SCONFITTO IL CANCRO, SOFIA CILENTI TORNA A CORRERE

DONNE | 23/08/2014 | 15:18

Per Sofia Cilenti, la diciannovenne ciclista di Quincinetto che nei mesi scorsi ha sconfitto il linfoma di Hodgkin, domenica sarà una giornata davvero indimenticabile. Dopo quasi due anni di forzato stop, la ragazza coronerà infatti il suo sogno di riprendere l'attività agonistica. Accadrà a Meduna di Livenza, vicino a Treviso, dove Sofia indosserà la casacca biancoverde della Ju Green, la squadra varesina per cui era tesserata già prima dell'insorgere della malattia.


«Anche se nelle ultime settimane ho allungato sempre più la distanza degli allenamenti - confida - so benissimo di non essere ancora competitiva. Probabilmente non riuscirò nemmeno a portare a termine la  corsa (70 chilometri in circuito, ndr), ma non è questo che conta. Per me è già una grande vittoria poter attaccare nuovamente il numero sulla schiena e rivivere il clima della gara, in mezzo a tante ragazze che, nel momento più nero della mia vita, si sono rivelate anche grandi amiche. Sono felice e molto emozionata».


Il calvario di Sofia ebbe inizio nell'autunno del 2012, con stanchezza diffusa, malessere generale e febbre alta, ma solo nel febbraio successivo, dopo un'infinità di esami sempre più approfonditi, i medici dell'Ospedale di Ivrea riuscirono a stabilire che la ragazza era affetta dal linfoma di Hodgkin in stadio avanzato. Dopo il comprensibile smarrimento iniziale, tuttavia, la ragazza non si è mai arresa e, con grande forza d'animo, ha combattuto a viso aperto la sua battaglia contro il male che l'aveva aggredita, amorevolmente supportata da una famiglia speciale: papà Maurizio, mamma Adriana e il fratello minore Oscar, che ha quasi 15 anni e corre anche lui in bici. "Un anno fa di questi tempi - ricorda con commozione la signora Adriana - Sofy faceva le chemio alle Molinette, stava molto male e per settimane intere non poteva neppure alzarsi dal letto. In quei momenti, con le lacrime agli occhi ricordava le sue gare e i suoi giorni felici e mi chiedeva se avrebbe mai potuto tornare a correre in bici. Naturalmente, per farle coraggio io le rispondevo sempre di sì, ma in realtà non sapevamo neppure se sarebbe guarita, figuriamoci tornare a gareggiare dopo una malattia tanto devastante...".  Invece Sofia detta "Pule" (diminutiva di puledrina) ce l'ha fatta e con la sua irriducibile forza di volontà ha debellato la malattia. Poi la lenta ripresa, il ritorno a scuola, all'istituto Giovanni Cena di Ivrea, e, adesso, questo nuovo debutto agonistico che, comunque vada, costituisce di per se' una splendida vittoria.

«Vorrei condividere questo momento di grande gioia - dice Sofia - con tutte le persone che mi sono state vicine durante la malattia: innanzitutto la mia famiglia, certo, ma anche gli amici, i compagni di scuola, il mio direttore sportivo Ugo Meloncin e le tante persone che nemmeno conoscevo ma che, incoraggiandomi, mi hanno aiutato a combattere. Vorrei dedicare un pensiero speciale a Marina Romoli, la ciclista marchigiana che a causa di un incidente in allenamento da quattro anni vive su una sedia a rotelle. Le auguro con tutto il cuore che un giorno possa tornare a camminare, ma lei non deve smettere mai, nemmeno per un momento, di crederci. Perchè i sogni, a volte, si avverano».

Franco Bocca (La Stampa, edizione Torino)

Copyright © TBW
COMMENTI
SPLENDIDA NOTIZIA.........
23 agosto 2014 17:38 gass53
............SPETTACOLARE DIREI!!! BRAVA SOFIA E FORZAAAAAAAAAAA.

Forza!!!
23 agosto 2014 21:33 gipi66
Tifo per Lei, dentro e fuori la corsa!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024