAUDIO CUCINOTTA: possibile che il laziale CACCIOTTI non meritasse una possibilità in AZZURRO/NAZIONALE?!? Non dico di convocarlo per il Mondiale, anzi, a proposito complimenti a tutti gli azzurri, hanno corso veramente bene, stando alle varie rassegne stampa, il punto è un altro, senza OFFESA o DISCRIMINAZIONE REGIONALE, e l'ho già avuto modo di far notare e vedere, ma possibile mai che solo chi vince in LOMBARDIA e VENETO abbia più possibilità di vestire la maglia azzurra?!?
Non rispondetemi di ROCCO FUGGIANO, quest'ultimo ha vinto corse importanti anche al NORD, non solo in Umbria, Marche ed Abruzzo.
Andrea Cacciotti, a mio modo di vedere, è da prima del CAMPIONATO ITALIANO che si è messo in luce, in evidenza, con prestazioni, prima,e risultati poi.Una possibilità la meritava di vestire la maglia, almeno per una occasione o stage, a mio modo di vedere.
Ora vediamo se i Sig.ri RINO DE CANDIDO, CLAUDIO CUCINOTTA, VINCENZO BONAVITA, per non non scomodare il Super-Visore Sig. DAVIDE CASSANO vorranno rispondere a questa legittima domanda, sopratutto per il ragazzo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra era riserva
30 settembre 2014 20:43 Per89
Fra era la seconda riserva quella in patria però a differenza degli altri azzurri non ha preso parte allo stage di preparazione del sestriere e forse è stato meglio così.... Credo che meritava la convocazione in nazionale dopo un Italiano corso da protagonista e con una moto di troppo, credo però che sul percorso di Ponferrada non avrebbe fatto la differenza sarebbe stato un protagonista...

I signori De Candido e Cucinotta dovrebbero spiegarci perchè l'azione di Albanese lontano dal traguardo quando lui era l'uomo veloce, forse perchè sarebbe arrivato davanti ad Affini che era il capitano per il mondiale su un percorso che non centrava nulla con il corridore veneto?
E sopratutto perchè al mondiale visto che avevamo un uomo in più il campione europeo iscritto di diritto non si è sacrificato un posto portando quel corridore che in svizzera in una gara con tutti i nazionali stranieri ha battuto di mezza bici proprio quel tedesco che al mondiale ha dato una bici a tutti?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024