CRONO PROFESSIONISTI. Wiggins davanti a Martin di 26". LIVE

MONDIALI | 24/09/2014 | 13:00
Oggi in programma a Ponferrada la sfida regina contro le lancette. Scendono in campo i professionisti e c'è attesa per scoprire chi sarà il re del cronometro.

13.00 47,1 chilometri da percorrere, 10 meno di Firenze 2013.

13.06 Partenza fissata alle ore 13.30 con il primo atleta della lista: il macedone Gorgi Popstefanov.


13.12 A chiudere l'elenco partenti il campione uscente e favorito indiscusso Tony Martin, che prenderà il via alle 15.36 appena prima di Bradley Wiggins.


13.17 Per quanto riguarda casa Italia Adriano Malori scatterà in quart’ultima posizione (15.30), mentre Dario Cataldo scenderà dalla pedana alle 15.02. 

13.23 C'è molta attesa soprattutto per il parmigiano della Movistar, per cui lui stesso (ed è uno che non si sbilancia facilmente, ndr) ha ammesso «il podio non è un miraggio».

13.27 Splende il sole a Ponferrada, finalmente.

13.30 Parte ufficialmente la crono mondiale riservata ai professionisti.

13.39 In totale sono 64 i corridori in gara. Le partenze sono distanziate da 2’.

13.41 Come risaputo non è in gara oggi Fabian Cancellara, che punta tutto alla prova in linea per conquistare l’unica maglia che finora in carriera gli è sfuggita.

13.47 Il duello per l’iride sembra un gioco a due tra Martin, a caccia del quarto titolo consecutivo, e Wiggins, due volte argento nelle ultime tre edizioni sempre dietro al tedesco (Copenhagen 2011 e Firenze 2013) ma primo ai Giochi Olimpici di Londra, che nella cronosquadre ha dimostrato di avere una gamba super.

13.54 Il tracciato è velocissimo nella prima parte, più impegnativo nella seconda con la salita (1 km all’8%) e la discesa finale (3 km, picchiata al 12%) del mondiale in linea.

14.00 Si susseguono le partenze, cliccando qui potete leggere la starting list.

14.09 Classifica provvisoria al primo intertempo: Pliuschin con 27'44", Ludvigsson 28'21", Nechita 29'36".

14.14 Al secondo rilevamento (km 23,2) guida provvisoriamente il moldavo Pliuschin su Kangert.

14.22 Al terzo rilevamento (km 35,2) Pliuschin è davanti di 36" a Tobias Ludvigsson, che ha già ripreso i due corridori che lo precedevano.

14.29 Il russo della Rusvelo Ovechkin secondo il GPS è davanti a Pliuschin.

14.33 In gara c'è l'ridato Under 23 della prova in linea Mathej Mohoric, che quest'anno ha corso nella massima categoria con la Cannondale. 

14.35 Ludvigsson è il primo a tagliare il traguardo, 59'58" il suo tempo finale.

14.37 Balza al comando della classifica provvisoria Pliuschin con 59'13".

14.41 Il portoghese Nelson Oliveira della Lampre Merida è accreditato di un buon tempo.

14.46 Miglior tempo al traguardo per l'estone Tanel Kangert, 58'58".

14.49 Il kazako Dyachenko si infila al terzo posto.

14.54 Il russo Ovechkin si prende la leadership provvisoria con il tempo di 58'43".

14.58 Al via il lituano Ramunas Navardauskas.

15.00 Al traguardo Oliveira in 57'47", che va a occupare il primo posto provvisorio.

15.02 È il momento del primo azzurro in gara, Dario Cataldo. Forza Picasso!

15.06 L'abruzzese del Team Sky è motivato: «Percorso scorrevole ma impegnativo, nel finale ci sarà da sudare parecchio. Denti stretti e a tutta anche sta volta!».

