MONDIALI | 22/09/2014 | 15:51 Fisicamente è a Bra, ma con la mente Davide Cassani è già a Ponferrada. E dalla Spagna il ct azzurro sta seguendo il lavoro dei due atleti che disputeranno la crnometro: «Oggi Malori e Cataldo hanno avuto la possibilità di provare il percorso, poco prima che iniziasse la prova degli under 23. Hanno fatto tutto il percordo con Marco Velo che li ha seguitio in moto e mi hanno detto di essere abbastanza soddisfatti del lavoro svolto, anch se nel finale hanno dovuto fare anche loro i conti con la pioggia».
E poi sulla prova in lina Cassani ha aggiunto: «Il nostro obiettivo è quello di far bella figura. Sappiamo di non essere favoriti, di non avere corridori con certe caratteristiche, ma andiamo in Spagna con la volontà di fare bene. Una nazionale giovane? È vero, ma le mie scelte sono state dettate dal fatto che gli atleti più esperti non mi hanno dato garanzie di poter essere vincenti e quindi ho preso questa decisione. Scegliere non è stato facile e non sarà nemmeno fare i nomi delle due riserve. Deciderò venerdì e conto anche sulla sinerità dei corridori, un po' come è successo con Matteo Trentin che mi ha detto chiaramente di non avere le gambe per sostenere il compito che pensadi affidargli. La tattica? La studieremo con i ragazzi sapendo che affronteremo un ercorso impegnativo ma non selettivo. quello che chiedo ai ragazzi è di vedere la stessa coesione che ho visto in gara ieri a Prato, quando Nibali ha chiesto a Colbrelli se stava bene e, dopoa ver avuto risposta affermativa, si è messo a lavorare per il suo compagno».
non abbia trascurato niente. Questo circuito l'ha studiato BENE e saprà muovere i suoi ragazzi in maniera oculata. La sicurezza che ha mostrato nella scelta degli azzurri e le buone risposte che gli stessi gli stanno dando fino ad ora nelle prove premondiali sono una garanzia di poter assistere ad un ottima prova della nostra nazionale. Bravo Cassani!
22 settembre 2014 17:13FrancoPersico
Un taglio col passato ci voleva. Adesso pensiamo al futuro investendo sui giovani, anche se da Ponferrada verremo a casa senza medaglie.
Ma non so vedremo
22 settembre 2014 20:12venetacyclismo
Non mi sembra avere le idee chiare , qui necessitano medaglie che mancano da anni , con questo programma forse nel 2020 ci potremmo arrivare , coraggio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...