NIBALI e la "doccia gelata" contro la SLA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/08/2014 | 11:04
La catena umana di Vip che stanno sensibilizzando il mondo contro la SLA ha raggiunto anche Vincenzo Nibali che ha accettato la "doccia gelata" e ha nominato tre pezzi da 90 come Jovanotti, Fernando Alonso e Flavia Pennetta.
Nata in America lo scorso 15 luglio, la "Ice Bucket Challenge" inizialmente non era legata solo alla SLA ma era a favore di qualsiasi opera benefica. Poi, Pete Frates, attivista della lotta contro questa terribile malattia, ha "sdoganato" l'hashatag #alsicebucketchallange e, in pochissimo tempo, la sfida è diventata virale, coinvolgendo le celebrità di tutto il mondo. Da George Bush a Jennifer Lopez, nessuno si è tirato indietro. Ad "invitare" Nibali è stato il campione del mondo di motocross Tony Cairoli.
CLICCA QUI per vedere il video.
Copyright © TBW
COMMENTI
francamente
22 agosto 2014 13:24 canepari
mi sembra una cosa sciocca. Vorrei che qualcuno tra i commentatori che non la pensa come me mi spiegasse il perchè.

22 agosto 2014 14:06 Giors
Ovvio che non va solo fatta la "doccia" ma andrebbe associata una donazione per la lotta contro la SLA. L'idea di fare una doccia ghiacciata è per "simulare" quello che prova una persona malata di SLA, non ha più la sensibilità ed è quello che dovrebbe avvenirti per qualche secondo dopo la doccia di acqua ghiacciata; ovviamente è un gesto ma dietro quel gesto c'è un messaggio ben più importante per favorire la ricerca.

CANEPARI
22 agosto 2014 14:26 SantGiac
Accolgo il tuo invito. All'inizio anche io pensavo fosse una moda del momento, come la banana contro il razzismo di poco tempo fa. Però, pur rimanendo consapevole del fatto che in questo modo non si risolvono i problemi, mi fa sorridere vedere questi video. E alla fine uno si chiede il motivo per cui tutto è stato fatto...un po' come la pubblicità: se ti rimane impresso ti informi sul prodotto

Giacomo

ringrazio Giors e SantGiac
22 agosto 2014 20:34 canepari
per la pacatezza, la precisione e la simpatia con cui hanno risposto. La mia domanda era chiaramente semi-provocatoria... Ovvio che dietro alla doccia (ma anche davanti..) ci debba essere oltre che un'apertura mentale anche un'apertura di portafoglio in favore dei malati di SLA.

Questa americanata..
22 agosto 2014 23:35 teos
..la trovo solo una pagliacciata. Si può benissimo donare soldi alla ricerca senza il bisogno di farsi riprendere da una videocamera, in più sarebbe utile riflettessero tutti sull'utilità di specare milioni di litri di acqua quando in Africa i dati sulla gente che muore perché non ha neanche un bicchiere d'acqua sono oramai nell'immaginario collettivo di ogni paese. Ciò detto, senz'altro giusto sensibilizzare su una tremenda malattia come la SLA, ma se poi come detto lo si fa alla faccia di un'altra tremenda piaga del nostro secolo, beh non so..

LA SLA è UNA COSA SERIA
23 agosto 2014 08:45 Marcy
PENSO CHE QUESTI VIP O COME LI CHIAMANO DOVREBBERO VERGOGNARSI E SMETTERE IMMEDIATAMENTE CON QUESTE BUFFONATE LO FANNO SOLAMENTE PER FARSI PUBLICITA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024