NIBALI e la "doccia gelata" contro la SLA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/08/2014 | 11:04
La catena umana di Vip che stanno sensibilizzando il mondo contro la SLA ha raggiunto anche Vincenzo Nibali che ha accettato la "doccia gelata" e ha nominato tre pezzi da 90 come Jovanotti, Fernando Alonso e Flavia Pennetta.
Nata in America lo scorso 15 luglio, la "Ice Bucket Challenge" inizialmente non era legata solo alla SLA ma era a favore di qualsiasi opera benefica. Poi, Pete Frates, attivista della lotta contro questa terribile malattia, ha "sdoganato" l'hashatag #alsicebucketchallange e, in pochissimo tempo, la sfida è diventata virale, coinvolgendo le celebrità di tutto il mondo. Da George Bush a Jennifer Lopez, nessuno si è tirato indietro. Ad "invitare" Nibali è stato il campione del mondo di motocross Tony Cairoli.
CLICCA QUI per vedere il video.
Copyright © TBW
COMMENTI
francamente
22 agosto 2014 13:24 canepari
mi sembra una cosa sciocca. Vorrei che qualcuno tra i commentatori che non la pensa come me mi spiegasse il perchè.

22 agosto 2014 14:06 Giors
Ovvio che non va solo fatta la "doccia" ma andrebbe associata una donazione per la lotta contro la SLA. L'idea di fare una doccia ghiacciata è per "simulare" quello che prova una persona malata di SLA, non ha più la sensibilità ed è quello che dovrebbe avvenirti per qualche secondo dopo la doccia di acqua ghiacciata; ovviamente è un gesto ma dietro quel gesto c'è un messaggio ben più importante per favorire la ricerca.

CANEPARI
22 agosto 2014 14:26 SantGiac
Accolgo il tuo invito. All'inizio anche io pensavo fosse una moda del momento, come la banana contro il razzismo di poco tempo fa. Però, pur rimanendo consapevole del fatto che in questo modo non si risolvono i problemi, mi fa sorridere vedere questi video. E alla fine uno si chiede il motivo per cui tutto è stato fatto...un po' come la pubblicità: se ti rimane impresso ti informi sul prodotto

Giacomo

ringrazio Giors e SantGiac
22 agosto 2014 20:34 canepari
per la pacatezza, la precisione e la simpatia con cui hanno risposto. La mia domanda era chiaramente semi-provocatoria... Ovvio che dietro alla doccia (ma anche davanti..) ci debba essere oltre che un'apertura mentale anche un'apertura di portafoglio in favore dei malati di SLA.

Questa americanata..
22 agosto 2014 23:35 teos
..la trovo solo una pagliacciata. Si può benissimo donare soldi alla ricerca senza il bisogno di farsi riprendere da una videocamera, in più sarebbe utile riflettessero tutti sull'utilità di specare milioni di litri di acqua quando in Africa i dati sulla gente che muore perché non ha neanche un bicchiere d'acqua sono oramai nell'immaginario collettivo di ogni paese. Ciò detto, senz'altro giusto sensibilizzare su una tremenda malattia come la SLA, ma se poi come detto lo si fa alla faccia di un'altra tremenda piaga del nostro secolo, beh non so..

LA SLA è UNA COSA SERIA
23 agosto 2014 08:45 Marcy
PENSO CHE QUESTI VIP O COME LI CHIAMANO DOVREBBERO VERGOGNARSI E SMETTERE IMMEDIATAMENTE CON QUESTE BUFFONATE LO FANNO SOLAMENTE PER FARSI PUBLICITA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024