FIRENZE MARE. Palazzago super, vince Zmorka su Pacchiardo

DILETTANTI | 15/08/2014 | 12:01

Un podio sontuoso per la 68^ Firenze-Mare la classica di Ferragosto. Ha vinto il ventunenne ucraino Marlen Zmorka che ha impressionato per la sua forza e potenza, al secondo posto il compagno di squadra il tricolore élite Pacchiardo (non c’è stata volata tra i due e si è trattato di un arrivo in parata sul lungomare di Lido di Camaiore spazzato da un vento impetuoso). In terza posizione un altro campione italiano, quella della cronometro under 23 Davide Martinelli che a 32” ha vinto la volata del primo gruppetto inseguitore su Ulivieri e Filosi, un altro dei corridori più attesi della gara toscana. Un podio di favoriti che ha dato spettacolo negli ultimi 15 Km della corsa quando la stessa si è infiammata lungo i tornanti del Pedona. In precedenza della Firenze-Mare 2014 (126 partenti di 18 società) da ricordare una fuga iniziale di un quintetto dal quale perdeva contatto in salita Acco, mentre rinvenivano in 16. Un tentativo che animava la gara sulla Montagna Pistoiese che aveva termine prima di giungere in Lucchesia e lungo la Valle del Serhio quando si portavano con decisione all’attacco in 12. Anche questa fuga non aveva però successo ed a 35 Km dall’arrivo ancora gruppo compatto. Da qui alla fine iniziava la vera e propria corsa, con un tentativo isolato di Brasi, il lavoro del Team Colpack in salita sul Pedona protagonista prima Senni e poi Filosi. Prima del culmine anche il toscano Mantelli si faceva avanti con il tricolore Pacchiardo e Trosino. Quest’ultimo era primo al gran premio della montagna e quello che non aveva fatto la salita in fatto di selezione avveniva lungo la discesa, molto tecnica, ripida, da capogiro.  I più bravi Filosi, Krivosheev, Tintori e Bazhkou ripresi però da sette inseguitori e quindi da Zmorka che era stato costretto anche a un duro inseguimento per una foratura. A sei chilometri dall’arrivo l’allungo del campione italiano Pacchiardo. Dietro in maniera impressionante usciva di forza il suo compagno di squadra Zmorka che andava a riprendere il tricolore e da allora era una coppia spettacolo fino al lungomare di Lido di Camaiore. Dietro provavano a correre ai ripari ma il tandem del Team Pala Fenice guidato da Olivano Locatelli era scatenato ed aumentava il vantaggio approdando sul rettilineo di arrivo gremitissimo di sportivi e di tanti ospti tra i quali gli ex campioni del pedale Bitossi, Poggiali, Tafi ed altri. Qui non c’era volata, i due si prendevano per mano ed era la ruota dell’ucraino al sesto successo stagionale a transitare per prima sulla fettuccia di arrivo nei confronti del tricolore. Una grande prova alla distanza del team lombardo, con due atleti in smaglianti condizioni di forma. Impressionante la forza di Zmorka, ma forte anche Pacchiardo. Martinelli ha fatto il massimo con Filosi per il Team Colpack, ma francamente, è stata la loro onesta ammissione, non c’era nulla da fare oggi contro la coppia della Pala Fenice. Un ottimo quarto posto per l’esperto Ulivieri, il migliore dei toscani in gara, e bravo anche oggi il giovane Pacinotti in costante crescita. Un’altra magnifica edizione della Firenze Mare, grazie all’Aurora (auguri al presidente Giampaolo Ristori assente per un malore accusato proprio alla vigilia della gara) e all’Ocip con Alessandro Becherucci e Romano Giannoni, al Comune di Firenze, a quello di Camaiore con i due assessori Santini e Carrara presenti alla cerimonia di premiazione assieme a Jessica Gallinaro dell’Ufficio Sport, mentre tra i presenti anche Giacomo Bacci presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, ed una folla impressionante.

Antonio Mannori 


Ordine d’arrivo
km.184 in 4h 34’ media/h 40.290

1 ZMORKA Marlen Ukr - Palazzago Fenice


2 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

3 MARTINELLI Davide Team Colpack

4 ULIVIERI Mirko Maltinti Lampadari BCC Cambiano

5 FILOSI Iuri Team Colpack

6 PACINOTTI Niccolò Mastromarco Sensi Dover

7 SANNINO Giuseppe Palazzago Fenice

8 BRASI Diego Palazzago Fenice

9 FERRAROTTI Alessandro Mario Overall Cycling Team

10 TINTORI Devid Gragnano Sporting Club

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024