15.08 Al via il canadese Svein Tuft.

15.16 Parte ora il francese Sylvain Chavanel.

15.18 Al primo intermedio Cataldo transita a 18" da Vorobyev.

15.22 Tocca ora a Teejay Van Garderen.

15.24 Al via il ceco Jan Barta, che sarà seguito dal bielorusso Vasil Kiryienka e l'australiano Rohan Dennis.

15.27 Buoni riferimenti del britannico Alex Dowsett.

15.29 Il GPS dice che sta andando forte anche il belga Vandewalle.

15.30 Parte in questo momento il nostro Adriano Malori. Alè alè alè!

15.32 Scende dalla rampa di lancio l'olandese Tom Domoulin.

15.34 Inizia la crono mondiale di Bradley Wiggins.

15.36 Parte anche Tony Martin, con il 58x11. Tutti i migliori sono in gara.

15.38 Cataldo al secondo intertempo è 12°, a 34" dal russo Vorobyev.

15.41 Stanno pedalando molto bene Dennis, Chavanel e Barta.

15.43 Vorobyev al traguardo è secondo (57'55") e in lacrime.

15.44 Al primo intertempo Adriano Malori è 10°, 13'57" per lui, 22" dietro Chavanel.

15.46 Nell'ammiraglia alle spalle di Malori troviamo Marco Velo, vice di Cassani che è con il gruppo degli stradisti che stasera raggiungerà la Spagna, e il meccanico Archetti.

15.48 Al km 12,2 Wiggins è avanti di 93 centesimi rispetto a Chavanel.

15.50 Tony Martin al primo rilevamento è già davanti a tutti. 4" meno di Wiggo.

15.51 Finora "Panzerwagen" ha pedalato alla media di 54, 218 km/h.

15.53 Malori perde 27" dall'iridato dopo il primo punto cronometrico.

15.54 Al secondo rilevamento Vasil Kiryienka è davanti a Chavanel e Barta.

15.56 Meglio ancora riesce a fare Rohan Dennis: 26'50" al km 23,200.

15.59 Malori, in rimonta, transita con il tempo di 27'11".

16.00 Tra Wiggins (26'43") e Martin (26'45") per ora è sfida sul filo dei secondi.

16.02 Conclude la sua prova Dario Cataldo in 59'50". Al momento è 15°.

16.05 A metà gara Malori perde 28" da Wiggins, che è davanti di un soffio a Martin.

16.07 Cataldo commenta la sua prova ai microfoni di Raisport: «Ho fatto fatica a trovare il ritmo giusto, mi è mancata la potenza che di solito riesco a sprigionare su queste distanze. Giornata no, peccato. In bocca al lupo al mio amico Adriano, impegnato ora in gara».

16.09 Il danese Quaade, nonostante una caduta, chiude quinto al traguardo.

16.11 Al terzo intermedio è segnalato in calo Rohan Dennis, dietro a Kiryienka.

16.13 Il nostro Malori invece è in recupero. Ha 17" di ritardo da Kiryienka, è 4°.

16.15 Chavanel ha perso tanto nella seconda parte della crono, al traguardo è 9°.

16.17 Wiggins al km 35 è avanti a Kiryienka di 27" e soprattutto avanti di 10" a Martin.

16.18 Il neozelandese Sergent si infila in quinta posizione provvisoria.

16.19 10 km al traguardo per il baronetto inglese che oggi usa una Pinarello con i colori della Union Jack.

16.20 Malori è 7° a 44" da Wiggins, a 17" dal podio su cui virtualmente ora c'è Kiryienka con i due fuoriclasse Wiggins e Martin.

