VISCONTI. «Sono stato troppo generoso, non sparate sull'Italia»
MONDIALI | 30/09/2014 | 09:28 Protagonista di una delle azioni più interessanti e discusse del mondiale, Giovanni Visconti affida a twitter i suoi pensieri e stamattina ha postato ben sette messaggi. Ecco le sue riflessioni: «Per tutti quelli che continuano a criticare il mio utilizzo domenica: leggo troppe critiche ingiuste nei confronti di Davide. Nei piani io dovevo muovermi in anticipo, anche se ma non così presto: la la scelta è stata mia. L'azione dell'Italia in quel momento doveva continuare, i miei compagni erano stanchi per i tanti chilometri percorsi a tutta nel tentativo di spezzare il gruppo, così ho deciso di aiutarli anche se era presto. A quel punto Davide non poteva fermarmi anche perché si era creata una situazione davvero interessante. Mancava solo l Australia, c'era persino Purito, che se avesse ricevuto aiuto dai suoi compagni sarebbe sicuramente andato avanti anche lui. Perciò vi dico che probabilmente sono stato io ad essere troppo generoso come spesso accade, forse perché in primis non credo troppo a me stesso. Cercate di essere meno duri e apprezzate comunque il gran lavoro di squadra che l'Italia ha messo in campo. Io mi impegnerò a credere più in me stesso».
Si sapeva che Visconti, dopo 200 km percorsi, avrebbe perso le forze, e così è stato.
Bene
30 settembre 2014 12:05Ruggero
le riflessioni di Visconti sono corrette ma sono aria fritta, si aggiungono a tutte le altre, il risultato è che non esostiamo più nelle corse di un giorno.
Ho letto l'intervista di Cassani sulla Gazzetta, personalmente sono almeno 2 anni che su questo sito continuo a dire che secondo me l'unico modo per uscire da questo tunnel è smantellare quei 3/4 squadroni dilettantistici che partecipano solamente a dei "reality show", vittorie false prive di ogni significato se non per gli sponsor che ovviamente spendono e vogliono i numeri.
Ora Cassani dice le stesse cose, io mi sono preso più volte del P........, probabilmente anche lui capisce poco..........
CE AL SOLITO
30 settembre 2014 12:49Marcy
COME AL SOLITO PARLI TROPPO E VAI MOLTO PIANO.....
ACCETTARE LE CRITICHE
30 settembre 2014 13:13venetacyclismo
Scusate ma le critiche fanno parte del gioco, un tanto dire di 30 postazioni sul percorso, impossibile sbagliare e avete sbagliato , quindi .....
La colpa è di Cassani
30 settembre 2014 13:32VDBZ
Per me Visconti non ha alcun demerito, ha fatto la sua azione e l'ha fatta anche bene. Il vero responsabile di questo fallimento è Cassani che sventola una corsa di attacco e poi fa 13esimo con Colbrelli in volata. Scelte sbagliate e convocazioni dettate da non so quale criterio. Il mondiale si deve vincere non correre bene o spremere la squadra per far selezione senza avere una vera punta. Ribadisco che Pozzato era da portare così come Gasparotto. Nibali a casa visto che non era in condizione e lui per primo lo ha dichiarato. Cassani si nasconde dietro alla squalifica di Ulissi, è tanto bravo a parole.... dovrebbe tornare a fare il commentatore.
x vdbz
30 settembre 2014 14:12Marcy
troppo bravo con cassanix fare il commentatore bisogna prima di tutto parlare italiano cosa che a cassani non riesce e poi non essere di parte come lo è lui in molti frangenti.
Io, invece, sarei
30 settembre 2014 15:48Fra74
curioso di conoscere i dettagli della Sua frequentazione con il Dott. Michele Ferrari, come lo ha conosciuto, dove lo ha incontrato, insomma, tutto ciò che lo ha portato alla nota squalifica in merito alla frequentazione del Dottore di cui sopra, inibito.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Argomenti inerenti al mondiale .
30 settembre 2014 16:44maxmari
Argomenti vari che adesso sanno di nulla . Frequentazioni o altro , xche non prima ? Paura che facessero buon risultato? Questo e da carogne . La corsa ? E vero che non abbiamo uomini in Italia con caratteristiche da finisseur. Questo e il problema principale . Detto questo ci poteva essere il modo difficile visto l'andazzo delle categorie donne under junior, cioe un mondiale giocato a 15 km dall 'arrivo con menato a sugli ultimi 2 strappi. Soluzione smantellare il gruppo ? Con 8 corridori a 15/17 km dall'arrivo nel primissimo gruppo vuol dire che nessuno di quei 7/8 non hanno dato tutto altrimenti si staccavano . Errorone ? L'unico che poteva e dico forse poteva tenere una sparata in finale in trappo era visconti . Xche gli ordinano di muoversi in anticipo , e lui x rincarare l'errore anticipa il tutto ?. Tanti sbagli e poca l'ealta non tutti hanno dato tutto x essere presenti nel finale
30 settembre 2014 16:49VociDalGruppo
sto con Francesco Conti... le parole di Visconti sono parole al vento. Chi freqeuntava Ferrari non dovrebbe nemmeno essere in gruppo... e chi addirittura ci ha preso per i fondelli dicendo che andava da Ferrari per l'allenamento non ha nemmeno il diritto di parola. Non solo lui è in questa situazione aimè. Per quello che riguarda il mondiale Cassani doveva prendere una decisione completamente rivoluzionaria e portare gente magari meno forte ma senza macchie puntando ad un capitano per la volata e basta (tipo Viviani). Forse un po di umiltà, decisione con un pizzico di etica in più ci toglierà vittorie ma la coscienza almeno sarebbe a posto. Se non cambia il movimento giovanile e non cambia la federazione saremo sempre qui a rincorrere i vecchi fantasmi.
