BARTALI-COPPI. Tra sport e ricordi nel segno di Nibali

FESTA | 06/08/2014 | 17:27

Un grande successo dell’11° Memorial Gino Bartali-Fausto Coppi (da tre anni anche Memorial Piero Ancillotti il popolare “Ciorci” di Mastromarco) svoltosi all’Apparita a due passi dalla località che sabato prossimo celebrerà l’esaltante successo di Vincenzo Nibali al Tour de France, presenti circa 300 sportivi. Un evento organizzato da Giuliano Passignani del Club Glorie del ciclismo Toscano, da Rudy Ancillotti e dal Circolo Arci con il presidente Vittorio Desideri. Nel pomeriggio una gara amatoriale Uisp con circa 150 concorrenti, quindi la celebrazione della Santa Messa nel ricordo di tutti i ciclisti defunti, al termine della quale Passignani ha parlato di Bartali, Coppi, Nencini e Ballerini e di altri corridori scomparsi. Infine una mega cena all’aperto durante la quale è stata messa in palio da Rudy Ancillotti, figlio dell’indimenticabile Piero, al quale era destinata la maglia gialla che Vincenzo Nibali gli consegnò all’arrivo di una delle tappe dell’ultimo Tour. Rudy ricevuto telefonicamente il consenso da Nibali, ha deciso di effettuare una lotteria il cui ricavato (840 euro) è stato consegnato per metà alla signora Consuelo, moglie dello scomparso Alessio Galletti ed alla famiglia del cicloamatore Angelo Maddaleno, che perse la vita per un malore durante il Memorial Bartali e Coppi del 2010. Un gesto di solidarietà molto apprezzato da tutti i presenti e sottolineato con un lungo applauso. L’ambita maglia è stata vinta da Franco Vita, storico autista dell’ammiraglia azzurra dai tempi di Alfredo Martini che si è commosso nel riceverla. Premiato quale “Sportivo dell’anno” Roberto Boldrini del gruppo sportivo Mastromarco Sensi Dover, vicino a Nibali sino dal primo giorno del siciliano in Toscana a Mastromarco, e persona di grande disponibilità e utilissimo in seno alla società. Un premio meritato per il popolare “Giubbone”. Tanti infine gli ospiti presenti, tra i quali Franco Bitossi, Riccardo Magrini, Wilmo Francioni, i familiari di Gastone Nencini, la moglie Maria Pia e la figlia Elisabetta, Piero Coppi cugino del grande “Campionissimo” del pedale, Andrea Bresci del Museo del Ciclismo di Ponte a Ema, Luigi Ricasoli, suocero di Franco Ballerini, ricordato nel corso della serata così come Gastone Nencini e Antonj Orsani. C’erano poi il dott. Remo Borchi, Ercole e Marcello Mealli, Volante, Rossi, Bocconi, Chimenti, i genitori di Orsani, Guazzini, Balducci, Colonna, Trinci, i familiari di Bruno Tognaccini, il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, i dirigenti del ciclismo toscano, Bacci, Talini e Spadoni, il bronzo olimpico del tiro a volo, vincitore anche di tre titoli mondiali e tre europei, Marco Venturini, ed altri personaggi dello sport e non. Gli organizzatori hanno annunciato alla fine che l’edizione del prossimo anno del Memorial Bartali-Coppi sarà valida quale tappa del Giro d’Italia d’Epoca.


                              
Antonio Mannori


 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024