GIRO DI TOSCANA. Da venerdì si corre

DONNE | 10/09/2014 | 10:03

Si scaldano i motori in terra di Toscana: con la cronometro di Campi Bisenzio (Firenze) venerdì 12 settembre verrà dato il via alla 20esima edizione del Giro della Toscana Internazionale Femminile che si concluderà domenica a Capannori di Lucca.


La manifestazione è interamente dedicata a Michela Fanini nell’anno del 20esimo anniversario dalla sua scomparsa.


232 i km da percorrere per un Toscana che, dopo la gara contro il tempo, proseguirà sabato 13 con l’impegnativa Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano e si concluderà domenica 14 con l’insidiosa Lucca-Capannori.

Le partecipanti - Sulla linea di partenza si presenteranno 130 atlete in rappresentanza di 17 squadre e di oltre 20 nazioni.

Fra le cicliste da seguire vanno menzionate l’ex iridata Tatiana Guderzo e la statunitense Shelley Olds (Alè Cipollini), la russa Tatiana Antoshina (RussVelo), l’inossidabile Fabiana Luperini (Estado De Mexico Faren), la slovena Polona Batagelj (Btc Lubiana), la brasiliana Flavia Olivera (Servetto Footon), la polacca Paulina Brezna e le ragazze di casa l’ucraina Tetiana Riabchenko e la francese Edwige Pitel (Michela Fanini Record Rox); la novità assoluta è costituita dalla Nazionale Israeliana.

Le maglie - In palio 5 maglie ufficiali: quella rosa targata Rox calzature (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Marcota (per la classifica a punti), la azzurra System Data (per i traguardi volanti), la verde Geo Tech (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois (per le straniere)…

Come premi speciali… su tutte la maglia gialla “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (Angeli Impianti) alla più generosa, il tocco di eleganza della euroricevitoria Catelli e la fantasia Mander per la prima italiana di ogni frazione.

Cronoprologo - Miccia accesa, quindi, nel pomeriggio di venerdì quando, dalle 16 in poi, nel centro del comune fiorentino, tutte le girine si presenteranno agli appassionati in una specie di passerella; una lunga volata di 2 km e 200 metri (con partenza e arrivo in piazza Dante) e, soprattutto, con un occhio di riguardo alle lancette dell’orologio; perdere secondi oggi sarebbe troppo rischioso per chi ha ambizioni di classifica.

Il percorso sembra apparentemente facile, ma le due curve ad U presenti sul tracciato potrebbero riservare sorprese più o meno piacevoli.

La giornata avrà un gustoso e significativo antipasto alle 11 del mattino con l’inaugurazione di una piazza a Michela Fanini.

Prima Tappa - Delineate le prime gerarchie nella gara contro il tempo, sabato è la volta della prima frazione: una tappa in linea di 133km da Segromigno in Piano alla stessa località molto cara a Michela Fanini passando per Porcari.

Alle 12 il via dalla piazza intitolata all’indimenticabile campionessa lucchese, poi 4 giri di 21 km su un percorso pianeggiante (che avrà come fulcro lo stabilimento Rox e il Comune di Porcari) e quindi gli strappi di Segromigno Monte (l’ultimo ad appena 4 km dall’epilogo) che daranno un primo scossone alla classifica.

Arrivo previsto dalle 15.10 alle 15.30.

Anche in questo caso contorno più che mai ricco con la gara podistica “lo sport per la vita” (partenza alle 8.30 dalla stessa piazza), la Santa Messa in onore di Michela nell’adiacente Chiesa (inizio alle 10)… e quindi l’omaggio dell’intera carovana alla sua tomba pochi secondi prima del via della corsa.

Seconda Tappa - Infine a chiudere il “Toscana” domenica 14 settembra ci sarà l’insidiosa Lucca-Capannori.

96 km da sparo, adatti a chi ancora volesse fare il colpaccio in classifica generale o a chi, semplicemente, volesse salvare la spedizione con una bella vittoria di tappa.

Dopo il via ufficioso da Lucca (alle ore 13) e la partenza ufficiale da piazza Aldo Moro a Capannori (fissata per le 13.30)… la gara propone subito delle difficoltà con la salita fino a Segromigno Monte posta a soli 11 km dallo start… così, tanto per scaldare i muscoli.

La tabella di marcia dice che lo strappo deve essere ripetuto altre tre volte prima di entrare in zona rossa, quella che non ammette distrazioni… 20 km finali da correre con il fiato sospeso, centellinando le residue forze che possono far la differenza sulla breve ma difficile erta di Valgiano, posta ad appena 9mila metri dalla bandiera a scacchi.

Traguardo previsto intorno alle 16.

In ricordo di Michela - Ma la giornata conclusiva ha un sapore particolare anche per un’altra bella iniziativa in memoria di Michela Fanini: l’intitolazione in suo nome della nuova pista ciclabile presente lungo via della Madonnina a Lunata di Capannori. Per questo l’intera carovana dopo la partenza dal Cortile degli Svizzeri si fermerà davanti al Mercatino per la cerimonia che vedrà anche la presenza degli amministratori locali e di ex compagne di squadra e colleghe di gruppo della campionessa lucchese… come a mettere il punto esclamativo su questa edizione del “Giro della Toscana”.

Organizzazione - Come sempre l’organizzazione è affidata alla società “Michela Fanini Record Rox” di patron Brunello Fanini.

 

Nel dettaglio

Venerdì 12 - cronoprologo: a Campi Bisenzio (Fi), 2.2 km (prima partenza ore 16)

Sabato 13 - prima tappa: Segromigno Piano-Porcari-Segromigno Piano (Lu), 133 km

Domenica 14 – seconda tappa Lucca-Capannori (Lu), 96 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024