CASTELNUOVO SCRIVIA. De Mori anticipa Mareczko

DILETTANTI | 26/08/2014 | 17:27

Mattia De Mori, 21 anni compiuti il 30 gennaio, livrea del GS Podenzano, quasi un outsider ma, nel ciclismo vince soprattutto chi sa osare, lascia surplace il gruppo compatto che stava avvicinandosi al traguardo finale di questo 54° Circuito Serse e Fausto Coppi, terza prova dello Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone scattando decisamente ai 700 metri dall’arrivo anticipando i supertreni della Viris e della Zalf che duellavano per accaparrarsi le migliori posizioni per il rush finale.


De Mori dichiara che all’inizio dell’ultimo giro del circuito locale di poco più di 14 chilometri a tornata senza alcuna difficoltà altimetrica, ha constato la rottura del cambio di velocità fermo sul rapporto “53x11”, un rapporto lunghissimo che, fortunatamente, lo ha costretto a tentare un affondo che poi gli è riuscito alla perfezione conquistando la prima vittoria stagionale dopo alcuni piazzamenti nei piani alti di alcuni ordini d’arrivo. Una vittoria tutta dedicata ai compagni di squadra e ai genitori Romina ed Emanuele che il giovane Mattia, nato a Isolalta Vigasio (Verona) il 30.01.1993 ha conquistato sottolineando anche che si guadagna da vivere lavorando come controllore numerico dei torni presso un’azienda metalmeccanica veronese e che si allena alternando il lavoro alla pratica del ciclismo.


La cronaca,

Sono 162 i corridori che, dopo avere reso omaggio alla memoria di Alfredo Martini, scattano agli ordini di un Mossiere speciale, il cugino di Fausto e Serse Coppi, Piero, coadiuvato dal presidente del GS Bassa Valle Scrivia, nonché Assessore allo Sport di Castelnuovo Scrivia, Lorenzo Librè con le Miss Linda e Corinne e, subito dopo la fine del “Klik-Klak” degli scarpini che si agganciavano ai pedali, l’olandese che va forte in salita, Sven Van Luijk (Monviso Venezia), già era in fuga per una passerella piuttosto breve ma che ha scosso il gruppo che, appena ripreso l’olandese, ha rilanciato con una serie di scatti e contro scatti, una continua bagarre che ha portato in avanscoperta numerosi corridori che, elencarli tutti non è proprio possibile. Ricordiamo perciò i vincitori del primo TV non valido per la classifica generale dello Challange nel corso del secondo giro con Alberto Taormina (Cipollini) che prevale su Francesco Castegnaro (Pala Fenice). Terzo e quarto giro del circuito attraverso i comuni di Castelnuovo Scrivia, Pontecurone e Casei Gerola per chiudere il cerchio a ranghi sempre compatti poi il primo TV valido per la classifica del Trofeo Costante Girardengo con Jakub Mareczko, (Viris) che precede l’albanese Kamberaj (Cipollini). Ancora gruppo compatto e alla conclusione del sesto giro, secondo TV valido per la classifica dello Challange (Costante Girardengo) con la vittoria di Luca Usan (Overall), davanti a Matteo Mariani (Cipollini), una sorta di derby tra i due capiclassifica del Trofeo dedicato agli sprinters. Settimo giro all’insegna di Larentis (Gavardo) e Lavazza (UC Monaco) che transitano nell’ordine sulla linea del secondo TV non valido per lp Challange, seguiti da Bramati (Cipollini) e Campello (Cerone), un quartetto che avrà vita breve col ritorno in gruppo. Si viaggia sul filo dei 50kmh e lasciare il gruppo è sempre molto difficile ma Giacomo Zilio (Zalf) non si arrende e lancia una fuga solitaria che durerà una decina di chilometri, vantaggio massimo 20” ma anche per lui, rientro in gruppo a pochissimi chilometri dall’arrivo quando sono i treni delle ruote veloci a prendere il comando del gruppo per un duello che premierà il classico “terzo che gode” ma che gode con pieno merito per l’audacia e la mancanza di timori riverenziali verso tutti. Così si corre, anche alla garibaldina altrimenti, che ciclismo è? E con tutto il rispetto per i battuti, meritevoli al pari di De Mori ma che hanno saputo osare forse un po’ meno. Chapeau al corridore veronese Mattia De Mori.

                                              
Vito Bernardi


Ordine d’arrivo,
1.Mattia De Mori (GS Podenzano) km 123 in 2h38’02” media kmh. 46.699; 2.Jakub Mareczko (Viris-Maserati-Sisal) a 2”; 3.Luca Pacioni (Team Colpack); 4.Damiano Cima (Team Colpack); 5.Luca Muffolini (Gavardo Tecmor); 6.Xhuliano Kamberaj (Cipoliini-Alè-Rime); 7.Davide Gomirato (Zalf Euromobil-Desirèe-Fior); 8.Nicolò Lavazza (UC Monaco); 9.Lorenzo Locatelli (MI Impianti-Remer-Guerciotti);  10. Stefano Perego (Viris-Maserati-Sisal)10.

Corridori Iscritti, 212; Partenti 162; Classificati 142.

Copyright © TBW
COMMENTI
diciamo che...
26 agosto 2014 18:30 sonoqua
Podenzano day oggi... due gare in saccoccia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024