NIBALI. «Dovrei andare all'ospedale, invece sono qui»

MONDIALI | 25/09/2014 | 08:09
Vincenzo Nibali, in quali condizioni si presenterà al Mondiale di domenica?
«La forma è quella che è, inutile illudersi di essere ancora quello del Tour».

Dobbiamo preoccuparci?

«Non saprei, ma sento e leggo di tante aspettative sul mio conto, quasi come se dovessi vincerlo a tutti i costi, questo Mondiale».

Missione impossibile?

«Non dico questo, però non posso più essere al top come a luglio. E poi la ferita all’anca per la caduta nella Tre Valli Varesine fatica a guarire. Guardate qui...» e ci fa vedere una piaga nerastra dall’aspetto tutt’altro che rassicurante.

Ma non sente male?

«Certo che fa male, ma sopporto e spero che prima di domenica migliori, altrimenti...».

Altrimenti?

«Un po’ in corsa potrebbe condizionarmi. La verità è che dovrei andare all’ospedale per curarmi al meglio, ma così perderei il Mondiale».

Il ct Cassani dice che lei è importante comunque, per questa Nazionale.

«Lo so e mi fa molto piacere. La conquista del Tour mi ha dato carisma e anche molta notorietà. Ho persino ricevuto i complimenti da Jovanotti e dalla Pausini, che mi hanno stupito e fatto sentire importante. Forse è anche per questo che sento addosso tanta responsabilità».

Che fa? Si tira indietro?

«Questo mai, mi conoscete. E poi tengo troppo alla maglia azzurra, così come quest’anno mi ero emozionato vestendo quella tricolore. Sono entrambi simboli molto importanti per me».

Dunque che ruolo avrà domenica nella squadra italiana?

«Questo lo deciderà Davide, io sono disponibile a tutto».

Anche a fare il gregario?

«Se capita, perché no?».

In tal caso, chi sarà il leader dell’Italia? Magari il suo successore Aru?

«Abbiamo tanti corridori bravi e più o meno sullo stesso piano, il che può essere un vantaggio tattico. Sarà più difficile marcarci e anticiparci».

Come considera il percorso?
«Duro ma non durissimo, dipenderà molto dal ritmo della corsa. E noi abbiamo tutto l’interessa a renderlo ancora più selettivo. Quell’ultimo strappo del circuito, quando saremo all’ultimo giro, può essere un trampolino importante e magari decisivo».

A quale classica assomiglia questo Mondiale? Gli oltre 4 mila metri di dislivello ricordano la Liegi Bastogne Liegi.
«Direi piuttosto l’Amstel Gold Race, con la salita finale che sembra il Cauberg».

I rivali più temibili?
«Gerrans e Van Avermaet, che stanno andando fortissimo. Poi Valverde e Rodriguez, che giocano in casa».

Secondo alcuni possono reggere bene fino in fondo anche velocisti come Degenkolb o Boonen.
«Per Boonen mi sembra dura, Degenkolb è più pericoloso ma è appena uscito dall’ospedale per un’infezione e non so come stia davvero. Noi però dobbiamo pensare a fare la nostra corsa, senza badare agli avversari».

Peccato che mancherà Contador: come al Tour, non avrà la possibilità di sfidarlo.
«Con Alberto ci saranno tante altre occasioni per duellare».

E di Cassani nuovo ct che cosa ci dice?
«Davide sa tutto di ciclismo. Ha corso dieci Mondiali e ne ha seguiti una ventina da commentatore, non ha certo bisogno di consigli. È molto meticoloso e non tralascia nulla, nemmeno i minimi particolari. Vogliamo fargli fare una bella figura al debutto».

Giorgio Viberti, da La Stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
E SI Và DI NULLA............
25 settembre 2014 08:58 gass53
CERTO CHE SIAMO MESSI BENE DI NULLA !!! SE C'ERANO SPERANZE DI RACCATTARE QUALCOSA (PODIO)ORA MI PAR DI CAPIRE CHE C'è SOLA DA SPERARE NEL MIRACOLO !!!
FORZA VINCENZO, FACCIAMO QUESTO MIRACOLO.