Bravo Visconti
30 settembre 2014 17:00paolo50
Per me l'Italia ha fatto bene a fare la corsa dure e a tentare la selezione già da lontano dando spettacolo. E' solo mancato un finalizzatore all'ultimo giro che doveva evidentemente essere Nibali. Se avessimo solo atteso l'ultimo giro non sarebbe cambiato nulla e tutti avrebbero criticato per la passività e l'eccessivo attendismo. La colpa di Cassani è aver contato su un Nibali non all'altezza.
Ci voleva un finalizzatore valido ma non certo Pozzato che non sarebbe arrivato nemmeno con i velocisti; secondo me l'unico in grado di stare con Valverde e Gerrans sull'ultomo stappo era Formo peccato che Cassani non l'abbia capito
Per Fra74
30 settembre 2014 17:53VDBZ
Ma a te interessa solo il marcio del ciclismo??? ( oltre che team e cilisti abruzzesi )E' stato giudicato? Ha scontato la squalifica? E allora basta con sto rompimento. Fermo restando che non credo interessino a nessuno i dettagli. Io penso che debbano esserci pene proporzionate all'infrazione, detto questo quando tale pena è scontata si torna al pari degli altri.Per me Visconti è un buon corridore, non di certo un campione, non di certo uno sul quale puntare per vincere un mondiale.
UN PO' DI BUON SENSO
30 settembre 2014 19:07jaguar
Tutti a criticare Cassani in un modo offensivo e fuori da ogni analisi concreta.Addirittura gli si addebita di non saper parlare italiano...ma veramente si sta esagerando ma poi oltre a non essere vero ma che c'entra con la carica di CT? .Comunque questo è quanto passa il convento e Cassani non poteva far diventare oro il ferro arrugginito oltretutto su un percorso ridicolo per un campionato del mondo ed ha fatto bene Contador che "schifato" si è tirato fuori...tutto ha un limite.Si invoca anche Pozzato allora stendo un velo pietoso!!!!!!!!
Io credo che....
30 settembre 2014 20:14Fra74
--nella VITA ognuno di NOI può sbagliare, io per primo, ma dopo i vari sbagli non potremmo mai essere uguali a prima, ecco perchè il mio accanimento, anche prima del MONDIALE, verso chi ha, giustamente, scontato una squalifica, ma che ancora oggi,da parte di alcuni (per fortuna pochi), viene ancora considerato ed applaudito, e non mi riferisco al solo Sig. Giovanni Visconti, ma la lista è lunga, pagine e pagine: solo che qualcuno ancora oggi, mi ripeto, si ostina ad avere questa "mentalità" del "LASCIAMO STARE IL PASSATO", qualcun'altro, invece, perseguita un FINE più AMPIO: il cambiamento GLOBALE del CICLISMO. Ecco, tutto qui.
Francesco Conti-Jesi (AN).
P.S.:Più che carogna, semmai mi sento una IENA!!!!!
che personaggio...
30 settembre 2014 22:49pickett
Sono anni che al Mondiale cerca il colpo gobbo da lontano facendo finta,in modo maldestro,di lavorare per la squadra.E ricordiamoci l'ignobile sceneggiata con Ulissi a Tirano,l'altrettanto odiosa sceneggiata con Pozzato quando vinse il titolo italiano Simeoni,la combine di Acicatena,e fermiamoci qua...Poi lasciano a casa a Brambilla per motivi etici!
GRANDE CONFUSIONE
30 settembre 2014 22:57clodepistoia
Parliamoci chiaro,abbiamo poco per le corse di un giorno,specialmente su un percorso non duro come quello di domenica.pero non capisco la tattica,perche' visconti che era una punta si muove quando mancano quattro giri al termine.
poteva essere un risultato sufficiente se avessimo messo un uomo nel gruppetto
con valverde e gerrans,invece niente quindi il voto della nostra nazionale e negativo. sono andati a spasso tutto il giorno e poi nel momento decisivo
si sono sciolti come neve al sole. tutti rimandati compreso il ct
mondiale
1 ottobre 2014 09:17siluro1946
Pozzato rimane discusso e discutibile, ma la squadra al Mondiale non c'era proprio, e questo non è discutibile. Prima del Mondiale avevo predetto che non saremmo arrivati nei primi dieci, pur non essendo un veggente, quindi... la squadra era sbagliata. Etica nel mondo dello sport, e non solo nel ciclismo, è meglio sorvolare.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...