OSCAR TUTTOBICI. Il Trofeo Pellegrini a Bastiani

ALLIEVI | 15/08/2014 | 20:33

Volata di forza e vittoria indiscutibile quanto netta da parte di Giuliano Alex Bastiani portacolori dell’U.S. Luni 1923 sul traguardo in salita del Trofeo Carlo Alberto Pellegrini, la classica di Ferragosto riservata agli allievi che si corre a Marginone di Altopascio, organizzata dalla Marginone Toscogas. Una vittoria          quella del sodalizio spezzino che arriva 34 anni dopo quella ottenuta da Paolo Scusa con la stessa maglia grigiorossa della Luni nella prima edizione della gara lucchese il 15 agosto 1981. Sono stati un ventina i corridori che si sono presentati sul rettilineo di arrivo dopo una generosa fuga operata da Belloni, Botti e Bagnoli che è stata annullata a 3 Km dal traguardo. Il terzetto aveva preso l’iniziativa a 18 Km dall’arrivo durante il secondo dei tre giri con la salita di Montecarlo. Il gruppo non ha concesso però molto spazio e grazie al lavoro di alcune formazioni ed anche del campione toscano Klidi Jaku, compagno di squadra del vincitore, ha annullato la fuga proprio in extremis preparando la volata a Bastiani che su simili arrivi va a nozze come ha dimostrato con una progressione vincente dopo peraltro aver provato anche un allungo in vista del triangolo rosso dell’ultimo Km. Posti d’onore per Imbruglia, felicissimo del piazzamento ottenuto e per Taccetti che correva quasi in casa. Per Bevilacqua, altro grande favorito della splendida corsa il quarto posto. La gara era la terza prova della cinque previste per la challenge “OSCAR TUTTOBICI”.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Giuliano Alex Bastiani (U.S.Luni 1923) Km 80, in 2h07’, media Km 37,969; 2)Rocco Imbruglia (Cambria Pozzarello); 3)Samuel Taccetti (Toscogas Chiesanuova); 4)Mattia Bevilacqua (Coltano Grube); 5)Gabriele Ninci (Abitare Cornici); 6)Alessandro Covi (Cadrezzate Guerciotti); 7)Matteo Baldasseroni (Pozzarello); 8)Klidi Jaku (Romagnano Guerciotti); 9)Alvise Paratore (Cambria Pozzarello); 10)Marco Murgano (Casano).


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024