HO STIMA MA.......
25 settembre 2014 10:45 ewiwa
Si è sentito importante per gli auguri della Pausini e Jovanotti.....vabbè!!!!!

sta bene o sta male
25 settembre 2014 11:35 Marcy
non o capito niente se sta bene sono contento x lui e se invece sta male vada a curarsi sensa tante pantumimme

Nibali
25 settembre 2014 11:55 fulvio54
Che non avesse la condizione del Tour era immaginabile pero' un mese e mezzo senza corse mi pare troppo. Passi la settimana in Kazakhistan ma avrebbe dovuto riprendere gia' in agosto e non al Trittico Lombardo di meta' settembre....
Comunque speriamo bene!

Nibali troppo modesto!
25 settembre 2014 12:38 runner
Concordo con Ewiwa: con tutto il rispetto per Jovanotti e la Pausini, Nibali non ha bisogno di sentirsi importante per i loro complimenti...E' tra i maggiori atleti del mondo. Al suo cospetto, a mio avviso, Jovanotti è un nanetto...!! Comunque è apprezzabile la sua umiltà.

Nibali
25 settembre 2014 12:40 runner
E' vero anche che forse ha staccato un po' troppo la spina dopo il Tour. Con la forma smagliante che aveva avrebbe potuto raccogliere altri successi. Ma mi sa che i suoi doveri verso l'Astana hanno prevalso.

NIBALI
25 settembre 2014 13:19 extremo1
Stimo e ammiro Nibali per l'mpresa che ha fatto e per l'immagine che ha dato all'Italia e alla sua città e regione, ma da sportivo non capisco la sua ostinazione a voler stare per forza bene, anche se ha fatto capire chiaramente che la sua forma non è più quella del Tour de France, adesso non ci mancava che questa brutta ferita alle tra valli.Penso che il CT Cassani non lo eliminerebbe mai dalla sua nazionale, ma se lui non si sente pronto o se non è al massimo da vero sportivo dovrebbe escludersi. E' una scelta di coraggio.

Ma....
25 settembre 2014 14:16 Contrariato
Vai all'ospedale e dai spazio a qualcuno che sta bene e può far bene!!! Si salvi chi può!!

25 settembre 2014 16:24 bernacca
questa intervista non mi è piaciuta! Forse testando personalmente il percorso si è accorto che sarà dura

delusione
25 settembre 2014 16:27 paolo50
per me a questo punto ,vista la condizione di Vincenzo, l'unico in grado di essere davanti sullo strappo dell'ultimo giro è Formolo (l'avete visto in Canada?)ma Cassani lo ha messo fuori. Siamo finiti
Paolo

Tutti in cattedra professori !
25 settembre 2014 16:56 Ciclismopuro
Qui si giudica e critica a priori qualsiasi scelta i azione di nibali.se è umile da dire non sono in condizione non va bene,se apprezza i complimenti di due tra i suoi cantanti preferiti e un falso buonista,se rispetta la maglia della nazionale indossandola e mettendosi a disposizione dei suoi compagni non va bene perché doveva allenarsi per il mondiale e non riposarsi.ragazzi ha vinto un tour e deve rispondere anche ad esigenze di squadra e sponsor non saliamo a grado di manager o ct o allenatori o corridori ! Critiche costruttive! Piuttosto non è un mondiale adatto ai nostri ragazzi ma tifiamoli e sosteniamoli!

Stanco, stanco
25 settembre 2014 17:56 giiocas
Sempre stanco sto Nibali. Prima del Tour ( già in marzo mi ricordo lo aveva detto ) adesso non è in condizione. Va bene e allora fatti da parte. Il Tour l'ha corso bene ma sono venuti a mancare i più forti se no non l'avrebbe vinto. L'anno prossimo ne riparliamo. Ricordatevelo. E' sempre difficile fare accostamenti ma prima di portarlo fra i veri grandi calma.

Sempre Nibali
25 settembre 2014 18:07 extremo1
Non sono un fans di Contador,ma nonostante abbia vinto la Vuelta uscendone con una buona condizione, visto che è uno scalatore ed il percorso non gli si addiceva ha rinunciato al Mondiale mettendo in crisi il suop CT.A questo punto, visto che Nibale nonostante sia un fuoriclasse, ma in questo momento un pò la condizione, un pò il percorso,un pò la caduta alle Tre Valli hanno compomesso non poco la sua prestazione, quindi pensadoci bene se dovesse escudersi dal mondiale da fuoriclasse che è lo capirei, lasciando spazio a qualcun altro che in questo è più in forma.

