TRITTICO VENETO. Zanoncello anticipa Viviani

JUNIORES | 23/08/2014 | 17:47

Il velocista Enrico Zanoncello della Cipollini Assali Stefen Alé si è aggiudicato in volata la seconda tappa dell’11° Trittico Veneto – Memorial Mino Bariviera e Ottavio Bottecchia organizzato dal Veloce club Orsago e dal Team Orogildo. Il primo anno di Vallese di Oppeano, in provincia di Verona, ha preceduto sul traguardo di Bibano di Godega di Sant’Urbano il suo compagno di squadra, nonché compaesano, Attilio Viviani, campione europeo dello scratch, e il toscano Yuri Colonna del Team Franco Ballerini (nelle fotobolgan, in alto il podio, sotto l’arrivo). La frazione della corsa nazionale a tappe per juniores è stata flagellata dal maltempo per cui, per motivi di sicurezza, gli organizzatori hanno optato per il taglio dei due Gran Premi della montagna di Osigo, portando da quattro a sei i giri del circuito pianeggiante Bibano – Codogné – Pianzano – Bibano. 
Una caduta a 4 chilometri dall’arrivo ha spezzato il gruppo in due tronconi. Gli ultimi a provare a evitare l’arrivo in volata sono stati Rocco Fuggiano della Gulp! Garofalo Mobili, Filippo Ganna della Aspiratori Otelli e il nazionale sloveno Veber Matiz, ripresi ai 1500 metri. 
Il grosso si è giocato la vittoria di giornata in volata con la coppia della Cipollini Assali Stefen Alé che si è sfidata in uno sprint mozzafiato al termine del quale l’ha spuntata Zanoncello per un soffio. 
Nuovo leader della classifica generale è Mattia Cristofaletti della Contri Autozai.
ULTIMA TAPPA - L’11° Trittico Veneto si concluderà domani con la terza e ultima tappa, Colle Umberto – Ca’ del Poggio di 101,6 chilometri. È una frazione per scalatori proponendo tre Gran premi della montagna a Colle Umberto (130 metri) nella prima parte di corsa, tre Gpm a Ca’ del Poggio (248) negli ultimi 22 chilometri più l’arrivo in salita a Ca’ del Poggio. 
L’erta nel comune di San Pietro di Feletto ha una pendenza media del 15% con punte che superano il 20%. La partenza è alle 13.30 dallo stabilimento Cieffe di Colle Umberto.

2^ TAPPA: 1. Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen Alé) Km. 87,6 in 1h56’38”, media 45,064; 2. Attilio Viviani (idem); 3. Yuri Colonna (Team Franco Ballerin); 4. Mattia Cristofaletti (Contri Autozai); 5. Mirco Sartori (Campana Imballaggi); 6. Lorenzo Fabrello (Schio 1902); 7. Samuele Luppichini (Polisportiva Monsummanese); 8. Giovanni Lonardi (Ausonia Csi Pescantina); 9. Alex Bondavalli (Northwave Banca della Marca); 10. Zan Jerkic (Slovenia) tutti con lo stesso tempo del vincitore.

Classifica generale: 1. Mattia Cristofaletti (Contri Autozai) in 2h09’14”; 2. Edoardo Affini (idem) st; 3. Nicolò Cordioli (idem) st; 4. Riccardo Verza (idem) st; 5. Serafin Aleksius (Lokosphinx) a 2”; 6. Andrey Prostokishin (idem) st; 7. Nikolai Ilichev (idem); 8. Vitalii Ivshin (idem) st; 9. Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli) a 9”; 10. Filippo Ganna (idem) st.

LE MAGLIE
Rossa Generale: Mattia Cristofaletti (Contri Autozai)
Bianca Giovani: Cristofaletti, ma veste Nicolò Cordioli (Contri Autozai)
Azzurra: Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen Alé)
Verde: Riccardo Verza (Contri Autozai)
Gialla: Vincenzo Albanese (Stabbia Ciclismo).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024