Imola si tinge di rosa, ma forse anche d'arcobaleno

PROFESSIONISTI | 22/08/2014 | 15:22
Maggio è ancora lontano, ma Imola può già riassaporare profumo di rosa. Dopo oltre vent’anni, la città del Santerno tornerà ad ospitare il Giro d’Italia: accadrà venerdì 15 maggio, con l’arrivo di una tappa proveniente dalla Toscana, e sabato 16, con la partenza della frazione successiva. In entrambi i casi, la location sarà di prestigio, oltre che particolarmente accogliente per una gara ciclistica: l’autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Il Giro farà tappa a Imola: non succedeva dal 1992. Era il 4 giugno e a vincere fu il veneto Roberto Pagnin. Successo al fotofinish sul compagno di fuga Lietti e su Chioccioli che, nell’occasione, si spese più di tutti per guadagnare sui rivali di classifica. Fatica inutile: quel Giro alla fine lo vinse Miguel Indurain. Da allora, la corsa rosa ha regalato solo fugaci passaggi, nella sua risalita verso il Nord: mai vi ha fatto tappa.

Si riaggiorna la storia: il prossimo 15 maggio, Imola ritroverà il ciclismo non più da ‘comparsa’, ma da protagonista. Con una frazione dal finale impegnativo: prima di raggiungere l’autodromo, la corsa transiterà sul circuito dei Tre Monti, storicamente legato al mondiale vinto da Vittorio Adorni nel 1968. E mentre si vanno definendo i dettagli dell’operazione 2015, già affiora un progetto per l’anno successivo: agli organizzatori in rosa verrà proposta una cronometro di oltre 50 chilometri, con partenza e arrivo sempre nell’autodromo e i Tre Monti come passaggio centrale. Se ne riparlerà: dall’entusiasmo che sta mostrando l’amministrazione del sindaco Daniele Manca verso l’operazione, molto presto.

Il Giro e Imola: un legame che si rinsalda dopo molto tempo. Anche se col ciclismo la città del Santerno non ha mai smesso di andare d’accordo: per anni teatro della gloriosa coppa Placci, vittime della crisi che ha costretto molte classiche ad abbassare la saracinesca, già sede di grandi squadre come la Mercatone Uno di Luciano Pezzi e Marco Pantani, Imola ha ospitato nel giugno del 2009 un campionato italiano, vinto da Pippo Pozzato su Cunego proprio nell’autodromo. E’ nata lì l’idea di aprire le porte dell’impianto alle bici, forse è nata lì anche l’idea di rilanciare l’ex tempio della F1 con un grande appuntamento come il Giro.

Il Giro a Imola: sicuramente nel maggio prossimo, forse in quello successivo. E’ già un bel programma, ma potrebbe rivelarsi l’inizio di un viaggio speciale nel mondo delle due ruote. Con destinazione 2018: in quell’anno, infatti, si celebrerà una ricorrenza speciale, i cinquant’anni dal titolo iridato di Adorni. Su come festeggiarla, c’è già un’ipotesi affascinante: organizzare un altro mondiale. Utilizzando le strutture dell’autodromo, ideali per una gara del genere, sfruttando la posizione geografica (l’autostrada, l’aeroporto di Bologna, la vicinanza alla Riviera) e la ricca disponibilità alberghiera. Ma, soprattutto, facendo conto su una qualità che a Imola, quando si parla di ciclismo, non manca mai: la passione che trasforma il singolo avvenimento in un vero e proprio evento.


da «Il Resto del Carlino» del 22 agosto 2014 a firma Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024