BREGANZE. Beggin-Bertizzolo, coppia d'oro per i mondiali

DONNE | 21/09/2014 | 07:39

Sembra non finire mai questa meravigliosa stagione in casa Breganze Millenium. A far di nuovo brillare il team vicentino nell’olimpo nazionale del ciclismo femminile giovanile in questi mesi ci ha pensato Sofia Bertizzolo conquistando prima il titolo italiano a Varese, regalando poi all’Italia intera ed al club di Federico Zattera il titolo europeo sulle strade svizzere di Nyon. Non da meno è stata Sofia Beggin, mattatrice di inizio di stagione sugli arrivi più impegnativi e poi splendida protagonista alle Olimpiadi di Nanjing con un oro di coppia con Chiara Teocchi, un argento, un bronzo oltre ad un quarto ed un quinto posto. In mezzo ai grandi traguardi tanti successi nelle prove del calendario italiano, tanti piazzamenti anche con le altre ragazze guidate da Davide Casarotto sin dalle prime pedalate del 2014. Ora è il momento di azzerare simbolicamente tutto, con la settimana iridata su strada che incombe e richiama in prima fila la coppia d’oro di Breganze Millenium. Beggin e Bertizzolo, che oltre a condividere il nome di battesimo in Sofia, sono accomunate da grinta, passione e tanta voglia di fare fatica. E a Ponferrada sono pronte a rimettersi in gioco con il mirino sulla maglia iridata, con l’emozione della prima sfida mondiale per entrambe.


 


Le gare di Ponferrada si presentano articolate e di valido interesse tecnico. A partire dalla prova su strada per le donne junior di venerdì 26 settembre. Quattro giri di un circuito disegnato attorno a Ponferrada di 18,2 chilometri per portare la distanza complessiva a 72,8 chilometri. Oltre milleduecento metri complessivi di dislivello con due salite importanti. Pendenza massima dell’11% ma in pochi tratti. “E’ un circuito certamente non facile, che in parte ricalca l’ultimo del mondiale italiano di Firenze – analizza Davide Casarotto, ex professionista ed attuale tecnico del settore juniores di Breganze Millenium – anche se lievemente più leggero, nel senso che non vi sono curve o tratti pericolosi in discesa, sempre molto filante e senza insidie. Tutto si gioca sulle due salite inserite dagli organizzatori – prosegue Casarotto – la prima subito all’uscita dall’abitato di Ponferrada di poco più di cinque chilometri con pendenza media del 5% a cui segue una discesa abbastanza semplice ed un successivo falsopiano completa la prima parte. Inizia poi la seconda salita, di soli 1,4 chilometri, più impegnativa con pendenza media del 9%, posta a meno di quattro chilometri dall’arrivo. Potrebbe rivelarsi un vero e proprio trampolino di lancio verso il traguardo per chi vorrà vincere il Mondiale, visto che la discesa termina in corrispondenza dei due chilometri dal traguardo. Poco meno di trenta chilometri complessivi di salita, inutile nasconderlo, si adattano parecchio alle caratteristiche delle atlete della nostra squadra Sofia Beggin e Sofia Bertizzolo, che per tutta la stagione hanno dimostrato, con la maglia di Breganze Millenium ma anche con quella azzurra, di saper tener testa alle migliori nel confronto internazionale ed a livello italiano di riuscire a fare la differenza. Speriamo – conclude Casarotto – in una gara che possa mettere le azzurre in grado di giocarsi il titolo mondiale”. L’appuntamento con la prova iridata su strada è per venerdì 26 settembre con partenza alle 9 ed arrivo previsto attorno alle 11,30 del mattino.

 

La prova a cronometro individuale anticiperà quella su strada su un circuito differente a tornata unica di 13,900 metri con un dislivello complessivo di 125 metri ed una salita piuttosto lieve nella seconda parte di gara con pendenze massime del 7%. “E’ un tracciato classico per le cronometro che aggiunge ben poco rispetto a quanto già trovato in precedenti rassegna iridate – commenta sempre Casarotto – molto adatto a chi è specialista in prove di questo genere. Concentrazione, capacità di dosare bene le energie e di trovare i rapporti giusti da usare potrebbero essere gli ingredienti più importanti per una prova di valore degna di un campionato del mondo. La nostra Bertizzolo è vice campionessa italiana di specialità, non ha lavorato tantissimo sulle cronometro e potrebbe vedersela con una concorrenza che almeno in parte prepara questo appuntamento da tutta la stagione. Ma le cronometro a volte possono riservare belle sorprese e saranno da seguire con attenzione”. Le attenzioni e le speranze di casa Breganze Millenium per la prova contro il tempo sono tutte riposte in Sofia Bertizzolo. Le cronometro iridate per donne junior si correranno lunedì 22 settembre con partenza della prima concorrente alle ore 10 e conclusione attorno alle ore 11,50.

 

Nella settimana iridata a Ponferrada è previsto l’arrivo dello staff dirigenziale di Breganze Millenium guidato dal presidente Federico Zattera, dai vicepresidenti Giorgio Pigato e Luigino Segato, accompagnati dal direttore sportivo Davide Casarotto.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024