Pretattica
25 settembre 2014 19:16 Per89
Spero che l'affermazione di Nibali sia pretattica e non una giustificazione per un mondiale che probabilmente sarà sotto le aspettative. Io Nibali non lo avrei portato, il percorso non è congeniale a lui e sicuramente non ha il ritmo gara dei corridori che sono usciti dalla Vuelta o da una breve corsa a tappe come il Gran Bretagna con quattro giorni di gara da agosto a settembre dove si vuole andare.... Ora tra le altre cose non sta bene e allora perchè non lasciarlo fuori e dare spazio a Formolo per esempio... Ci sono cose che non capisco e mai capirò.....

Gioca, gioca Giiocas!
25 settembre 2014 19:55 Bartoli64
Ma tu davvero vuoi giocare Giiocas?

Ti faccio appena presente che Vincenzo Nibali è uno dei pochissimi corridori della storia ad aver fatto tripletta nelle grandi corse a tappe (Tour, Giro e Vuelta).

E poi tu come( czo) fai a dire che se i suoi diretti avversari non fossero caduti il Tour non lo avrebbe vinto? Ti ricordi chi era in Maglia Gialla quando Froome e Contador si sono “segati” da soli, e che begli schiaffi gli aveva già tirato sui semplici strappi inglesi e sul pavè del nord francese?

E dei suoi wattaggi espressi sempre con grande regolarità sulle Alpi, così come sui Pirenei, ne vogliamo parlare?

Magari Cassani lo ha convocato perché, anche a mezzo servizio, Nibali ha comunque le capacità per rimanere davanti quando la corsa si fa dura? O perché la sua presenza comporta comunque delle implicazioni tattiche selle quali gli avversari devono comunque riflettere e risolvere? Oppure ancora si tratta di una semplice pretattica?

Ma da dove esci fuori te per esprimerti in questi termini sul miglior esponente che abbiamo nel ns. bistrattato ciclismo!?

Guarda, fai benissimo il paio con Siluro1946 (novello fenomeno medianico) il quale, secondo lui, se il compianto Alfredo Martini fosse ancora vivo avrebbe consigliato Cassani di portare Pozzato :-D

Le vs. barzellette raccontatele a Zelig… O' FENOMENI!!

Bartoli64

gliocas
25 settembre 2014 20:36 fedaia66
fatti a vedere i tempi di scalata di Nibali..difficile che qualcuno lo potesse battere al tour..molto difficile.un Contador in formissima gli avrebbe reso la vita dura.ma che potesse recuperare il terreno perso sul pave'...uhmm...ma ti lascio alla tue convizioni.mancano le controprove.per ora 1 nibali..Contador e Froome non sono arrivati al traguardo.questa l'unica sicurezza.e' comunque fra i primi cinque ciclisti al mondo.scritto con grande calma

Bravo Fanini
25 settembre 2014 20:55 daniele01
Ha detto bene Ivano fanini a radio sportiva :ma cosa state a raccontare in questi commenti? Fanini sostiene che vale di più Nibali al 70% per un mondiale che tutto il gruppo messo insieme.State certi come dice Fanini che il duetto in ammiraglia Cassani Feretti riusciranno minimo a centrare il podio e vincenzo il più controllato e pulito corridore al mondo. Non mancherà come lo defini anni fa Gimondino e ora ha detto che si è trasformato in Gimondone non ci deluderà regalandoci la maglia di campione del mondo perchè secondo lui verrà fuori molto duro adatto proprio a Vincenzo.
Grazie fanini che con questa previsione ci fai sperare.

non credo
25 settembre 2014 21:11 fedaia66
che Nibali possa vincerlo questo mondiale..ma rendersi utile alla causa, questo si'...

Risposta per gioocas
25 settembre 2014 23:15 Ciclismopuro
Caro giocas visto che accusi nibali di essere sempre stanco ma di raccogliere buoni risultati solo perché non c erano rivali cosa mi dici della tappa sul pavé e giorni prima?? Inoltre non mi risulta che lui si trovi immischiato im casi di sospetto doping dovuto a carne o corticostetoidi.
Miei cari rosi.....coni ammettete che ha vinto e non costruite castello in aria che cadono al primo soffio !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024