SAN LAZZARO. Fortunato e la Workservice profeti in patria
JUNIORES | 22/09/2014 | 08:40 Ben 200 i ciclisti Juniores iscritti al 3° Memorial Liliano Mordini e Mauro Zuffa (Gp Città di San Lazzaro) organizzato dalla società ciclistica San Lazzaro. I corridori si sono dati battaglia per 120 km e alla fine a spuntarla a Castel deè Britti è stato proprio il corridore di casa, Lorenzo Fortunato, che tra sei giorni vestirà la maglia della nazionale italiana ai Campionati del Mondo in Spagna.
Una gara spettacolare e un degno vincitore, a coronare un'ottima organizzazione del 3° Memorial Liliano Mordini e Mauro Zuffa (Gp Città di San Lazzaro), la gara per ciclisti Juniores (17 e 18 anni) che si è svolta domenica 21 settembre con partenza a San Lazzaro e conclusione a Castel de' Britti, davanti a un folto pubblico.
Partenza alle ore 13.30 per la gara organizzata dalla ciclistica San Lazzaro presieduta da Marco Fortunato, che ha predisposto un percorso di 120,4 km che, dopo un primo tratto di trasferimento, ha portato il gruppo ad affrontare per 7 volte un circuito di 15.2 km; la gara, come prevedibile, si è decisa sulla salita de La Vetta, strappo di 700-800 metri con pendenza che arriva a picchi del 17-18%. Oltre 160 gli iscritti (130 i partenti) alla gara, che vive sulla lunga fuga solitaria di Vincenzo Albanese (Gs Stabbia Ciclismo), durata per più di 40 km. Come prevedibile, su un percorso così selettivo la fatica si è fatta sentire alla distanza, al punto tale che a giocarsi la corsa nelle fasi finali è rimasto un gruppo di sole 25 unità. All'ultimo chilometro, quando serve la gamba per rispondere all'appello, allungano Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek San Lazzaro), Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti) e Riccardo Verza (Contri Autozai). Lo sprint agli ultimi 300 metri premia Fortunato, che tra sei giorni (sabato 27 settembre) si presenterà ai Campionati del Mondo di Ponferrada (Spagna) con l'obiettivo di migliorare il 12° posto di un anno fa, quando era al primo anno tra gli Juniores. Con ogni probabilità anche il secondo classificato, Gabriele Giannelli, sarà convocato per i Mondiali: quest'anno l'arrivo di Castel de' Britti porta fortuna, e non solo ai padroni di casa.
Ordine d'arrivo
1. Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek San Lazzaro) km 132 in 3h18'14” alla media di 39,953 km/h 2. Gabriele Giannelli (Romagnano Guerciotti) s.t. 3. Riccardo Verza (Contri Autozai) a 5” 4. Nicola Conci (Giorgione Aliseo Group) a 13” 5. Giulio Branchini (Cadeo Carpaneto Nial) a 16” 6. Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti) a 20” 7. Francesco Messieri (Cadeo Carpaneto Nial) a 35” 8. Davide Casadei (Sidermec F.lli Vitali) 41” 9. Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli Mastercro) 1'07” 10. Rocco Fuggiano (Gulp Garofalo Mobili) s.t.
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.