Lpr: buono il bilancio, ma c'è voglia di crescere ancora

| 03/07/2006 | 00:00
“La vittoria al Giro di Svizzera ha, di fatto, ribaltato il bilancio di una stagione che, specie all'inizio, non sembrava in linea con le nostre aspettative". Così Omar Piscina, team manager del Team Lpr sul primo semestre agonistico della formazione italo-svizzera: “La storica impresa di Contrini - prosegue Piscina - ci ha restituito quello che la sorte ci aveva tolto in questi primi mesi del 2006. La squadra, infatti, è stata letteralmente bersagliata dagli infortuni. Penso, in particolare, a Dima Konyshev, il nostro allenatore in corsa, l'uomo che, sul piano del carisma e della strategia tattica, rappresenta, da sempre, il valore aggiunto del gruppo. Certi problemi, fra l'altro, ce li siamo anche creati da soli, scommettendo, ad esempio, sulla rinascita di Dario Pieri, scommessa che, al contrario delle aspettative, abbiamo perso tutti. Oltre a questo, se rispetto al 2005 abbiamo vinto meno, la colpa è anche di un calendario molto più impegnativo. Credo che se escludiamo i grandi team del Pro Tour, non esista un'altra formazione al mondo che ha disputato, come noi, tutte le grandi corse del calendario, dalla Sanremo alla Roubaix, per finire con il Giro di Svizzera. Sono inviti che, se da una parte ci hanno lusingato, perchè rappresentano il riconoscimento più prestigioso alla bontà del nostro lavoro, dall'altra hanno sottoposto la squadra ad uno stress psicofisico, a cui obiettivamente non eravamo abituati. Insomma, in parte l'avevamo anche messo in preventivo: più le corse sono importanti e più difficile è vincerle". Ma dopo una prima parte di stagione costellata da un assortito campionario di contrattempi, torna la fiducia per l'immediato futuro: “Credo che questa pausa di venti giorni - è l'auspicio di Piscina - possa soltanto farci bene. Dal Brixia Tour contiamo di recuperare molti uomini che, in questa prima parte, abbiamo visto soltanto di sfuggita. Ed il discorso, oltre a Valoti, riguarda ad esempio anche un Gene Bates che, smaltito l'infortunio al braccio, potrebbe essere una delle sorprese più liete del calendario estivo". La stagione 2006 dunque resta ancora ricca di chance per il Team Lpr, ma come impone il protocollo dei team ciclistici, al sopraggiungere dell'estate, si comincia anche a pensare alla prossima stagione: “Personalmente credo che questo progetto sia ormai arrivato ad un bivio: o si fa un passo avanti oppure se ne fa uno indietro. Un'attività Professional, pur non costando, in termini economici, come una squadra Pro Tour, resta una struttura estremamente dispendiosa. I nostri sponsor ci hanno sempre garantito la massima fiducia e, negli ultimi giorni, con l'ingresso dei Formaggi Guffanti, il nostro pool di amici si è fatto ancora più solido ed importante. Ma perchè lo sponsor abbia il suo sacrosanto ritorno d'immagine, certi palcoscenici sono indispensabili. Per questo abbiamo inoltrato all'Uci formale richiesta di avere, per il prossimo anno, una licenza Pro Tour. E' una strada pressochè obbligata per chi, come noi, fatti i debiti conti, non può permettersi di restare in eterno a metà del guado. Il Team Lpr è una struttura complessa e, dunque, ogni decisione andrà valutata con tutte le parti in causa, ma per quanto riguarda Omar Piscina, io credo che, per la fine di luglio, gli scenari saranno chiari".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024