FIRENZE MARE. Il meglio dei "puri" alla classica di Ferragosto

DILETTANTI | 14/08/2014 | 14:05

L’anno scorso sul nuovo traguardo di Lido di Camaiore s’impose il velocista campano Marco Chianese, che nessuno aveva pronosticato. Questo per dire che la Firenze-Mare (quella di domani venerdì sarà l’edizione n. 68) non si nega a nessuno. Occorre coraggio, intelligenza, forza e talvolta anche un briciolo di fortuna per essere il primo a tagliare il traguardo di questa classica che in fatto di fascino non è seconda a nessuno. Questa volta anche tre Km in meno nel finale, per recuperare dopo l’arcigna collina di Pedona, in quanto dopo 68 anni (è stato un vero colpo di scena), Viareggio è stata esclusa dal passaggio della corsa. L’Aurora di Firenze ed il Comitato Organizzatore con Giampaolo Ristori e l’Ocip di Pistoia con Romano Giannoni, hanno preparato una bella edizione con 150 iscritti, una ventina di società, il campione italiano élite su strada Davide Pacchiardo, i campioni toscani Giuseppe Brovelli ed il versiliese di Forte dei Marmi, Stefano Verona, ed un bel gruppo di atleti in ottima forma come Trentin, fratello del professionista Matteo primo in una tappa del Tour, il russo Krivosheev, il poderoso ucraino Zmorka autore di 5 vittorie, Mantelli, stagista nei giorni scorsi al Giro di Danimarca, Trosino, Senni, Ficara, Friscia, Pinaglia, il polacco Rekita, Nardin. A parte la modifica finale e una variazione a causa di lavori nei pressi di Borgo a Mozzano, per il resto il tracciato è quello tradizionale con la lunga salita da Montecatini a Prunetta, ed i sette chilometri dell’ascesa di Pedona, seguiti da una discesa molto ripida e tecnica, che può fare la differenza. La collina versiliese ha sempre deciso la corsa frazionando nettamente il gruppo, spesso compatto all’inizio dell’asperità, innescando un finale di gara sempre spettacolare ed emozionante, quanto intenso. Primo sponsor il Corpo Vigili Giurati con il patrocinio dei Comuni di Firenze e Camaiore.



Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
favoriti?
14 agosto 2014 16:01 SERMONETAN
Il pronostico e' aperto a tanti ne hai citati alcuni bravini,potevi inserire anche STAMEGNA,Sebastian 2 vittorie e sempre piazzato in questo
periodo cmq lo pronistico io.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024