LOFKVIST. «È giunto il momento di dire stop»

PROFESSIONISTI | 29/08/2014 | 09:27
«Quando ho firmato il mio primo contratto da ciclista professionista per la stagione 2004 con la Française des Jeux, mi sono sentito felice di poter fare un lavoro meraviglioso. L’ho fatto per dieci anni e ora sono felice di annunciare il mio ritiro alla fine di quest'anno»
All'età di 30 anni, Thomas Löfkvist ha informato i tecnici della IAM Cycling della sua intenzione. E rimarrà comunque nella storia della squadra svizzera come il primo vincitore di sempre, grazie al successo nella classifica generale del Tour del Mediterraneo dello scorso anno.
«La mia decisione è arrivata dopo che mi è stata diagnosticata una stanchezza cronica questa estate - spiega Thomas -. Ho dovuto ritirarmi dalla Tirreno-Adriatico a causa di un'infezione e da allora mi sono sempre sentito stanco. Mi sono reso conto che non ero solo una brutta giornata o una brutta settimana. Mi ha lasciato senza energia. Non c'era modo ho potuto prendere parte al Tour de France o alla Vuelta a España ed essere utile alla squadra. La mia ultima stagione è stata un ottovolante con più bassi che alti. Il mio corpo sta dicendo che è ora di smettere».

Poi un acuriosa ammissione: «Sono sempre stato molto serio con la bicicletta. All'inizio, la mia dedizione a questo sport mi ha aiutato a conquistare un sacco di buoni risultati. In seguito, forse avrei ottenuto di più se mi fossi allenato un po 'meno».

Lo svedese ha vinto in diverse occasioni in questi dieci anni. «Mi è piaciuto vincere la Strade Bianche, ma il mio momento più bello è arrivato quando ho ottenuto la maglia rosa al Giro d'Italia nel 2009. Me l’hanno tolta corridori  come Danilo Di Luca e Denis Menchov che non invidio affatto per quello che hanno raggiunto. Ho scelto le mie squadre per la loro etica e sono orgoglioso di questo».
Löfkvist, dopo la Française des Jeux, ha corso per il Team Bianchi Scandinavia nel 2003, ancora Française des Jeux (2004-2007), Columbia-HTC (2008-2009), Sky (2010-2012) e IAM Cycling (2013-2014).

«Voglio ringraziare il mio amico di lunga data e allenatore Michael Andersson per tutto quello che ha fatto per me. Mi è stato vicino nei momenti difficili così come quelli buoni. Voglio ringraziare Marc Madiot per avermi dato la possibilità di iniziare la mia carriera: aver vinto il Circuit de la Sarthe prima di compiere i 20 anni è stato qualcosa che non dimenticherò mai. Voglio ringraziare Serge Beucherie per il mio inserimento nella IAM Cycling. Sono stato enormemente sorpreso per il sostegno che ho ricevuto dal suo staff e mi ha fatto male non riuscire a ripagarli quanto volevo con i risultati. Ho vissuto le mie stagioni migliori con la Columbia-HTC: è stato il miglior gruppo di ragazzi con cui ho lavorato».

E infine: «Non sono triste perché si chiude una carriera, è solo il momento di andare avanti e voltare pagina. Ho idee e progetti dentro e fuori del ciclismo, dentro e fuori della Svezia. Voglio anche stare un po’con i miei due bambini. Lascio lo sport con un sacco di bei ricordi. È stata una parte incredibilmente bella della mia vita».

Jean François Quénet

I migliori risultati di Thomas Löfkvist
2003 Tour de l’Avenir: 6°
2004 Circuit de la Sarthe: 4a tappa e classifica finale
2004 Paris-Camembert: 2°
2004 Campione svedese a cronometro
2004 Tour de l’Avenir: 10a tappa e 2° nella generale
2005 Tour de Pologne: 4°
2006 Campione svedese su strada
2007 Criterium International: 3a tappa (ITT) e 2° nella generale
2007 Vuelta a España stage 14: 2°
2008 Tirreno-Adriatico: 3° nella generale
2008 Tour de Suisse: 5° nella generale
2008 Deutschland Tour: 2° nella generale
2009 Tour of California: 5° nella generale
2009 Strade bianche 1°
2009 Tirreno-Adriatico: 4° nella generale
2009 Flèche wallone: 6°
2009 Giro d’Italia: vittoria nella cronosquadre (with HTC-Columbia), maglia rosa dopo la 4a tappa
2009 Sachsen Tour: 1° nella 5a tappa
2009 Giro dell’Emilia: 3°
2010 Strade bianche: 2°
2010 Tour de France: 16° nella generale
2011 Giro d’Italia: 20° nella generale
2012 Criterium International: 8° nella generale
2013 Tour of the Mediterranean: 1° nella generale
2014 Tour of Oman: 15°
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024