OSCAR TUTTOBICI. Il Trofeo Pellegrini a Bastiani

ALLIEVI | 15/08/2014 | 20:33

Volata di forza e vittoria indiscutibile quanto netta da parte di Giuliano Alex Bastiani portacolori dell’U.S. Luni 1923 sul traguardo in salita del Trofeo Carlo Alberto Pellegrini, la classica di Ferragosto riservata agli allievi che si corre a Marginone di Altopascio, organizzata dalla Marginone Toscogas. Una vittoria          quella del sodalizio spezzino che arriva 34 anni dopo quella ottenuta da Paolo Scusa con la stessa maglia grigiorossa della Luni nella prima edizione della gara lucchese il 15 agosto 1981. Sono stati un ventina i corridori che si sono presentati sul rettilineo di arrivo dopo una generosa fuga operata da Belloni, Botti e Bagnoli che è stata annullata a 3 Km dal traguardo. Il terzetto aveva preso l’iniziativa a 18 Km dall’arrivo durante il secondo dei tre giri con la salita di Montecarlo. Il gruppo non ha concesso però molto spazio e grazie al lavoro di alcune formazioni ed anche del campione toscano Klidi Jaku, compagno di squadra del vincitore, ha annullato la fuga proprio in extremis preparando la volata a Bastiani che su simili arrivi va a nozze come ha dimostrato con una progressione vincente dopo peraltro aver provato anche un allungo in vista del triangolo rosso dell’ultimo Km. Posti d’onore per Imbruglia, felicissimo del piazzamento ottenuto e per Taccetti che correva quasi in casa. Per Bevilacqua, altro grande favorito della splendida corsa il quarto posto. La gara era la terza prova della cinque previste per la challenge “OSCAR TUTTOBICI”.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Giuliano Alex Bastiani (U.S.Luni 1923) Km 80, in 2h07’, media Km 37,969; 2)Rocco Imbruglia (Cambria Pozzarello); 3)Samuel Taccetti (Toscogas Chiesanuova); 4)Mattia Bevilacqua (Coltano Grube); 5)Gabriele Ninci (Abitare Cornici); 6)Alessandro Covi (Cadrezzate Guerciotti); 7)Matteo Baldasseroni (Pozzarello); 8)Klidi Jaku (Romagnano Guerciotti); 9)Alvise Paratore (Cambria Pozzarello); 10)Marco Murgano (Casano).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024