16.21 Jan Barta con 58'08" è terzo nella classifica provvisoria alle spalle di Oliveira e Vorobyev.

16.23 Vasil Kiryienka va a registrare il miglior tempo al traguardo: 57'13".

16.24 Tom Domoulin sta pedalando sui tempi di Kiryienka.

16.25 Dennis chiude in 57'23", provvisoriamente è secondo.

16.27 Adriano Malori chiude in 57'37", è terzo. 

16.28 Nuovo miglior tempo 57'06" a opera dell'olandese Tom Domoulin, che è sul podio.

16.30 Bradley Wiggins chiude in 56'25", 40" meglio di Domoulin.

16.31 Tony Martin deve cedere la maglia iridata, è dietro all'inglese di 26".

Primo titolo iridato per Bradley Wiggins, che ha la meglio su Tony Martin e Tom Domoulin. Adriano Malori termina 6° a 1'11" dal nuovo campione del mondo e commenta: «Speravo in qualcosina di meglio, ma più di così non potevo fare. Avevo l’obiettivo di entrare nei primi cinque, l'ho mancato per poco. Cercheremo per l’anno prossimo di scalare qualche gradino ancora». Dario Cataldo deve accontentarsi della 30a piazza.

diretta a cura di Giulia De Maio


ORDINE D'ARRIVO

1 Bradley WIGGINS GBR 56:25:00
2 Tony MARTIN GER 26
3 Tom DUMOULIN NED 41
4 Vasil KIRYIENKA BLR 48
5 Rohan DENNIS AUS 58
6 Adriano MALORI  ITA +1:12
7 Nelson Filipe SANTOS SIMOES OLIVEIRA POR +1:22
8 Anton VOROBYEV RUS +1:30
9 Jan BARTA CZE +1:43
10 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP +1:44
11 Tiago MACHADO POR +1:52
12 Jesse SERGENT  NZL +1:57
13 Rasmus Christian QUAADE DEN +2:16
14 Artem OVECHKIN RUS +2:18
15 Andrew TALANSKY USA +2:21
16 Maciej BODNAR POL +2:22
17 Sylvain CHAVANEL FRA +2:28
18 Silvan DILLIER SUI +2:31
19 Tanel KANGERT  EST +2:33
20 Alex DOWSETT  GBR +2:35
21 Alexandr PLIUSCHIN MDA +2:48
22 Nikias ARNDT  GER +2:49
23 Carlos Ivan OYARZUN GUINEZ CHI +2:53
24 Kristof VANDEWALLE BEL +3:07
25 Jerome COPPEL FRA +3:09
26 Alexsandr DYACHENKO KAZ +3:11
27 Riccardo ZOIDL AUT +3:16
28 Svein TUFT CAN +3:18
29 Petr VAKOC CZE +3:18
30 Dario CATALDO ITA +3:25
31 Pieter SERRY BEL +3:30
32 Mateusz TACIAK POL +3:32
33 Tobias LUDVIGSSON SWE +3:33
34 Markel IRIZAR ARANBURU ESP +3:39
35 Matthias BRANDLE AUT +3:40
36 Rein TAARAMAE EST +3:40
37 Tejay VAN GARDEREN USA +3:44
38 Daniil FOMINYKH KAZ +3:48
39 Ignatas KONOVALOVAS LTU +3:50
40 Kristijan KOREN SLO +3:50
41 Nicolas ROCHE IRL +3:50
42 Kanstantsin SIUTSOU BLR +3:52
43 Andriy VASYLYUK UKR +3:55
44 Serghei TVETCOV ROU +3:57
45 Vegard BREEN NOR +4:01
46 Winner ANACONA GOMEZ COL +4:02
47 Gatis SMUKULIS LAT +4:11
48 Lars TEUTENBERG GER +4:13
49 Ramunas NAVARDAUSKAS LTU +4:32
50 Aleksejs SARAMOTINS LAT +4:34
51 Eduardo SEPULVEDA ARG +5:11
52 Andrei NECHITA  ROU +5:33
53 Lasse Norman HANSEN DEN +5:50
54 Reidar Bohlin BORGERSEN NOR +5:58
55 Zolt DER HUN +6:28
56 Matej MOHORIC SLO +6:47
57 Gabor FEJES  HUN +6:49
58 Oleksandr GOLOVASH UKR +8:06
59 Elchin ASADOV AZE +9:04
60 Gustavo MINO  PAR +9:47
61 Segundo NAVARRETE ECU +10:49
62 Veli SADIKI MKD +13:38
63 Gorgi POPSTEFANOV MKD +14:3

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024