SAN LAZZARO. Fortunato e la Workservice profeti in patria

JUNIORES | 22/09/2014 | 08:40
Ben 200 i ciclisti Juniores iscritti al 3° Memorial Liliano Mordini e Mauro Zuffa (Gp Città di San Lazzaro) organizzato dalla società ciclistica San Lazzaro. I corridori si sono dati battaglia per 120 km e alla fine a spuntarla a Castel deè Britti è stato proprio il corridore di casa, Lorenzo Fortunato, che tra sei giorni vestirà la maglia della nazionale italiana ai Campionati del Mondo in Spagna.

Una gara spettacolare e un degno vincitore, a coronare un'ottima organizzazione del 3° Memorial Liliano Mordini e Mauro Zuffa (Gp Città di San Lazzaro), la gara per ciclisti Juniores (17 e 18 anni) che si è svolta domenica 21 settembre con partenza a San Lazzaro e conclusione a Castel de' Britti, davanti a un folto pubblico.

Partenza alle ore 13.30 per la gara organizzata dalla ciclistica San Lazzaro presieduta da Marco Fortunato, che ha predisposto un percorso di 120,4 km che, dopo un primo tratto di trasferimento, ha portato il gruppo ad affrontare per 7 volte un circuito di 15.2 km; la gara, come prevedibile, si è decisa sulla salita de La Vetta, strappo di 700-800 metri con pendenza che arriva a picchi del 17-18%.
Oltre 160 gli iscritti (130 i partenti) alla gara, che vive sulla lunga fuga solitaria di Vincenzo Albanese (Gs Stabbia Ciclismo), durata per più di 40 km. Come prevedibile, su un percorso così selettivo la fatica si è fatta sentire alla distanza, al punto tale che a giocarsi la corsa nelle fasi finali è rimasto un gruppo di sole 25 unità.
All'ultimo chilometro, quando serve la gamba per rispondere all'appello, allungano Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek San Lazzaro), Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti) e Riccardo Verza (Contri Autozai).
Lo sprint agli ultimi 300 metri premia Fortunato, che tra sei giorni (sabato 27 settembre) si presenterà ai Campionati del Mondo di Ponferrada (Spagna) con l'obiettivo di migliorare il 12° posto di un anno fa, quando era al primo anno tra gli Juniores.
Con ogni probabilità anche il secondo classificato, Gabriele Giannelli, sarà convocato per i Mondiali: quest'anno l'arrivo di Castel de' Britti porta fortuna, e non solo ai padroni di casa.

Ordine d'arrivo

1. Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek San Lazzaro)
km 132 in 3h18'14” alla media di 39,953 km/h
2. Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti) s.t.
3. Riccardo Verza (Contri Autozai) a 5”
4. Nicola Conci (Giorgione Aliseo Group) a 13”
5. Giulio Branchini (Cadeo Carpaneto Nial) a 16”
6. Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti) a 20”
7. Francesco Messieri (Cadeo Carpaneto Nial) a 35”
8. Davide Casadei (Sidermec F.lli Vitali) 41”
9. Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli Mastercro) 1'07”
10. Rocco Fuggiano (Gulp Garofalo Mobili) s.t.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024