GIRO DI TOSCANA. Da venerdì si corre

DONNE | 10/09/2014 | 10:03

Si scaldano i motori in terra di Toscana: con la cronometro di Campi Bisenzio (Firenze) venerdì 12 settembre verrà dato il via alla 20esima edizione del Giro della Toscana Internazionale Femminile che si concluderà domenica a Capannori di Lucca.


La manifestazione è interamente dedicata a Michela Fanini nell’anno del 20esimo anniversario dalla sua scomparsa.


232 i km da percorrere per un Toscana che, dopo la gara contro il tempo, proseguirà sabato 13 con l’impegnativa Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano e si concluderà domenica 14 con l’insidiosa Lucca-Capannori.

Le partecipanti - Sulla linea di partenza si presenteranno 130 atlete in rappresentanza di 17 squadre e di oltre 20 nazioni.

Fra le cicliste da seguire vanno menzionate l’ex iridata Tatiana Guderzo e la statunitense Shelley Olds (Alè Cipollini), la russa Tatiana Antoshina (RussVelo), l’inossidabile Fabiana Luperini (Estado De Mexico Faren), la slovena Polona Batagelj (Btc Lubiana), la brasiliana Flavia Olivera (Servetto Footon), la polacca Paulina Brezna e le ragazze di casa l’ucraina Tetiana Riabchenko e la francese Edwige Pitel (Michela Fanini Record Rox); la novità assoluta è costituita dalla Nazionale Israeliana.

Le maglie - In palio 5 maglie ufficiali: quella rosa targata Rox calzature (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Marcota (per la classifica a punti), la azzurra System Data (per i traguardi volanti), la verde Geo Tech (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois (per le straniere)…

Come premi speciali… su tutte la maglia gialla “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (Angeli Impianti) alla più generosa, il tocco di eleganza della euroricevitoria Catelli e la fantasia Mander per la prima italiana di ogni frazione.

Cronoprologo - Miccia accesa, quindi, nel pomeriggio di venerdì quando, dalle 16 in poi, nel centro del comune fiorentino, tutte le girine si presenteranno agli appassionati in una specie di passerella; una lunga volata di 2 km e 200 metri (con partenza e arrivo in piazza Dante) e, soprattutto, con un occhio di riguardo alle lancette dell’orologio; perdere secondi oggi sarebbe troppo rischioso per chi ha ambizioni di classifica.

Il percorso sembra apparentemente facile, ma le due curve ad U presenti sul tracciato potrebbero riservare sorprese più o meno piacevoli.

La giornata avrà un gustoso e significativo antipasto alle 11 del mattino con l’inaugurazione di una piazza a Michela Fanini.

Prima Tappa - Delineate le prime gerarchie nella gara contro il tempo, sabato è la volta della prima frazione: una tappa in linea di 133km da Segromigno in Piano alla stessa località molto cara a Michela Fanini passando per Porcari.

Alle 12 il via dalla piazza intitolata all’indimenticabile campionessa lucchese, poi 4 giri di 21 km su un percorso pianeggiante (che avrà come fulcro lo stabilimento Rox e il Comune di Porcari) e quindi gli strappi di Segromigno Monte (l’ultimo ad appena 4 km dall’epilogo) che daranno un primo scossone alla classifica.

Arrivo previsto dalle 15.10 alle 15.30.

Anche in questo caso contorno più che mai ricco con la gara podistica “lo sport per la vita” (partenza alle 8.30 dalla stessa piazza), la Santa Messa in onore di Michela nell’adiacente Chiesa (inizio alle 10)… e quindi l’omaggio dell’intera carovana alla sua tomba pochi secondi prima del via della corsa.

Seconda Tappa - Infine a chiudere il “Toscana” domenica 14 settembra ci sarà l’insidiosa Lucca-Capannori.

96 km da sparo, adatti a chi ancora volesse fare il colpaccio in classifica generale o a chi, semplicemente, volesse salvare la spedizione con una bella vittoria di tappa.

Dopo il via ufficioso da Lucca (alle ore 13) e la partenza ufficiale da piazza Aldo Moro a Capannori (fissata per le 13.30)… la gara propone subito delle difficoltà con la salita fino a Segromigno Monte posta a soli 11 km dallo start… così, tanto per scaldare i muscoli.

La tabella di marcia dice che lo strappo deve essere ripetuto altre tre volte prima di entrare in zona rossa, quella che non ammette distrazioni… 20 km finali da correre con il fiato sospeso, centellinando le residue forze che possono far la differenza sulla breve ma difficile erta di Valgiano, posta ad appena 9mila metri dalla bandiera a scacchi.

Traguardo previsto intorno alle 16.

In ricordo di Michela - Ma la giornata conclusiva ha un sapore particolare anche per un’altra bella iniziativa in memoria di Michela Fanini: l’intitolazione in suo nome della nuova pista ciclabile presente lungo via della Madonnina a Lunata di Capannori. Per questo l’intera carovana dopo la partenza dal Cortile degli Svizzeri si fermerà davanti al Mercatino per la cerimonia che vedrà anche la presenza degli amministratori locali e di ex compagne di squadra e colleghe di gruppo della campionessa lucchese… come a mettere il punto esclamativo su questa edizione del “Giro della Toscana”.

Organizzazione - Come sempre l’organizzazione è affidata alla società “Michela Fanini Record Rox” di patron Brunello Fanini.

 

Nel dettaglio

Venerdì 12 - cronoprologo: a Campi Bisenzio (Fi), 2.2 km (prima partenza ore 16)

Sabato 13 - prima tappa: Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (Lu), 133 km

Domenica 14 – seconda tappa Lucca-Capannori (Lu), 96 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024