Lpr: buono il bilancio, ma c'è voglia di crescere ancora

| 03/07/2006 | 00:00
“La vittoria al Giro di Svizzera ha, di fatto, ribaltato il bilancio di una stagione che, specie all'inizio, non sembrava in linea con le nostre aspettative". Così Omar Piscina, team manager del Team Lpr sul primo semestre agonistico della formazione italo-svizzera: “La storica impresa di Contrini - prosegue Piscina - ci ha restituito quello che la sorte ci aveva tolto in questi primi mesi del 2006. La squadra, infatti, è stata letteralmente bersagliata dagli infortuni. Penso, in particolare, a Dima Konyshev, il nostro allenatore in corsa, l'uomo che, sul piano del carisma e della strategia tattica, rappresenta, da sempre, il valore aggiunto del gruppo. Certi problemi, fra l'altro, ce li siamo anche creati da soli, scommettendo, ad esempio, sulla rinascita di Dario Pieri, scommessa che, al contrario delle aspettative, abbiamo perso tutti. Oltre a questo, se rispetto al 2005 abbiamo vinto meno, la colpa è anche di un calendario molto più impegnativo. Credo che se escludiamo i grandi team del Pro Tour, non esista un'altra formazione al mondo che ha disputato, come noi, tutte le grandi corse del calendario, dalla Sanremo alla Roubaix, per finire con il Giro di Svizzera. Sono inviti che, se da una parte ci hanno lusingato, perchè rappresentano il riconoscimento più prestigioso alla bontà del nostro lavoro, dall'altra hanno sottoposto la squadra ad uno stress psicofisico, a cui obiettivamente non eravamo abituati. Insomma, in parte l'avevamo anche messo in preventivo: più le corse sono importanti e più difficile è vincerle". Ma dopo una prima parte di stagione costellata da un assortito campionario di contrattempi, torna la fiducia per l'immediato futuro: “Credo che questa pausa di venti giorni - è l'auspicio di Piscina - possa soltanto farci bene. Dal Brixia Tour contiamo di recuperare molti uomini che, in questa prima parte, abbiamo visto soltanto di sfuggita. Ed il discorso, oltre a Valoti, riguarda ad esempio anche un Gene Bates che, smaltito l'infortunio al braccio, potrebbe essere una delle sorprese più liete del calendario estivo". La stagione 2006 dunque resta ancora ricca di chance per il Team Lpr, ma come impone il protocollo dei team ciclistici, al sopraggiungere dell'estate, si comincia anche a pensare alla prossima stagione: “Personalmente credo che questo progetto sia ormai arrivato ad un bivio: o si fa un passo avanti oppure se ne fa uno indietro. Un'attività Professional, pur non costando, in termini economici, come una squadra Pro Tour, resta una struttura estremamente dispendiosa. I nostri sponsor ci hanno sempre garantito la massima fiducia e, negli ultimi giorni, con l'ingresso dei Formaggi Guffanti, il nostro pool di amici si è fatto ancora più solido ed importante. Ma perchè lo sponsor abbia il suo sacrosanto ritorno d'immagine, certi palcoscenici sono indispensabili. Per questo abbiamo inoltrato all'Uci formale richiesta di avere, per il prossimo anno, una licenza Pro Tour. E' una strada pressochè obbligata per chi, come noi, fatti i debiti conti, non può permettersi di restare in eterno a metà del guado. Il Team Lpr è una struttura complessa e, dunque, ogni decisione andrà valutata con tutte le parti in causa, ma per quanto riguarda Omar Piscina, io credo che, per la fine di luglio, gli scenari saranno chiari".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024