CESA. Gioia Delio Gallina per la vittoria di Marco Maronese

DILETTANTI | 02/09/2014 | 18:03

Festa grande in casa Delio Gallina Colosio Eurofeed per la prima vittoria in Italia. Dopo i due trionfi in Ungheria, è Marco Maronese a rompere il ghiaccio centrando il bersaglio nel 92simo Circuito di Cesa, in provincia di Arezzo. Il giovane trevigiano allo sprint ha regolato un drapello di dieci corridori, che nel finale era riuscito a sganciarsi da un gruppo di una trentina di atleti. Maronese, classe 1994, ha vinto davanti a Corrà (Mastromarco) e Belletti (Malmantile), mentre Bagioli e Gallio, rispettivamente quarto e quinto classificato, completavano il trionfo per la formazione bresciana diretta da Cesare Turchetti.


Il non ancora ventenne Marco Maronese (è nato il giorno di Natale del 1994) della Delio Gallina Eurofeed diretta da Cesare Turchetti, ha vinto in volata dieci compagni di fuga, la 92^ edizione del Circuito di Cesa in Val di Chiana, una delle gare più vecchie del calendario ciclistico nazionale valevole anche per il Trofeo Santa Lucia, i cui festeggiamenti si tengono tra fine agosto e primi di settembre in questa località nel Comune di Marciano della Chiana. Proprio il sindaco della località aretina, Marco Barbagli (ha anche un figlio che corre come allievo nell’Uc Aretina 1907) è tra gli organizzatori principali del gruppo sportivo Cesa che con il supporto della Fracor Aba mette in cantiere questa classica come al solito velocissima e che ha visto un notevole numero di concorrenti al via. Dopo un circuito da ripetere sei volte, quello più impegnativo percorso per tre volte con la salita nei pressi di Pozzo. La gara ha proposto vari tentativi di fuga e l’ultimo quello inscenato da Bagioli della Delio Gallina e da Ulivieri della Maltini Banca Cambiano è stato annullato all’ultimo chilometri, quando sul tandem sono rientrati in otto. Volata del plotoncino sul rettilineo di Cesa dove nel 2013 aveva vinto Stamegna, e questa volta lo spunto superiore è stato di Maronese nei confronti di Corrà della Mastromarco sensi Dover e di Belletti della Malmantile Gaini. Per Maronese è il primo successo stagionale, ed in precedenza il ventenne della formazione lombarda aveva ottenuto un secondo posto, cinque quarti ed un quinto. Bene anche Corrà e Belletti, già in evidenza nelle ultime gare. Anche per la formazione della provincia di Brescia che ha avuto tra i suoi migliori esponenti in questa gara anche Bagioli, Gallio e Bicelli, si tratta del primo successo in Italia dopo le due vittorie colte in Ungheria.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Maronese (Delio Gallina Colofed) KM 130, in 3 ore, media Km 43,333; 2)Marco Corrà (Mastromarco Sensi Dover); 3)Davide Belletti (Malmantile Gaini Vibert Italia); 4)Leonardo Tortomasi (Maltinti Banca Cambiano); 5)Nicola Bagioli (Delio Gallina Eurofeed); 6)Gallio; 7)Capone; 8)Rumsas R.; 9)Bicelli; 10)Ulivieri.

                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024