CASSANI. «Vincenzo potrebbe vincere il mondiale»

TOUR DE FRANCE | 28/07/2014 | 17:16
 "Se Vincenzo dovesse arrivare in queste condizioni di forma al Mondiale potrebbe anche vincerlo". Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, non nasconde all'ANSA che l'exploit di Vincenzo Nibali al Tour de France potrebbe portarlo ad essere tra i favoriti alla rassegna iridata in programma esattamente tra due mesi a Ponferrada, in Spagna. Il ct azzurro, tuttavia, non nasconde che il circuito iridato nasconde parecchie inside: "Non è il percorso ideale per lui, in totale il dislivello è di 4200 metri, ma con un Nibali del genere...". "Ci siamo parlati già questa mattina e tra una settimana ci vedremo per fare il punto. La vittoria del Tour, d'altronde il punto massimo di una carriera, la consacrazione, e ci sta che scombussoli tutto quanto - ammette Cassani -, ma lui ha sempre dimostrato un attaccamento speciale alla maglia azzurra".
Copyright © TBW
COMMENTI
mondiale...
28 luglio 2014 18:17 Opinioni
dalle dichiarazione iniziali il percorso del mondiale era "facile".... e quindi per uomini come Pozzato... adesso è diventato troppo duro anche per Nibali ? 4200m di dislivello ? sono apparsi solo oggi ? E magari NIbali, corridore da classiche oltre che da Grandi giri adesso potrebbe non essere il suo percorso ideale ? E chi portiamo se non questo fenomeno ? MI sembra che non ci sia un filo logico nelle scelte e nelle dichiarazioni del CT. Non sarà il consulente esterno che influenza (e male) le scelte del CT ?

28 luglio 2014 18:30 foxmulder
"Non è il percorso ideale per lui, in totale il dislivello è di 4200 metri"
Quanto sarebbe il dislivello ideale per lui, 8000?
Se l'altimetria è quella mi pare bello tosto...

caro Davide,
28 luglio 2014 19:32 canepari
purtroppo ti devi accontentare... questo è quanto oggi passa il convento. Nibali può piacere o meno ma è l'unico corridore di classe internazionale che abbiamo.

Io credo che..
28 luglio 2014 19:50 teos
.. l'unico timore fondato è che possa arrivare scarico a fine stagione considerando che l'avvicinamento al Tour è stato molto dispendioso in termini di stress e che la stessa corsa gialla, nonostante Vincenzo l'abbia senza dannarsi troppo l'anima, è indubbio che porti comunque via tante energie psicofisiche. Però se Vincenzo mira a diventare quel corridore a tutto tondo che può benissimo essere, fare l'accoppiata Tour-Mondiale è un'occasione troppo ghiotta per rinunciarvi ed un mondiale duro come quello di Ponferrada obiettivamente gli si addice di più perché con una buona squadra potrà controllare meglio la corsa.

Se Nibali e Slongo garantiscono di poter riottenere un irresistibile picco di forma per l'appuntamento iridato io non ci penserei due volte a farlo capitano. Anche perché avremmo poi più da guadagnare con le altre punte (Visconti, Battaglin, Ulissi se riuscisse a risolvere in tempo la sua vicenda, ma dubito, etc..).

Tendenza invertita
28 luglio 2014 20:34 Per89
Di solito ad inizio anno i mondiali sono sempre duri e poi arrivano sempre 50 corridori a giocarsi la volata, quest'anno si è passati da un mondiale facile si parlava di Nizzolo, Gatto ad un mondiale con 4200m di dislivello quindi sembra un mondiale duro.... Credo che Cassani comunque non si riferisce alla durezza del percorso ma al fatto che su salite corte Nibali non riesce a fare una grandissima differenza e lo sanno anche i muri che Nibali non è per nulla veloce e può vincere una volata a due solo se il suo avversario è uno come formolo che in volata è più fermo di lui... Per vincere deve fare qualcosa come a sheffild ma se ti curano è difficile andar via....

@Per89
29 luglio 2014 00:44 teos
Si, quello che dici è assolutamente vero, però con questa condizione Nibali ha dimostrato più di una volta di saper piazzare la rasoiata capace di fare la differenza anche su salite non lunghe. Io come detto in precedenza, qualora riuscisse a raggiungere un secondo picco di forma per la gara iridata, lo porterei. Non fosse altro anche solo per confondere le idee agli avversari ed avere una carta in più da giocare. Non dimentichiamo poi che un Nibali meno maturo ha sfiorato sia il successo alla Liegi che al Lombardia, le due classiche monumento più dure del panorama ciclistico internazionale..

Parole
29 luglio 2014 09:15 antony
Le opinioni sono opinioni e ognuno dice la sua. Mi sembra che qualcuno non ricordi che è stato proprio il consulente esterno a far passare Nibali al professionismo e che tutt'ora hanno ancora la massima stima l'uno dell'altro. Al ritiro della nazionale prima del Campionato italiano. l'unico twitt di Vincenzo è stato proprio per il consulente esterno...... Purtroppo la malignità delle persone che parlano per sentito dire non avrà mai fine, è più forte di loro. Pazienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024