NIBALI e la "doccia gelata" contro la SLA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/08/2014 | 11:04
La catena umana di Vip che stanno sensibilizzando il mondo contro la SLA ha raggiunto anche Vincenzo Nibali che ha accettato la "doccia gelata" e ha nominato tre pezzi da 90 come Jovanotti, Fernando Alonso e Flavia Pennetta.
Nata in America lo scorso 15 luglio, la "Ice Bucket Challenge" inizialmente non era legata solo alla SLA ma era a favore di qualsiasi opera benefica. Poi, Pete Frates, attivista della lotta contro questa terribile malattia, ha "sdoganato" l'hashatag #alsicebucketchallange e, in pochissimo tempo, la sfida è diventata virale, coinvolgendo le celebrità di tutto il mondo. Da George Bush a Jennifer Lopez, nessuno si è tirato indietro. Ad "invitare" Nibali è stato il campione del mondo di motocross Tony Cairoli.
CLICCA QUI per vedere il video.
Copyright © TBW
COMMENTI
francamente
22 agosto 2014 13:24 canepari
mi sembra una cosa sciocca. Vorrei che qualcuno tra i commentatori che non la pensa come me mi spiegasse il perchè.

22 agosto 2014 14:06 Giors
Ovvio che non va solo fatta la "doccia" ma andrebbe associata una donazione per la lotta contro la SLA. L'idea di fare una doccia ghiacciata è per "simulare" quello che prova una persona malata di SLA, non ha più la sensibilità ed è quello che dovrebbe avvenirti per qualche secondo dopo la doccia di acqua ghiacciata; ovviamente è un gesto ma dietro quel gesto c'è un messaggio ben più importante per favorire la ricerca.

CANEPARI
22 agosto 2014 14:26 SantGiac
Accolgo il tuo invito. All'inizio anche io pensavo fosse una moda del momento, come la banana contro il razzismo di poco tempo fa. Però, pur rimanendo consapevole del fatto che in questo modo non si risolvono i problemi, mi fa sorridere vedere questi video. E alla fine uno si chiede il motivo per cui tutto è stato fatto...un po' come la pubblicità: se ti rimane impresso ti informi sul prodotto

Giacomo

ringrazio Giors e SantGiac
22 agosto 2014 20:34 canepari
per la pacatezza, la precisione e la simpatia con cui hanno risposto. La mia domanda era chiaramente semi-provocatoria... Ovvio che dietro alla doccia (ma anche davanti..) ci debba essere oltre che un'apertura mentale anche un'apertura di portafoglio in favore dei malati di SLA.

Questa americanata..
22 agosto 2014 23:35 teos
..la trovo solo una pagliacciata. Si può benissimo donare soldi alla ricerca senza il bisogno di farsi riprendere da una videocamera, in più sarebbe utile riflettessero tutti sull'utilità di specare milioni di litri di acqua quando in Africa i dati sulla gente che muore perché non ha neanche un bicchiere d'acqua sono oramai nell'immaginario collettivo di ogni paese. Ciò detto, senz'altro giusto sensibilizzare su una tremenda malattia come la SLA, ma se poi come detto lo si fa alla faccia di un'altra tremenda piaga del nostro secolo, beh non so..

LA SLA è UNA COSA SERIA
23 agosto 2014 08:45 Marcy
PENSO CHE QUESTI VIP O COME LI CHIAMANO DOVREBBERO VERGOGNARSI E SMETTERE IMMEDIATAMENTE CON QUESTE BUFFONATE LO FANNO SOLAMENTE PER FARSI PUBLICITA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024